Serie A - Le pagelle di Monza-Parma 1-1: Izzo da Libro Cuore, ma non basta. Disastro Pedro Pereira. Bonny gol-capolavoro

SERIE A - Diamo i voti al match dell'U-Power Stadium, già Brianteo. Prestazione da Libro Cuore per Armando Izzo. Fascia di capitano al braccio, trova il gol personale dopo due anni dall’ultima volta, provando così a mantenere accesa la fiammella della speranza in casa Monza. Poi inesorabilmente spenta dalla magia di Bonny, lasciato troppo libero di agire da Pedro Pereira, peggiore in campo.

Monza, Galliani: "Obiettivo 25 punti: nessun procuratore mi ha chiamato..."

Video credit: Eurosport

Monza-Parma, match valido per la 29a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 1-1, frutto delle reti di Izzo e Bonny. Con questo risultato, la formazione di Alessandro Nesta, arrivati all'ultima pausa riservata alle nazionali, resta fanalino a 15 punti. Il Parma di Chivu, in attesa di Torino-Empoli (22), resta quartultimo, ma agganciando il Lecce a quota 25. Qui di seguito, i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle del Monza

Filippo TURATI 6,5: incolpevole sul gol subito, compie una parata eccezionale, arrivandoci con la punta delle dita, sulla cannonata di Pellegrino a inizio ripresa.
Pedro PEREIRA 4,5: lascia andare Bonny senza opporre la minima resistenza. Marcatura inesistente che dissipa la gioia della possibile vittoria brianzola.
Armando IZZO 7: prestazione da Libro Cuore. Fascia di capitano al braccio, trova il gol personale dopo due anni dall’ultima volta, provando così a mantenere accesa la fiammella della speranza in casa Monza. Poi inesorabilmente spenta dalla magia di Bonny.
Danilo D’AMBROSIO 6,5: ordinato in difesa, la sua deviazione (non esattamente voluta) è importante per sistemare la palla a Izzo in occasione del vantaggio brianzolo.
Samuele BIRNDELLI 6: di buona lena lungo tutto l’out di destra, per quanto termini le energie a metà ripresa.
Dal 73’ Patrick Ciurria 6: prestazione di quantità a metà campo.
Kevin ZEROLI 6,5: altra prova interessante del giovanissimo centrocampista in prestito dal Milan. Futuro interessante, per lui, che molto probabilmente - a livello personale - resterà nella massima serie.
Dall’86’ Gianluca Caprari: sv.
Alessandro BIANCO 6,5: buone geometrie a metà campo al servizio dei vari Mota e Keita Balde.
Dall’80’ Roberto Gagliardini: sv.
Gaetano CASTROVILLI 6: palesa una buona forma fisica (aspetto nient’affatto scontato), per quanto da lui ci si aspetti quel guizzo in più. Suo comunque, il pallone fatto partire dalla bandierina in occasione del gol di Izzo.
Dal 73’ Jean-Daniel Akpa-Akpro 5,5: poco filtro a metà campo per l’ex Lazio.
Georgios KYRIAKOPOULOS 6,5: stantuffo dalla fascia sinistra, da cui i rifornimenti non mancano mai.
Dall’80’ Stefan Lekovic: sv.
Keita BALDE 5: nel finale (all’80’ e al 90’) ha un paio di occasioni buone, che sciupa malamente.
Dany MOTA 6: corre e si danna l’anima là davanti, anche se le polveri restano bagnate.
Mister Alessandro NESTA 6: sfortunato. Sull’1-0, nel finale, subito dopo aver sistemato difensivamente la squadra, arriva il capolavoro di Bonny.

Le pagelle del Parma

Zion SUZUKI 6: imprendibile la fiondata sottoporta di Izzo. Per il resto non corre rischi.
Enrico DELPRATO 5,5: perde sostanzialmente il confronto col dirimpettaio Kyriakopoulos.
Giovanni LEONI 5,5: piuttosto in difficoltà al cospetto della rapidità di Dany Mota Carvalho.
Dal 64’ Botond Balogh 6: senza fronzoli in fase di disimpegno.
Lautaro VALENTI 6,5: prestazione molto positiva, sia in marcatura che nelle proiezioni offensive.
Emanuele VALERI 6,5: sulla destra, come sempre, non delude. Per iniziativa e velocità.
Mandela KEITA 6,5: ha il grande merito di innescare la travolgente azione-gol di Bonny al minuto 84..
Nahuel ESTEVEZ 5,5: un po’ in ombra. In cabina di regia crea molto poco.
Dal 64’ Hernani 5,5: entra nei report giusto per l’ammonizione per un intervento in ritardo su Caprari a metà campo che, da diffidato, gli farà perdere il prossimo match contro il Verona.
Adrian BERNABE 5,5: fisicamente non è al meglio e si vede. Lo spunto non c’è.
Dall’82’ Jacob Ondrjka: sv.
Dennis MAN 5: altra prova da "Chi l’ha visto?", là davanti. Periodo No.
Dal 64’ Anas Haj Mohamed 5,5: lotta a testa bassa. Forse anche troppo: palla al piede e nei contrasti dovrebbe ragionare un po’ di più.
Mateo PELLEGRINO 6: pericolosissimo con una bordata mancina a inizio ripresa vanificata da Turati. Oltre a questo, però, si fa vedere a intermittenza, alla sua prima da titolare in Serie A.
Pontus ALMQVIST 5,5: disordinato e senza particolari idee, lo svedese.
Dal 55’ Ange-Yoan Bonny 7: sul suggerimento a metà campo di Mandela Keita, saluta tutti e se ne va, concludendo con un destro a giro semplicemente imprendibile per Turati. Punto d’oro, così per il suo Parma.
Mister Cristian CHIVU 6: inserisce Bonny al momento giusto e porta a casa un punto assolutamente da non disprezzare.
 
picture

Galliani: "Che nostalgia... 29 trofei. Penso a cosa abbiamo fatto con Berlusconi"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Monza
1
1
Parma
Commentary
Pubblicità
Pubblicità