Serie A - Le 5 verità di Lazio-Atalanta 1-1: Dea e Gasperini dalle mille risorse, ma l'attacco sene Retegui è rimandato
SERIE A - Un tempo a testa nel match dell'Olimpico. Lazio aggressiva e addirittura asfissiante nel pressing operato durante il primo tempo, chiuso col vantaggio targato Fisayo Dele-Bashiru. Gasperini e la Dea cambiano l'inerzia del match nella ripresa e dalla panchina, in particolar modo con gli ingressi in campo di Nicolò Zaniolo e Marco Brescianini, autore all'88' del definitivo 1-1.
Fantacalcio: i consigli per la 18ª giornata di Serie A
Video credit: Eurosport
Lazio-Atalanta, match valido per la 18a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 1-1, frutto delle reti di Dele-Bashiru e Brescianini. Con questo risultato, la Dea si riappropria del primato in solitaria a 41 punti (in attesa di Napoli-Venezia), a +1 sull'Inter, che però deve ancora recuperare il match contro la Fiorentina. Biancocelesti (quarti) che assaporano fino a pochi istanti dalla fine di portarsi a -3 dalla vetta, ma che devono accontentarsi di salire solamente a 35 e, quindi, a -6. Vediamo insieme l'analisi del match del "Giuseppe Meazza" in cinque punti distinti.
1) Un tempo a testa: Gasperini cambia il match con le "riserve"
Un tempo a testa nel match dell'Olimpico. Lazio aggressiva e addirittura asfissiante nel pressing operato durante il primo tempo, chiuso col vantaggio targato Fisayo Dele-Bashiru. Gasperini e la Dea cambiano l'inerzia del match nella ripresa e dalla panchina, in particolar modo con gli ingressi in campo di Nicolò Zaniolo e Marco Brescianini, autore all'88' del definitivo 1-1. Fatto che testimonia, ancora una volta, l'incredibile profondità di organico della formazione bergamasco, mai come quest'anno in grado di competere fino in fondo per lo Scudetto.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/28/image-ca188588-0081-4f73-81dd-4f3e96a5ae9b-85-2560-1440.jpeg)
Lazio-Atalanta, Serie A 2024-2025: da sinistra Nicolò Zaniolo (Atalanta), l'arbitro Davide Massa e Marten De Roon (Atalanta). Foto di Giuseppe Maffia per Getty Images
Credit Foto Getty Images
2) Gestione delle risorse fisiche: Lazio, ci siamo quasi...
Già contro il Lecce i biancocelesti si erano resi protagonisti di un primo tempo aggressivo su tutti i fronti, per poi crollare (o quasi) nella ripresa, in cui comunque, i ragazzi di Baroni erano riusciti a sfangarla. Questa volta le energie hanno assistito Romagnoli e compagni fino a tre quarti del match. Ma di fronte non avevano più il Lecce, bensì un'Atalanta capace di cambiare l'inerzia alla gara in ogni momento.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/28/4076685-82671348-2560-1440.jpg)
Dele Bashiru esulta per il gol in Lazio-Atalanta - Serie A 2024/2025
Credit Foto Getty Images
3) Rovella straordinario "tuttocampista"
Che filtrante quello che manda a segno Dele-Bashiru. E poi corsa, contrasti, palloni recuperati in ogni dove. Prestazione da MVP. E Marco Baroni si coccola l'ex Monza. E a ben donde.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/28/image-8a621485-8f8a-45a1-8fbd-f8f5df0a3031-85-2560-1440.jpeg)
Nicolò Rovella durante Lazio-Atalanta, Serie A 2024/25
Credit Foto Getty Images
4) Atalanta, rimandato l'attacco senza Retegui
La versione senza perno di riferimento dell'attacco dell'Atalanta, non ha affatto convinto. Il tandem Lookman-De Ketelaere, supportato da Pasalic, ha avuto vita dura nella gara dell'Olimpico. Più, però, per via della serata No del belga, il quale, dopo essere uscito per Zaniolo, ha acceso la miccia del Pallone d'Oro africano.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/28/image-aac4f7fb-47b7-4d5c-9131-56568ef6e942-85-2560-1440.jpeg)
Ademola Lookman (Atalanta Bergamo)
Credit Foto Getty Images
5) L'assenza di pausa può fare solo bene l'Atalanta
Ora la Supercoppa e poi tante gare ravvicinate (anche "grazie" al ritorno anticipato della Champions League): la marcia - fatta, in campionato di 11 vittorie e 1 pareggio negli ultimi 12 incontri - può andare avanti a "ritmi gasperiniani", propri di una squadra che ha successo se mai si ferma.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/28/4076598-82669608-2560-1440.png)
CR7:"Un'ingiustizia che il Pallone d'Oro non l'abbia vinto Vinicius"
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/12/image-34d8d0ee-05ad-4250-a52c-e2e856f14a4f-68-310-310.jpeg)