Serie A - Le pagelle di Verona-Torino 2-3: Zapata show, ma anche un grande Ché Adams. Dawidowicz, un alteo disastro.

SERIE A - Diamo i voti del match del "Bentegodi": il colombiano si prende la scena con un gol e due assist, tra questi anche quello per lo scozzese, che entra e segna con una fisicità da Premier League. Dawidowicz ancora peggiore in campo dopo la trasferta di Roma contro la Lazio: questa volta, si fa espellere al 21' con una gomitata in area ai danni di Sanabria.

Fantacalcio: i consigli per la 5ª giornata di Serie A

Video credit: Eurosport

Verona-Torino, match valido per la 5a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 2-3 frutto delle reti di Sanabria, Kastanos, Zapata, Adams e Mosquera. Con questo risultato, i granata di mister Paolo Vanoli si prende, almeno per una notte, la testa del campionato a 11 punti. I gialloblù di Zanetti, invece, restano a quota 6. Qui di seguito, i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle del Verona

Lorenzo MONTIPÒ 5: tre gol subiti. Risulta un po' in ritardo nell'uscita su Sanabria al 10' e, il bel colpo di testa di Zapata al 33' è comunque sul suo palo.
Giangiacomo MAGNANI 5: letteralmente travolto dalla verve di Ché Adams.
Pawel DAWIDOWICZ 4: al 21', con quella gomitata in area ai danni Sanabria, commette una sciocchezza sesquipedale provocando il rigore per il Torino (poi fallito dall'attaccante paraguaiano) e, soprattutto, beccandosi il cartellino rosso con cui lascia i suoi in inferiorità numerica per quasi tutto il match..
Diego COPPOLA 4,5: un cartellino giallo, in perenne ritardo negli interventi difensivi, buca totalmente quello su Zapata in occasione del momentaneo 1-3 firmato Ché Adams.
Jackson TCHATCHOUA 5: si vede molto poco, perché a causa della subitanea inferiorità numerica, non riesce mai a spingere.
Dall'87' Mathis Lambourde: sv.
Reda BELAHYANE 7: velo straordinario sulla rete di Kastanos, caparbietà nello sradicare la sfera in area avversaria a Masina a beneficio del 2-3 firmato Mosquera. In mezzo, giocate di classe a profusione da parte dell'ex Nizza.
Dani SILVA 5,5: poco filro in median da parte del classe 2000 ex Vitória Guimarães.
Darko LAZOVIC 6,5: suo l'angolo, con velo di Belahyane, in occasione della rete di Kastanos al 12'. Uno schema meraviglioso. Sostituito all'intervallo per ragioni di bilanciamento tattico, con la squadra in inferiorità numerica.
Dal 46' Flavius Daniliuc 6: non ha particolari colpe. In difesa, l'ex Salernitana fa il suo senza troppi fronzoli.
Grigoris KASTANOS 7: immediatamente dopo la rete di Sanabria, pesca il jolly con una favolosa conclusione dal limite sotto la traversa per il momentaneo 1-1. S'innervosisce un po' col trascorrere dei minuti.
Dal 68' Dailon Rocha Livaramento 5,5: sprecone sottoporta. All'81' getta alle ortica un capolavoro di suggerimento da parte di Belahyane.
Amin SARR 6: è il primo ad essere sacrificato dopo l'espulsione di Dawidowicz. Il trequartista classe 2001 svedese e di origini senegalesi aveva iniziato il match con freschezza e di buona lena.
Dal 27' Martin Frese 5,5: entra per cercare di chiudere i boccaporti, ma il laterale basso danese finisce spesso per incartarsi.
Casper TENGSTEDT 5: decisamente appannato rispetto alle prime, prolifiche uscite in Serie A. Certamente, l'inferiorità numerica ha pesato anche per lui.
Dal 67' Daniel Mosquera 7: le sue movenze e la sua fisicità ricordano parecchio il connazionale avversario Duvan Zapata. Si fa trovare pronto al 93', ma la sua ree risulta tardiva.
Mister Paolo ZANETTI 5,5: partita compromessa dall'espulsione al 21 di Dawidowicz nei confronti del quale, anche in considerazione della pessima prestazione con la Lazio, occorrerà prendere le giuste decisioni.

Le pagelle del Torino

Vanja MILINKOVIC-SAVIC 5,5: un po' sorpreso da Kastanos al 12', il secondo gol subito deriva da una grave distrazione di Masina.
Sebastian WALUKIEWICZ 7: tra i migliori in campo. L'ex Empoli parte da braccetto di destra, ma finisce per arare la fascia di competenza andando anche alla conclusione.
Dall'82' Ali Dembélé: sv.
Guillermo MARIPAN 6,5: esperienza assluta da pate del centrale difensivo cleno ex Monaco. Patrimonio, per Vanoli, da alternarsi con Saul Coco.
Adam MASINA 4,5: al di là del bel filtrante in occasione del gol di Sanabria, perde malamente, in area, la sfera su pressione di Belahyane, abile a propiziare la rete al 93' di Mosquera.
Valentino LAZARO 7: freccia dell'out di destra granata. Perfetto il suo cross per Zapata, al minuto 33.
Adrien TAMEZE 6: buona diga in mediana, da parte di uno degli ex di turno.
Dal 67' Karol Linetty 6,5: ottimo ingresso a centrocampo per quantità e qualità apportata, secondo le richieste di mister Vanoli.
Samuele RICCI 6,5: dona grande equilibrio alla metà campo granata. E lo fa in entrambe le fasi.
Dal 90'+2 Alieu Eybi Njie: sv.
Ivan ILIC 6,5: tante ottime giocate in cabina di regia, costringe Kastanos all'ammonizione.
Dal 67' Gvidas Gineitis 6,5: il centrocampista lituano entra con grande verve, sfiorando anche il gol con una pericolosissima rasoiata (deviata) da fuori.
Borna SOSA 5: stranamente in ombra lungo la corsia mancina.
Antonio SANABRIA 6,5: un gol da grande centravanti e un rigore sul palo. Bilancio, comunque, estremamente positivo per la punta paraguaiana.
Dal 67' Ché Adams 7,5: anche se parte dalla panchina, una volta in campo sa essere un pericolo costante per le difese avversarie. La sua fisicità da Premier League mette in ambasce il povero Magnani nella rete del momentaneo 1-3.
Duvan ZAPATA 8,5: indiscutibilmente il migliore in campo. Un gol (che lo porta a quota 123 in A, marcatore più prolifico attualmente in attività insieme a Paulo Dybala), un assist (e mezzo, considerando il fatto che induce Coppola al retropassaggio che innesca il contropiede di Adams) e faro assoluto dell'attacco granata.
Mister Paolo VANOLI 7,5: il suo Toro usufruisce Sì della superiorità numerica ottenuta al 21' ma, in generale, è bello da vedere ed estremamente propositivo là davanti. I granata meritano di stare lassù in classifica. Anche solo per una notte.

picture

Addio a Totò Schillaci: fece sognare l'Italia ai Mondiali del 1990

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità