Serie A - Le pagelle di Torino-Verona 1-1: Adams e Vanja Milinkovic-Savic da incubo, Sarr contro il suo stesso destino
SERIE A - Diamo i voti al match dispuatosi allo stadio "Olimpico-Grande Torino"! Pomeriggio da dimenticare per Ché Adams e Vanja Milinkovic-Savic tra il rigore sciupato dallo scozzese (parato invero da Montipò) e la tremenda gaffe di Vanja Milinkovic-Savic che regala a Sarr (il quale aveva provocato il penalty di poco prima) il vantaggio agli avversari.
L'Arminia Bielefeld fa l'impresa e va in finale: 2-1 al Bayer Leverkusen, gli highlights
Video credit: Eurosport
Torino-Verona, match valido per la 31a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 1-1, frutto delle reti di Sarr ed Elmas. Con questo risultato, i granata di Paolo Vanoli agganciano l'Udinese a 40 punti e al decimo posto in classifica. Il Verona di Zanetti mantiene la distanza di sicurezza in zona retrocessione, salendo a quota 31. Qui di seguito, i voti ai protagonisti della partita.
Le pagelle del Torino
Vanja MILINKOVIC-SAVIC 4: parte bene, come sempre, facendo buona guardia nel primo tempo. Poi, però, macchia irrimediabilmente la propria prestazione con la paperissima che prelude alla rete di rimpallo di Sarr in pressione.
Sebastian WALUKIEWICZ 5: riflessi non esattamente reattivi per il terzino polacco, che a fine primo tempo si dimentica inspiegabilmente di seguire Mosquera regalandogli una ghiotta chance. Sostituito per scelta tecnica all'intervallo.
Dal 46' Marcus Pedersen 6: spinge con discreta disinvoltura, l'ex Sassuolo, lungo l'out di competenza.
Guillermo MARIPAN 6: prestazione tutto sommato accorta, da parte del cileno, al centro della retroguardia granata.
Saul COCO 5: il retropassaggio per Vanja Milinkovic-Savic al 64' è pulito e regolare, l'insufficienza è data dalle continue disattenzioni nelle marcature su Mosquera e Sarr.
Cristiano BIRAGHI 6: bene sui calci piazzati Nasce da un corner da lui battuto il calcio di rigore granata fischiato per un tocco col braccio in area di Sarr.
Cesare CASADEI 6: in mediana fa il suo, a livello di interdizione.
Dal 70' Ivan Ilic 5,5: entra in campo con la foga dell'ex, senza tuttavia trovare la giocata giusta.
Samuele RICCI 4,5: davvero brutto il fallo di Ajayi. Un pestone ingisustificato alla caviglia del neoentrato, che gli costa giustamente il cartellino rosso.
Gvidas GINEITIS 5,5: certamente molto meno brillante, il numero 66 lituano, rispetto alle ultime, mirabolanti sortite (specie davanti allo specchio).
Dal 63' Yann Karamoh 5: tocca pochissimi palloni. Peraltro sbagliando ogni volta la giocata.
Nikola VLASIC 6: in ombra per tutto il match, sale in cattdra col deliioso tacco con cui manda a segno Elmas.
Dall'88' Karol Linetty: sv.
Eljif ELMAS 7,5: si prende la responsabilità di rimediare immediatamente alla gaffe di Vania Milinkovic-Savi, con una stoccata delle sue su tacco di Vlasic. Altro livello.
Ché ADAMS 4: prestazione già opaca di suo, resa ancor più negativo dal rigore calciato in modo pessimo e inesorabilmente respinto da Montipò.
Dal 70' Antonio Sanabria 6: protagonista di una buona pressione, là davanti.
Mister Paolo VANOLI 6: il suo Toro tira decisamente il freno, ma ora la serie positiva di risultati sale a 6 turni.
Le pagelle del Verona
Verona (3-5-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda (87’ Lazovic), Dawidowicz, Bernede (79’ Kastanos), Bradaric; Mosquera (71’ Rocha Livramento), Sarr (79’ Ajayi). All.: Zanetti.
Lorenzo MONTIPÒ 7: incolpevole sul tiro imparabile di Elmas al 67', sostanzialmente inoperoso per il resto del match, ha il grande merito di parare - sullo 0-0 - il rigore calciato (malamente, va aggiunto) da parte di Adams.
Daniele GHILARDI 6,5: buona guardia difensiva da parte dell'ex Mantova, che ci mette fisico e tempismo.
Diego COPPOLA 6,5: vedi pagella e giudizia del collega Ghilardi.
Nicolas VALENTINI 6,5: il giovane difensore argentino di proprietà della Fiorentina si distingue per chiusure puntuali e lanci di grande precisione.
Jackson TCHATCHOUA 6,5: solita prestazione particolarmente penetrante lungo la corsia di destra..
Ondrej DUDA 6: buon lavoro di corsa e interdizione in mediana.
Dall'87 Darko Lazovic: sv.
Pawel DAWIDOWICZ 6,5: ordinato a metà campo. Al 90' scodella un ottimo pallone che Lazovic spreca.
Antoine BERNEDE 7: uomo ovunque della zona nevralgica dell'ex Losanna, Salisburgo e PSG.
Dal 79' Grigoris Kastanos: sv.
Domagoj BRADARIC 6,5: ottime vertcalizzazioni sulla fascia sinistra. Nel primo tempo, poi, con un delizioso destro a giro, fa la barba al palo della porta difesa da Vanja Milinkovic-Savic.
Daniel MOSQUERA 6: ci prova spesso e volentieri nel primo tempo, in cui tuttavia fa fatica a inquadrare la porta.
Dal 71' Dailon Rocha Livramento 6: pressing non esattamente proficuo quello del neerlandese-capoverdiano, che si becca pure il cartellino giallo per un fallo ai danni di Vanja Milinkovic-Savic.
Amin SARR 7: sfortunato nel toccare la palla del braccio in occasione del rigore (parato da Montipò) nel corso del primo tempo, non si perde d’animo e, dopo pochissimi minuti, in pressione su Vanja Milinkovic Savic, al 64’ segna il momentaneo vantaggio scaligera.
Dal 79' Junior Ajayi: sv.
Mister Paolo ZANETTI 6,5: il suo Verona è ordinato e senza fronzoli. E, va detto, avrebbe meritato qualcosa in più del pareggio...
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/31/image-c16268fc-ee10-4e53-b63b-b99b1e6e4db2-85-2560-1440.png)
Lo Sporting regola 3-0 l'Estrela Amadora con doppietta di Gyokeres: gli highlights
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/12/image-34d8d0ee-05ad-4250-a52c-e2e856f14a4f-68-310-310.jpeg)