Serie A - Le pagelle di Fiorentina-Bologna 3-2: Parisi incursionista devastante, Orsolini super con gol e assist. Miranda particolarmente nervoso

SERIE A - Diamo i voti al match dello stadio "Artemio Franchi". Parisi devastante sull’incursione che porta alla rete che sblocca il match, tre quarti della rete di Richardson è merito suo con quell’azione insistita sulla sinistra. Nel Bologna, Orsolini entra al 56’, e mette a referto un assist (per l’incornata vincente di Dallinga) e un gol, quello del momentaneo 2-2.

Il PSV di Perisic centra il 26° titolo in Olanda: rivivi il 3-1 allo Sparta Rotterdam

Video credit: Eurosport

Fiorentina-Bologna, match valido per la 37a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 3-2, frutto delle reti di Parisi, Dallinga, Richardson, Orsolini e Kean. Con questo risultato, i viola agganciano a 62 punti proprio i rossoblù dell'ex Palladino - già certi di un posto in Europa League per via della vittoria della Coppa Italia - al 7° posto, ma il posto in Conference League resta difficile da conquistare negli ultimi 90': la Lazio è distante tre lunghezze e, anche se i Viola sono avanti sui biancocelesti negli scontri diretti, per tornare a frequentare la terza competizione continentale, la formazione dovrebbe perdere in casa contro il Lecce e quella di Palladino vincere in trasferta contro l'Udinese. Qui di seguito, i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle della Fiorentina

David DE GEA 6,5: incolpevole su entrambi i gol subiti, ha il grande merito di far partire il lungo rinvio corretto dal tuffo di testa di Mandragora per il contropiede vincente (e decisivo) di Kean.
Pietro COMUZZO 6: dalla sua, un gran salvataggio sulla linea su Castro. Poi è sfortunato ed esce anzitempo col ginocchio malconcio dopo uno scontro con Cambiaghi.
Dal 39’ Marin Pongracic 5: rivoltato come un calzino da Ndoye in occasione del momentaneo 2-2 targato Orsolini.
Dall’82’ Andrea Colpani: sv.
Pablo MARÍ 6: prestazione difensiva discretamente solida, specie in fase di disimpegno.
Luca RANIERI 6,5: sulla sinistra lotta e corre a perdifiato.
Fabiano PARISI 8: devastante sull’incursione che porta alla rete che sblocca il match, tre quarti della rete di Richardson è merito suo con quell’azione insistita sulla sinistra.
DODÔ 6: spesso entra in collisione coi propri dirimpettai, ma fa parte della foga agonistica che caratterizza ogni sua prestazione.
Amir RICHARDSON 7: fisicità e qualità a metà campo. Il marocchino si toglie pure la soddisfazione del primo centro in Serie A.
Rolando MANDRAGIRA 7: chiave tattica dell’equilibrio viola in mediana. Nel finale porta Miranda all’espulsione.
Nicolò FAGIOLI 6: bene solo a folate. Comunque l’ex Juventus non delude.
Dal 90’+1 Cher Ndour: sv.
Robin GOSENS 6: perde la sfida con Skorupsi, ma non mancano rapidità e chilometri perscorsi lungo l’out di sinistra.
Moise Bioty KEAN 7,5: rete (decisiva) da centravanti di sfondamento, a coronamento di una stagione a dir poco favolosa.
Mister Raffaele PALLADINO 7: la sua Fiorentina gioca al "Franchi" contro il Bologna come se fosse in trasferta, attendendo costantemente l’iniziativa avversaria e dando verticalità nella ripresa fino a vincere la partita all’insegna della concretezza.

Le pagelle del Bologna

Lukasz SKORUPSKI 6: subisce tre reti ma ne salva altrettante (almeno).
Davide CALABRIA 6: nel primo tempo arriva spesso sul fondo. Nella ripresa, però, esaurisce progressivamente le energie.
Dall’80’ Emil Holm: sv.
Nicolò Casale 5: perde senz’appello il duello fisico con Parisi.
Jhon LUCUMÍ 5: impreciso e talvolta distratto, al centro della difesa rossoblù.
Juan MIRANDA 4,5: nervosissimo, finisce per rifilare una manata a Mandragora facendosi espellere all’89’.
Remo FREULER 6,5: in mediana gioca "alla Freuler", martellando ogni dirimpettaio gli si pari di fronte.
Dall’80’ Nikola Moro: sv.
Lewis FERGUSON 5: lo scozzese è insolitamente spento. Oltretutto, è proprio lui a deviare quel cross basso di Parisi che porterà alla respinta di Skorupski e alla rete di Richardson.
Dan NDOYE 7,5: come sempre scatenato, a tratti immarcabile. Momento d’oro, come già rimarcato dalla rete decisiva per il trionfo in Coppa Italia. Suo l’assist vincente per Orsolini.
Giovanni FABBIAN 6: penetra con continuità tra le linee, senza tuttavia trovare lo spunto decisivo. Prestazione, comunque, nel novero della sufficienza.
Dal 56’ Benjamin Dominguez 5,5: non punge tra le linee offensive.
Nicolò CAMBIAGHI 6: un paio di cross e iniziative interessanti, largo a sinistra.
Dal 56’ Riccardo Orsolini 7,5: entra al 56’, e mette a referto un assist (per l’incornata vincente di Dallinga) e un gol, quello del momentaneo 2-2.
Santiago CASTRO 5: polveri bagnate là davanti. Sostituito all’intervallo
Dal 46’ Thijs Dallinga 7: incornata prontissima, la sua sull’assist di Orsolini al minuto 61.
Mister Vincenzo ITALIANO 5,5: torna a Firenze da ex con la Coppa Italia conquistata e che, proprio a Firenze, gli sfuggì in finale contro l’Inter un paio di anni fa. Il suo Bologna fa la partita, specie nel primo tempo, ma si fa infilare per tre volte in verticale.
picture

Benfica, notte amara: pareggia 1-1 a Braga e dice addio al titolo

Video credit: SNTV


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità