Cagliari-Inter: probabili formazioni, statistiche quando e dove vederla
Aggiornato 27/09/2025 alle 09:39 GMT+2
SERIE A - L'Inter ha vinto otto delle ultime nove trasferte contro il Cagliari in Serie A (1P), tra cui tutte le cinque più recenti, mantenendo la porta inviolata nelle ultime due; i nerazzurri non hanno mai registratro tre clean sheet fuori casa di fila contro i sardi nel torneo.
Fantacalcio: i consigli per la 5ª giornata di Serie A
Video credit: Eurosport
Cagliari-Inter, match valido per la 5ª giornata di Serie A 2025/26, si giocherà allo stadio Unipol Domus di Cagliari sabato 27 settembre, alle ore 20:45. L'Inter è rimasta imbattuta in 14 delle ultime 15 sfide contro il Cagliari in campionato (12V, 2N), segnando 39 gol nel periodo (2.6 di media), l'unico successo dei sardi nel parziale risale al 1° marzo 2019 (2-1 all'Unipol Domus con Rolando Maran alla guida).
Probabili formazioni
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Ze Pedro, Mina, Luperto; Palestra, Prati, Adopo, Folorunsho, Obert; S.Esposito, Belotti. All. Pisacane
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Pavoletti, Radunovic, Zappa
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Luis Henrique, Barella, Calhanoglu, Sucic, Carlos Augusto; Lautaro, Thuram. All. Chivu
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
CAGLIARI-INTER, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA SU DAZN E SKY
Cagliari-Inter, sabato 27 settembre, sarà trasmessa in diretta sia su SKY che su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.
Statistiche Opta
L'Inter è rimasta imbattuta in 14 delle ultime 15 sfide contro il Cagliari in campionato (12V, 2N), segnando 39 gol nel periodo (2.6 di media), l'unico successo dei sardi nel parziale risale al 1° marzo 2019 (2-1 all'Unipol Domus con Rolando Maran alla guida).
L'Inter ha vinto otto delle ultime nove trasferte contro il Cagliari in Serie A (1P), tra cui tutte le cinque più recenti, mantenendo la porta inviolata nelle ultime due; i nerazzurri non hanno mai registratro tre clean sheet fuori casa di fila contro i sardi nel torneo.
Il Cagliari ha vinto le ultime due partite di campionato, contro Parma e Lecce; l'ultima volta che ha ottenuto tre successi di fila in Serie A risale all'aprile 2021, con Leonardo Semplici allenatore.
Per la seconda volta nell'era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), il Cagliari (sette nel torneo in corso) ha ottenuto almeno sette punti dopo quattro gare in una stagione di Serie A, dopo il 2011/12 (sette sotto la guida di Massimo Ficcadenti) - in quel caso furono 10 alla quinta gara. I sardi, inoltre, potrebbero rimanere imbattuti in quattro delle prime cinque partite in un'edizione del massimo campionato per la quarta volta nelle ultime 32 stagioni del torneo, dopo il 2013/14, il 2011/12 e il 2010/11.
L'Inter ha vinto solo tre delle ultime 10 trasferte di campionato (3N, 4P), segnando 13 gol e subendone esattamente altrettanti, dopo che aveva ottenuto otto successi fuori casa di fila in Serie A.
Dopo la sconfitta per 3-4 contro la Juventus nella trasferta di campionato più recente, l'Inter potrebbe perdere entrambe le prime due gare fuori casa stagionali per la sesta volta nella sua storia in Serie A, l'ultima risale al 2011/12 con Gian Piero Gasperini allenatore.
Da una parte il Cagliari è la squadra che ha guadagnato più punti da situazione di svantaggio (quattro) in questa Serie A, dall'altra l'Inter è quella che ne ha persi di più dopo essere andata avanti nel punteggio (sei).
Dopo la doppietta contro il Lecce nel match di campionato più recente, Andrea Belotti potrebbe segnare in due partite consecutive in Serie A per la prima volta dopo oltre tre anni e mezzo, ovvero dal febbraio 2022. Il classe '93 ha realizzato quattro gol contro l'Inter in campionato, tutti con il Torino allo stadio Meazza (l'ultimo dei quali il 13 luglio 2020).
Il Cagliari è la squadra contro cui Lautaro Martínez ha segnato più gol in carriera in Serie A: 11 reti in 11 sfide, trovando la rete in tutte le ultime cinque gare contro i sardi (già record per lui di match consecutivi in gol contro un avversario nel torneo). In generale, solo Francesco Totti (14) e Ciro Immobile (13) hanno realizzato più gol contro il Cagliari nel massimo campionato.
Nelle ultime cinque stagioni (dal 2021/22), Federico Dimarco è il difensore che ha preso parte a più gol in Serie A: 35 (16 marcature e 19 passaggi vincenti). Dopo un assist contro la Juventus e una rete contro il Sassuolo, il classe '97 potrebbe essere coinvolto in un gol in tre presenze di fila per la seconda volta in carriera in Serie A, dopo il periodo tra agosto e settembre 2023 (quattro match in quel caso).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/09/25/image-9b1d4e0b-5162-4249-a5e6-b6c5706e13a2-85-2560-1440.jpeg)
Fantacalcio: i consigli per la 5ª giornata di Serie A
Video credit: Eurosport
Cosa ne pensi?