Inter-Udinese 1-2: Dumfries apre, poi Davis e Atta la ribaltono. La squadra di Chivu deve già inseguire prima della Juventus
Aggiornato 01/09/2025 alle 02:09 GMT+2
SERIE A - Sorpresa a San Siro. L’Inter rimedia già la prima sconfitta stagionale. La squadra di Chivu trova subito il vantaggio con Dumfries, ma l’Udinese la ribalta con Davis (su rigore) e Atta. Nella ripresa è forcing nerazzurro, ma sono poche le vere occasioni clamorose per l’Inter che perde 2-1 in casa. E alla prossima c’è subito Juventus-Inter.
Le nuove maglie ufficiali della Serie A 2025/2026
Video credit: Eurosport
È un’altra Inter rispetto a 6 giorni fa. Il 5-0 roboante contro il Torino aveva esaltato tutti, ma l’Udinese fa una partita molto diversa rispetto ai granata. Preso subito il gol, i friulani se la giocano a viso aperto sulla fisicità, conquistando quei calci piazzati a mettere in difficoltà la retroguardia nerazzurra. Così è nato il rigore, poi realizzato da Davis, dopo un braccio largo di Dumfries sul colpo di testa di Bertola (ecco la nostra moviola). A proposito di Davis, il britannico torna al gol dopo il brutto infortunio che l’ha tenuto lontano dai campi per mesi. L’ultimo hurrà risaliva al 25 settembre scorso, nell’1-1 contro l’Empoli. Poi Atta ha avuto un’autostrada libera per ribaltare tutto, per gentile concessione di Bisseck. Il tedesco è stato buttato nella mischia, dal 1’, rispetto a Pavard (c’è ancora il mercato su di lui?), ed è stato proprio lui uno dei peggiori. Così come Acerbi, così come Sucic. Il croato, scintillante contro il Torino, non hai avuto un metro libero. Il nuovo play dell’Inter? No, con tre giocatori subito su di lui ad ogni minimo tocco di palla. Nessuno lo ha aiutato, lui è crollato. Insomma, tante cose da migliorare e su cui lavorare per Cristian Chivu che deve già inseguire in classifica. È vero che adesso c’è la pausa per le Nazionali, ma si torna subito con Juventus-Inter.
Tabellino
Inter-Udinese 1-2 (1-2 primo tempo)
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi (83’ Bonny), A.Bastoni; Dumfries, Barella (83’ Zielinski), Çalhanoglu (68’ Pio Esposito), Sucic (62’ Mkhitaryan), Dimarco (83’ Carlos Augusto); Lautaro Martínez, Marcus Thuram (83’ Bonny). All. Cristian Chivu
UDINESE (3-5-2): Sava; Bertola (46’ Goglichidze), Kristensen, Solet; Ehizibue (80’ Rui Modesto), Atta, Karlstrom, Piotrowski (70’ Zarraga), Zemura; Bayo (62’ Buksa), K.Davis (70’ Ekkelenkamp). All. Kosta Runjaic
Marcatori: 17’ Dumfries (I); 29’ rig. K.Davis (U), 40’ Atta (U)
Arbitro: Matteo Marchetti della sezione di Ostia Lido
Ammoniti: 38’ Bertola, 77’ Sava, 87’ Lautaro Martinez, 90+3 Zarraga
Espulsi: nessuno
La cronaca in 6 momenti
17’ LA SBLOCCA L’INTER - Subito in vantaggio i nerazzurri col gol di Dumfries che non può sbagliare da due passi, dopo il tiro deviato di Marcus Thuram. Tutto ok, non c'è offside.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/31/image-a537815f-c48d-4649-866b-df2530c93d7c-85-2560-1440.jpeg)
Dumfries controlla l'arbitro dopo il gol in Inter-Udinese - Serie A 2025/2026
Credit Foto Getty Images
29’ PAREGGIA DAVIS SU RIGORE - L’Udinese non demorde e trova il pareggio su rigore con Davis che spiazza Sommer dal dischetto. A provocare il penalty è Dumfries che tocca con il braccio, in area, sul colpo di testa di Bertola.
40’ GRAN GOL DI ATTA - Grandissimo gol di Atta che prende palla, si porta nei pressi dell’area di rigore e fa partire un destro a giro che beffa Sommer per il vantaggio friulano. Merito, per così dire, anche di Bisseck che ha lasciato un’autostrada libera ad Atta.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/31/image-276fa73f-7eea-4659-a9bc-fe1093129347-85-2560-1440.jpeg)
Atta esulta per il gol in Inter-Udinese - Serie A 2025/2026
Credit Foto Getty Images
49’ THURAM ALTO - Dimarco crossa da sinistra pescando Thuram, ma l'ex Mönchengladbach non trova la porta di Sava col suo colpo di testa da due passi.
60’ CLAMOROSA AZIONE DI DAVIS - Piotrowski recupera un gran pallone davanti alla difesa e lancia Davis che si fa 50 metri palla al piede. Resiste alla carica di tutti i giocatori dell'Inter, ma poi calcia malissimo dal limite dell’area.
95’ DOPPIA CHANCE PER ZIELINSKI - Doppia occasione per il polacco che calcia due volte da fuori, ma Solet e Kristensen murano salvando tutto.
MVP
Keinan DAVIS - Che battaglia con Acerbi, dominato fisicamente! Freddissimo al momento di calciare il rigore e a spiazzare Sommer, di nuovo in gol 10 mesi dopo. Nella ripresa ha la palla del 3-1, ma calcia fuori di destro dopo una grande azione personale.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/31/image-b107107d-2361-4ba5-96fd-0da8d61219bc-85-2560-1440.jpeg)
Davis esulta per il gol in Inter-Udinese - Serie A 2025/2026
Credit Foto Getty Images
Fantacalcio
Il promosso: Arthur ATTA - Ha fisicità, ma anche qualità. Ha una buona chance nei primi minuti, ma non riesce a spiazzare Sommer. Spettacolare il gol del 2-1, il suo primo in Serie A, con un gran destro aperto sul secondo palo. Bella scoperta.
Bocciato: Yann-Aurel BISSECK - Preferito a Pavard, non affronta Atta come dovrebbe in occasione del 2-1, lasciato calciare troppo liberamente. Un errore che l'Inter paga carissimo.
Le pagelle di Inter-Udinese
La moviola di Inter-Udinese
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/06/image-ac49da10-219c-4743-b9b7-3a1ede0c4d71-85-2560-1440.jpeg)
Marotta: “Chivu non è una scommessa. E questo non è un ridimensionamento per l'Inter”
Video credit: Eurosport
Cosa ne pensi?