Serie A - Fiorentina-Milan 2-1: Adli e Gudmundsson decisivi nella notte dei rigori sbagliati, non basta Pulisic

SERIE A - Il posticipo va alla squadra di Palladino (espulso): a segno l'ex Adli nel primo tempo e Gudmundsson nel finale, con in mezzo il momentaneo pari di Pulisic. Pairetto assegna tre rigori, tutti sbagliati: Maignan ipnotizza Kean, un super De Gea dice di no a Theo Hernandez e Abraham.

La delusione di Leao, Fiorentina-Milan, Serie A 2024/2025

Credit Foto Getty Images

Tra gol e rigori sbagliati, il posticipo domenicale va alla Fiorentina. La squadra di Palladino (espulso nei minuti finali) si impone per 2-1 sul Milan e lo avvicina in classifica, portandosi a -1 dai rossoneri. Nel primo tempo va a segno l'ex Adli con una bella azione personale, dopo che Kean si era fatto bloccare un rigore da Maignan. Due rigori tra se li vede assegnare anche il Milan, ma li sbaglia entrambi: il primo con Theo Hernandez, il secondo con Abraham. In entrambi i casi è favoloso De Gea, che ipnotizza tutti e due gli avversari. Al quarto d'ora della ripresa Pulisic trova finalmente il pareggio per i rossoneri, lanciato da Theo Hernandez. Ma a meno di un quarto d'ora dalla fine Gudmundsson, fin lì poco partecipe alla manovra, esalta il Franchi con la rasoiata della vittoria. Nel conto delle emozioni finiscono anche un paio di gol annullati a Kean, che nei secondi finali spacca pure la traversa con un destro terrificante. Dopo il fischio finale viene pure espulso Theo per proteste. Insomma: ci siamo divertiti. Ma il divertimento reale, ovvero i tre punti in tasca, è solo della Fiorentina.

Tabellino

Fiorentina-Milan 2-1 (primo tempo 1-0)
Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodô, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Cataldi (67' Richardson), Adli (77' Biraghi); Colpani (93' Kayode), Gudmundsson (77' Kouamé), Bove; Kean. All. Palladino
Milan (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Pulisic (82' Chukwueze), Morata, Leão (73' Okafor); Abraham. All. Fonseca
Arbitro: Luca Pairetto
Gol: 35' Adli (F), 60' Pulisic (M), 73' Gudmundsson (F)
Assist: Gosens (F, 1-0), Theo Hernandez (M, 1-1), Kean (F, 2-1)
Ammoniti: Dodô, Tomori, Morata, Reijnders, Bove
Espulsi: Palladino (all. Fiorentina), Theo Hernandez (M) dopo il fischio finale

La cronaca in 9 momenti chiave

22' – Calcio di rigore concesso alla Fiorentina – tramite VAR – per un contatto in area tra Theo Hernandez e Dodô: sul dischetto va Kean, che si fa però ipnotizzare da Maignan.
29' – Kean si ritrova la palla sul destro in area dopo un batti e ribatti e la scarica alle spalle di Maignan. Tutto inutile: lo stesso ex bianconero era in netto fuorigioco su un precedente destro di Cataldi.
35' – GOL DELLA FIORENTINA. L'ex Adli trascina palla al limite dell'area, accentrandosi da sinistra e facendo partire un destro improvviso: la palla passa tra diverse gambe e sorprende Maignan, baciando il palo ed entrando. 1-0.
picture

Esultanza Fiorentina in Fiorentina-Milan

Credit Foto Eurosport

46' pt – Anche il Milan si vede assegnare un rigore per fallo di Ranieri su Reijnders: dal dischetto va Theo Hernandez, ma De Gea intuisce e devia in angolo il suo sinistro.
48' – Kean scatta su lancio di Cataldi, si presenta davanti a Maignan e lo batte con il destro. Ancora una volta è tutto inutile: secondo gol annullato per fuorigioco.
56' – Altro calcio di rigore concesso al Milan, questa volta per un calcione in area di Kean a Gabbia: un super De Gea, però, intuisce e blocca in due tempi anche l'esecuzione di Abraham.
picture

de Gea MVP di Fiorentina-Milan

Credit Foto Getty Images

60' – GOL DEL MILAN. Cross di Theo Hernandez e gran gol al volo di Pulisic, che con l'interno piede imbuca la palla nell'angolo più lontano vincendo finalmente la resistenza di De Gea. 1-1.
73' – GOL DELLA FIORENTINA. Lancio lunghissimo di De Gea, Kean sfrutta un errore di Tomori e appoggia a Gudmundsson, che fulmina Maignan con una rasoiata imprendibile. 2-1.
94' – Azione personale al limite di Kean e botta pazzesca con il destro, con palla che spacca la traversa ma non entra.

Il momento social

MVP

David DE GEA. Monumentale. Effettua notevoli parate su Leão, Chukwueze e non solo. Annulla anche Theo Hernandez, parando il calcio di rigore del francese. Nella ripresa si ripete, bloccando il penalty calciato da Abraham. Capitola solo in occasione del gol di Pulisic. Come chicca ulteriore propizia il gol del 2-1 di Gudmundsson, con un rilancio che sorprende la difesa del Milan.

Fantacalcio

Promosso – Albert GUDMUNDSSON. L'islandese si nasconde per larghi tratti nelle pieghe di una partita sporca e non brilla. Poi però si riscatta segnando il gol decisivo da grande attaccante qual è.
Bocciato – Theo HERNANDEZ. Forse gioca la peggior partita da quando è al Milan: in difesa è inesistente e Colpani fa ciò che vuole, causa un calcio di rigore e ne sbaglia uno. Nella ripresa si riscatta parzialmente con l'assist per la rete del pareggio di Pulisic, ma la sua partita resta gravemente insufficiente. Nel finale si fa anche espellere per proteste.

Le pagelle

picture

De Gea è carico: "Un anno fermo? Sì, ma mi sono allenato al 100%"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità