Serie A - Le pagelle di Empoli-Parma 2-1: Fazzini e Anjorin "magici". Una sciocchezza dietro l'altra di Valenti

SERIE A - Damo i voti al match del "Castellani". Piede caldissimo per Fazzini: segna all’11’ con un destro sotto la traversa su schema da calcio d’angolo e poi va avanti a provarci per tutta la partita, sfiorando più volte un’altra prodezza. Rete meravigliosa e pesantissima anche per Anjorin, mancato troppo, in questi mesi, all'Empoli. Valenti: due gialli per via di altrettante sciocchezze al 31'.

Cherubini (ad Parma) sulla Juve: "Agnelli e Paratici, la nostra storia resta"

Video credit: Eurosport

Empoli-Parma, match valido per la 36a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 2-1, frutto dei gol di Fazzini, Djuric e Anjorin. Con questo risultato, i toscani di D'Aversa si rilanciano e salgono - almeno momentaneamente - al quartultimo posto a 28 punti, scavalcando in un sol colpo Venezia (26) e Lecce (27) e portandosi a -4 proprio dal Parma, quintultimo. Qui di seguito, i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle dell'Empoli

Devis VASQUEZ 5: molto male, in uscita su Bonny, sulla palla vagante colpita di testa da Juric e che s'infila in fondo al sacco.
Luca MARIANUCCI 6,5: ennesima prova di ottimo livello, trend che l'ha portato a sottrarre il posto a Goglichidze. Dalla sua, anche una gran conclusione da fuori.
Ardian ISMAJLI 6,5: arcigno in marcatura su Bonny e compagni.
Mattia VITI 5,5: parte bene, poi si trova a boccheggiare sia su Hainaut che sul gigante Djuric.
Emmanuel GYASI 6,5: prestazione di corsa, generosità ed esperienza sulla fascia destra.
Alberto GRASSI 6,5: tanti palloni recuperati e ben lavorati a metà campo.
Dal 71’ Faustino Anjorin 7,5: rete meravigliosa, con quel destro a giro dai 20 metri sotto il sette. E pesantissima. Quanto è mancato (per lungo infortunio) il centrocampista inglese all’Empoli in questi mesi di crisi…
Liam HENDERSON 7: cuore scozzese, attua ottimamente lo schema dalla bandierina servendo Fazzini per l'1-0 del minuto numero 11. Poi tanta lotta e corsa a metà campo.
Dall’84’ Ola Solbakken: sv.
Giuseppe PEZZELLA 6,5: quantità e qualità lungo l'out di sinistra.
Jacopo FAZZINI 7,5: Piede caldissimo. Segna all’11’ con un destro sotto la traversa su schema da calcio d’angolo e poi va avanti a provarci per tutta la partita, sfiorando più volte un’altra prodezza.
Liberato CACACE 6: ficcante negli inserimenti, specie nel primo tempo. Poi, l'italo-neozelandese si perde e s'innervosisce nel corso del secondo tempo. Nel complesso, però, la sufficienza c'è.
Dal 77’ Junior Sambia 6: chiude bene spazi e boccaporti.
Sebastiano ESPOSITO 6,5: prestazione senza reti, ma condita con grande fisicità. Costringe Valenti al secondo cartellino giallo.
Dall’84’ Ismael Konate 6,5: ha il grande merito, appena entrato, di appoggiare ad Anjorin il pallone poi spedito dall'inglese sotto il sette. All'ultimo respiro, poi, sfiora il 3-1.
Mister Roberto D’AVERSA 6,5: cinque mesi, alias 20 partite senza vincere e il suo Empoli si fa timido anche in superiorità numerica. Ma la generosità e la qualità ci sono, eccome. I "redivivi" Fazzini e Anjorin ne sono testimonianza. Salvarsi si può.

Le pagelle del Parma

Zion SUZUKI 6: incolpevole sui gol subiti. Garantisce una buona sicurezza nelle uscite.
Enrico DELPRATO 6: controlla discretamente Cacace e compagnia.
Giovanni LEONI 6,5: classe 2006 (quai 2007) dalle enormi prospettive. Da centrale difensivo gioca con l'esperienza di un veterano. Arriva praticamente su ogni pallone.
Lautaro VALENTI 4: prima un cartellino giallo (al 22’) per un buffetto, a gioco fermo, sul ginocchio di Henderson. Una decina di minuti dopo tira giù Esposito a 20 metri "guadagnandosi" la seconda ammonizione e lasciato i suoi, poco dopo la mezz’ora di gioco, in dieci uomini. Serata da incubo.
Antoine HAINAUT 6,5: l'ex Boulogne sfreccia con disinvoltura lungo la corsia destra. Confezionando anche ottimi cross.
Simon SOHM 5: decisamente in ombra in zona nevralgica.
Dal 65’ Hernani 6,5: cambia volto e convinzioni al Parma. Dai calci piazzati, il brasiliani è sempre pericoloso e, al 73', su lunghissimo piazzato da metà campo, va a pescare l'incornata vincente di Djuric.
Mandela KEITA 6: discreta prova in mediana, pur senza strafare.
Emanuele VALERI 6,5: da laterale sinistro, si mostra decisamente operativo in entrambe le fasi.
Ange-Yoan BONNY 6: ha il merito di "distrarre" Devis Vasquez sul gol di Djuric (che gli fa meritare la sufficienza), ma là davanti, va detto punge poco.
Dal 77’ Botond Balogh 6: aaa
Jacob ONDREJKA 5: prestazione senza squilli nei panni di trequartisti per il mattatore della sfida all'Olimpico contro la Lazio.
Dal 59’ Drissa Camara 5,5: prestazione senz'arte ne parte tra le linee.
Mateo PELLEGRINO 6: sfiora il gol su cross di Hainaut a inizio partita, poi risulta eccessivamente penalizzato dall'inferiorità numerica ritrovandosi particolarmente isolato là davanti.
Dal 65’ Milan Djuric 7: prova da "armadio a quattro ante" da totem offensivo gialloblù. Di testa, segna la rete del momentaneo 1-1.
Mister Cristian CHIVU 6: il suo Parma ha rischiato di fare punti (e anche di ottenere l'intera posta in palio) in inferiorità numerica dal 31'. Certo, ci sarà da tirare la strigliata a Lautaro Valenti...
 
picture

Inzaghi si sfoga: "Col Parma 4 cambi erano obbligati ma è il solito film..."

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Empoli
2
1
Parma
Commentary
Pubblicità
Pubblicità