Lazio-Lecce: probabili formazioni, statistiche quando e dove vederla

SERIE A - Il Lecce ha vinto 10 delle 36 sfide contro la Lazio in Serie A (7N, 19P), solo contro Fiorentina e Udinese (entrambe 11) ha ottenuto più successi nel massimo campionato.

Fantacalcio, i consigli per la 12ª giornata di campionato

Video credit: Eurosport

Lazio-Lecce, match valido per la 12ª giornata di Serie A 2025/26, si giocherà allo stadio Olimpico di Roma, domenica 23 novembre alle ore 18:00. Negli ultimi sette confronti tra Lazio e Lecce in Serie A, i salentini hanno ottenuto il doppio dei successi dei biancocelesti (quattro contro due), un pareggio completa il parziale - incluso il successo dei giallorossi nella sfida più recente (1-0 all'Olimpico all'ultima giornata lo scorso 25 maggio).

Probabili formazioni

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Basic; Isaksen, Dia, Zaccagni. All. Sarri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Cancellieri, Castellanos, Gigot, Rovella
LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Banda, Stulic, Morente. All. Di Francesco
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Jean, Marchwinski, Perez, Pierret

LAZIO-LECCE, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA SU DAZN E SKY

Lazio-Lecce, domenica 23 novembre, sarà trasmessa in diretta sia su SKY che su DAZN con collegamento a partire dalle ore 17:30.

Statistiche Opta

Il Lecce ha vinto 10 delle 36 sfide contro la Lazio in Serie A (7N, 19P), solo contro Fiorentina e Udinese (entrambe 11) ha ottenuto più successi nel massimo campionato.
Negli ultimi sette confronti tra Lazio e Lecce in Serie A, i salentini hanno ottenuto il doppio dei successi dei biancocelesti (quattro contro due), un pareggio completa il parziale - incluso il successo dei giallorossi nella sfida più recente (1-0 all'Olimpico all'ultima giornata lo scorso 25 maggio).
La Lazio è rimasta imbattuta in 16 delle 18 gare casalinghe contro il Lecce in Serie A (11V, 5N), anche se una delle due sconfitte è arrivata in quella più recente (0-1 lo scorso 25 maggio con gol di Lassana Coulibaly) - i salentini non hanno infatti mai vinto due trasferte di fila contro i biancocelesti nel massimo campionato.
La Lazio ha vinto le ultime due partite all'Olimpico senza subire gol in campionato (contro Juventus e Cagliari), tanti successi quanti nelle precedenti 15 gare interne in Serie A (2V, 9N, 4P). I biancocelesti potrebbero mantenere la porta inviolata in tre match casalinghi di fila nel torneo per la prima volta dall'ottobre-dicembre 2023, mentre l'ultima volta che hanno ottenuto almeno tre successi interni di fila con annesso clean sheet nel massimo campionato risale al periodo tra settembre e ottobre 2015 (quattro in quel caso con Stefano Pioli allenatore).
Nelle 11 partite della Lazio in questo campionato solo una volta entrambe le formazioni hanno segnato, nel 3-3 in Lazio-Torino dello scorso 4 ottobre - i biancocelesti hanno registrato sei clean sheet ma sono anche rimasti a secco di gol in sei occasioni.
7 dei 10 punti guadagnati dal Lecce in questo campionato sono arrivati in trasferta, il 70%; solo la Fiorentina (80% - 4/5) ha ottenuto più punti in percentuale fuori casa fin qui nella Serie A 2025/26. In più, dopo il successo al Franchi contro la Viola, i salentini potrebbero vincere due gare esterne di fila in Serie A per la prima volta dal febbraio 2023 (contro Cremonese e Atalanta in quel caso, con Marco Baroni allenatore).
Il Lecce ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime due partite di campionato (1-0 vs Fiorentina e 0-0 vs Hellas Verona); i salentini potrebbero registrare tre clean sheet di fila in una singola stagione di Serie A per la prima volta dal febbraio-marzo 2004, con Delio Rossi allenatore in quel caso.
Nessuna squadra ha registrato più clean sheet della Lazio in questo campionato: sei, al pari della Roma. Dall'altra parte, tra le formazioni attualmente nella parte bassa della classifica di Serie A, nessuna ha mantenuto la porta inviolata più volte del Lecce (cinque, al pari del Torino); solo una volta i salentini hanno registrato più clean sheet dopo 11 match stagionali di Serie A (sei nel 1990/91).
Mattia Zaccagni è il giocatore che con i falli subiti ha fatto ricevere più cartellini agli avversari in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei (nove, tutte ammonizioni - tre delle quali nel match più recente contro l'Inter). In più, solo Aleix Febas dell'Elche (43) ha subito più falli del fantasista della Lazio (41) in questi tornei.
Da una parte Wladimiro Falcone è il portiere che ha effettuato più parate (97) nell'anno solare 2025 in Serie A, dall'altra Ivan Provedel è l'estremo difensore con più parate (44) nel campionato in corso.


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità