Udinese-Fiorentina: probabili formazioni, statistiche e dove vederla in TV e in streaming
Aggiornato 25/05/2025 alle 10:05 GMT+2
SERIE A - Nelle ultime sette sfide casalinghe contro la Fiorentina in Serie A, l’Udinese ha alternato una partita senza reti (quattro volte) a una con un gol; per i viola è lo stesso numero di clean sheet esterni ottenuti nelle precedenti 31 gare in casa dei bianconeri.
Fantacalcio, i consigli per la 38ª giornata di Serie A: chi schierare e chi evitare
Video credit: Eurosport
Udinese-Fiorentina, match valido per la 38ª giornata di Serie A 2024/25, si giocherà allo stadio BluEnergy Stadium di Udine domenica 25 maggio, alle ore 20:45. L’Udinese ha vinto tre delle ultime sei partite di Serie A contro la Fiorentina (1N, 2P), tanti successi quanti nelle precedenti 17 sfide contro i viola nella competizione (4N, 10P).
Probabili formazioni
UDINESE (3-5-2): Okoye; Kabasele, Bijol, Solet; Ehizibue, Atta, Karlström, Zarraga, Zemura; Davis, Lucca. All. Runjaic.
Squalificati: Kristensen, Lovric
Indisponibili: Bijol, Iker Bravo, Kamara, Payero, Thauvin, S. I. Touré
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Marí, L. Ranieri; Dodô, Richardson, Mandragora, Fagioli, Gosens; Kean, Gudmundsson. All. Palladino.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Bove, Comuzzo
UDINESE-FIORENTINA, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA ESCLUSIVA SU DAZN
Udinese-Fiorentina, domenica 25 maggio, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.
Statistiche Opta
L’Udinese ha vinto tre delle ultime sei partite di Serie A contro la Fiorentina (1N, 2P), tanti successi quanti nelle precedenti 17 sfide contro i viola nella competizione (4N, 10P).
Nelle ultime sette sfide casalinghe contro la Fiorentina in Serie A, l’Udinese ha alternato una partita senza reti (quattro volte) a una con un gol; per i viola è lo stesso numero di clean sheet esterni ottenuti nelle precedenti 31 gare in casa dei bianconeri.
Da metà marzo in avanti l’Udinese ha perso sette delle nove partite disputate in Serie A (1V, 1N); nel periodo nessuna squadra ha subito più sconfitte dei bianconeri e nessuna ha conquistato meno punti (quattro, come il Monza).
Dopo una serie di tre successi interni consecutivi in campionato, l’Udinese ha conquistato un solo punto nelle ultime quattro gare casalinghe, subendo tre sconfitte, tante quante nelle precedenti otto (3V, 2N).
La Fiorentina ha attualmente 62 punti e nelle sette occasioni in cui ha superato questa quota a fine stagione in Serie A dal 2006/07 in avanti si è sempre qualificata per le coppe europee.
Dopo aver perso solo tre delle prime 11 trasferte in questo campionato (5V, 3N), la Fiorentina ha subito cinque sconfitte nelle ultime sette gare fuori casa (1V, 1N), comprese le due più recenti contro Roma e Venezia.
Oltre a essere, con il Napoli, una delle due squadre con meno gol subiti di testa (uno), l’Udinese è seconda solo a Cagliari (28%) e Genoa (24%) per percentuale di reti realizzate con lo stesso fondamentale in questa Serie A (23%, 9/39).
Lorenzo Lucca, autore di una rete contro la Fiorentina, ha trovato il gol nell’ultima partita disputata in Serie A, contro il Monza; l’ultima volta in cui è andato a segno per due gare di fila nella competizione è stata a febbraio, contro il Roma e Venezia, entrambi in casa.
Oltre ad aver segnato quattro gol, proprio record personale in una singola stagione di Serie A, Rolando Mandragora ha fornito tre passaggi vincenti in questo campionato, solamente nel 2022/23 (quattro passaggi vincenti) ha fatto meglio nella competizione.
Moise Kean ha realizzato 18 gol e fornito tre assist in questo campionato, per un totale di 21 partecipazioni attive, solo due in meno di quanto fatto in tutte le precedenti sei stagioni di Serie A (22 reti, un passaggio vincente); l’ultimo italiano a fare meglio con la maglia viola è stato Luca Toni nel 2005/06 (37 partecipazioni, date da 31 gol e sei assist).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/22/image-9f38826d-da0c-435c-bb0f-4ffb571a0615-85-2560-1440.png)
Fantacalcio, i consigli per la 38ª giornata di Serie A: chi schierare e chi evitare
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati