Bologna-Napoli: probabili formazioni, statistiche quando e dove vederla
Aggiornato 07/11/2025 alle 22:57 GMT+1
SERIE A - Il Bologna ha pareggiato le ultime tre gare interne contro il Napoli in Serie A e solo una volta è arrivato ad almeno quattro match interni chiusi in parità contro i partenopei nella competizione, tra il 1978 e il 1989 (serie di sei).
De Laurentiis: “Lo stadio Maradona è un semi cesso... Ma lo dissi già quando c'era Ancelotti da noi”
Video credit: Eurosport
Bologna-Napoli, match valido per l’11ª giornata di Serie A 2025/26, si giocherà allo stadio Dall’Ara di Bologna domenica 9 novembre alle ore 15:00. Nelle ultime cinque sfide tra Bologna e Napoli in Serie A, c'è stato un solo successo partenopeo (3N, 1P), dopo che gli azzurri avevano vinto tutte le precedenti cinque gare nella competizione; inoltre, le due squadre hanno pareggiato tre delle ultime cinque partite (un successo a testa completa il parziale), gli stessi segni "X" registrati nei precedenti 25 incroci nella massima serie.
Probabili formazioni
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumì, Miranda; Ferguson, Moro; Orsolini, Fabbian, Cambiaghi; Castro. All. Italiano.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Immobile, Freuler
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Elmas. All. Conte.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Contini, De Bruyne, Gilmour, Lukaku, Meret, Spinazzola
BOLOGNA-NAPOLI, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA ESCLUSIVA SU DAZN
Bologna-Napoli, domenica 9 novembre, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 14:30.
Statistiche Opta
Nelle ultime cinque sfide tra Bologna e Napoli in Serie A, c'è stato un solo successo partenopeo (3N, 1P), dopo che gli azzurri avevano vinto tutte le precedenti cinque gare nella competizione; inoltre, le due squadre hanno pareggiato tre delle ultime cinque partite (un successo a testa completa il parziale), gli stessi segni "X" registrati nei precedenti 25 incroci nella massima serie.
Il Bologna ha pareggiato le ultime tre gare interne contro il Napoli in Serie A e solo una volta è arrivato ad almeno quattro match interni chiusi in parità contro i partenopei nella competizione, tra il 1978 e il 1989 (serie di sei).
Ben 14 delle ultime 15 sfide tra Bologna e Napoli in Serie A hanno sempre visto segnare almeno una rete nel corso del primo tempo, con i partenopei che hanno realizzato esattamente il doppio dei gol dei felsinei nei primi 45' nel parziale (7 vs 14) - fa eccezione soltanto il pareggio per 0-0 del 24 settembre 2023.
Il Bologna ha conquistato 18 punti dopo le prime 10 gare stagionali in Serie A, eguagliando la sua seconda miglior partenza nell'era dei tre punti a vittoria a questo punto della competizione (18 anche nel 2002/03); soltanto nel 1996/97 (19 punti) i felsinei hanno avuto un rendimento migliore dopo le prime 10 partite dal 1994/95.
Il Napoli è rimasto senza segnare in due delle ultime quattro gare in Serie A (vs Torino e Como), tante volte quante nelle precedenti 29 partite di campionato; in particolare, i partenopei non restano a secco di gol per due match di fila in un singolo massimo torneo dal periodo dicembre 2023-gennaio 2024 (tre in quel caso).
Il Napoli ha perso due delle cinque trasferte di questo campionato (3V), eguagliando già il numero di sconfitte fuori casa incassate in tutta la scorsa Serie A; tuttavia, considerando le ultime otto partite in esterna nel torneo, i partenopei hanno collezionato cinque clean sheet, incluso uno nella più recente di queste sfide (1-0 vs Lecce).
Si sfidano due delle tre squadre che finora hanno subito meno tiri nello specchio in questo campionato: il Bologna ne conta 30 al pari della Juventus e solo il Napoli (25) ha fatto meglio; i partenopei, inoltre, hanno subito 4.5 gol in meno rispetto a quanto era previsto dagli Expected Goals (8GS, 12.5 xGa) e solo Lazio (7.1) e Roma (6.5) hanno una differenza superiore.
Vincenzo Italiano ha raggiunto le 200 panchine in Serie A. Dalla sua stagione d’esordio (dal 2020/21), ha schierato ben 198 formazioni diverse: soltanto in due occasioni ha riproposto lo stesso undici titolare, non necessariamente di fila — il 13 e il 27 febbraio 2021 con lo Spezia e il 26 febbraio e il 2 marzo 2024 con la Fiorentina.
Santiago Castro ha segnato tre gol nelle ultime tre presenze in Serie A, le stesse reti messe a segno nelle precedenti 22 gare giocate nella competizione; tra i giocatori dei maggiori cinque tornei europei che dall'inizio della scorsa stagione hanno superato la soglia delle 10 reti, solo Lamine Yamal (2007) e Lucas Stassin (novembre 2004) sono più giovani dell'attaccante rossoblù (settembre 2004 - 12 reti nel periodo).
Dall'inizio della scorsa stagione, nessun portiere dei maggiori cinque tornei europei ha parato più rigori di Vanja Milinkovic-Savic: sei - su 10 affrontati - al pari di Nikola Vasilj; inoltre, il giocatore serbo ha evitato 11.8 gol nel periodo secondo il valore di Expected Goals calcolato sulla qualità dei tiri subiti nello specchio e soltanto Yehvann Diouf (18.5) e Yahia Fofana (13.1) hanno un dato superiore, sempre considerando i migliori cinque campionati continentali.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/11/04/image-9b5badb0-a544-4c55-a40d-c345930ae2c0-85-2560-1440.jpeg)
Conte: “Tutti vorremmo vincere la Champions. Non possiamo continuare con gli stessi 9-10 giocatori”
Video credit: Eurosport
Cosa ne pensi?
Match collegati
Bologna
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/4471.png)
2
0
Napoli
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/4239.png)
Commentary
Pubblicità
Pubblicità