Le pagelle Cremonese-Sassuolo 3-2: Filippo Terracciano segna il primo gol in Serie A, De Luca freddo, Domenico Berardi non basta. Male Laurienté
SERIE A - I voti ai protagonisti di Cremonese-Sassuolo 3-2 con le pagelle della partita: il migliore è difficile da individuare in una partita del genere. Filippo Terracciano segna il primo gol in Serie A e si prende la palma di MVP. Franco Vázquez dà fantasia, De Luca si dimostra glaciale, Floriani Mussolini dirompente. Domenico Berardi non basta, Laurienté è troppo poco concerto e delude.
Stoccarda avanti col brivido: 4-4 ai supplementari, Braunschweig piegato solo ai rigori
Video credit: SNTV
Cremonese-Sassuolo, match valido per la seconda giornata di Serie A 2025/2026, è terminato sul punteggio di 3-2 frutto delle reti di Filippo Terracciano, Franco Vázquez, Pinamonti, Domenico Berardi - rigore - e De Luca - rigore. Con questo risultato la Cremonese balza in vetta alla classifica mentre il Sassuolo rimane sul fondo ma siamo solamente ad inizio campionato. Andiamo a dare i voti ai protagonisti di questa partita.
Le pagelle della Cremonese
Emil AUDERO 6,5 - Effettua una parata pazzesca su Domenico Berardi al tramonto del primo tempo, viene salvato dalla traversa e dal palo in occasione del gol di Pinamonti. Intuisce il calcio di rigore di Domenico Berardi ma non para per pochissimo. Nella ripresa sbaglia un po' troppo con i piedi.
Filippo TERRACCIANO 7,5 - In fase di prima impostazione non è sempre convintissimo ma svolge un ruolo egregio in copertura e questo è ciò che deve fare un difensore. Segna anche il gol che stappa la partita. Cala nella ripresa ma comunque il suo rendimento è discreto.
Federico BASCHIROTTO 6 - Limita Pinamonti ed opera ottime verticalizzazioni per le punte: si conferma un totem di questa squadra. Si perde l'attaccante avversario in un'occasione e Pinamonti lo punisce.
Matteo BIANCHETTI 5,5 - L'intesa con Baschirotto è ottima: inizialmente anche lui svolge un ottimo lavoro in fase di marcatura. Cala nella ripresa.
Alessio ZERBIN 7 - Inizialmente si nasconde un po' in termini di proposta offensiva ma innesca un duello con Doig che fa scintille. Disputa una partita più sporca di quanto si possa pensare, ma di notevole importanza. Dopo i primi 20 minuti cresce anche in fase offensiva e gioca con qualità. Avvia l'azione del secondo gol della Cremonese.
dall'82' Romano FLORIANI MUSSOLINI 6,5 - Impatto dirompente per lui: lotta tantissimo, serve un assist per un gol annullato, manda in porta De Luca e si procura il calcio di rigore decisivo.
Michele COLLOCOLO 5,5 - Effettua un paio di recuperi di grinta ma resta un po' intrappolato tra le maglie dei giocatori della squadra di Grosso. Viene un po' oscurato.
Warren BONDO 5,5 - Non riesce a svolgere un lavoro impeccabile come filtro. La sua partita è un'alternanza di ottimi interventi e scelte palesemente sbagliate. Deve alzare la testa quando ha la palla tra i pieid, a volte si innamora un po' troppo della sfera.
dal 67' Alberto GRASSI 5 - Dovrebbe dare equilibrio alla manovra grigiorossa ma stende in area Fadera e regala un rigore al Sassuolo inopinatamente.
Jari VANDEPUTTE 6,5 - Funziona un po' ad intermittenza ma quando si accende regala perle di talento e dà alla Cremonese buone opportunità negli spazi. Serve l'assist per il gol di Filippo Terracciano.
dal 74' Martin PAYERO 6 - Entra con notevole grinta e 'fa legna' in mezzo al campo.
Giuseppe PEZZELLA 6 - Dà sfogo alla propria velocità ma non si connette sempre al meglio con i compagni, tuttavia la sua intensità è encomiabile.
Franco VÁZQUEZ 7 - Alterna giocate notevoli a momenti dove si perde un po' nelle pieghe della sfida ma fornisce delle giocate di una qualità assoluta, specialmente nello stretto. Segna un gol tanto facile quanto iportante.
dal 74' David OKEREKE s.v.
Antonio SANABRIA 6,5 - Prende subito un cartellino giallo in maniera estremamente banale e poi fatica riesce ad inserirsi nella sfida anche per merito dell'ottima difesa del Sassuolo. Al 39' però compie una giocata di estrema classe e serve l'assist per il gol del 2-0 siglato da Franco Vázquez. Si divora il gol ad inizio ripresa.
dall'82' Manuel DE LUCA 6,5 - Si divora un gol ma segna un calcio di rigore fondamentale, che regala il successo ai grigiorossi.
Allenatore: Davide NICOLA 6,5 - Galvanizzata dal succcesso contro il Milan, la Cremonese si dimostra solita e feroce nello sfruttare i momenti abbinando qualità e quantità. Dopo due giornate i grigiorossi sono in vetta alla classifica.
Le pagelle del Sassuolo
Arijanet MURIC 5,5 - Non è particolarmente reattivo in occasione dei gol della Cremonese. Non commette gravi errori però due mezze incertezze si sommano e fanno male. Non è convintissimo nel gioco con i piedi. Ferma De Luca nel finale ma non riesce a neutralizzarlo dagli undici metri.
Sebastian WALUKIEWICZ 5 - Non riesce a contenere la velocità di Giuseppe Pezzella e perde il duello con il diretto avversario in ambedue le fasi di gioco.
Jay IDZES 5,5 - Non riesce ad essere efficace in marcatura e non si intende con i propri compagni anche in situazioni di difesa a zona. Deve crescere parecchio perché questa versione dello statunitense è molto lontana da quella che abbiamo apprezzato al Venezia la scorsa stagione.
Tarik MUHAREMOVIC 6 - Gioca un'ottima partita per 35 minuti, poi cala vistosamente e tutta la difesa sbanda ma è l'unico che ha coraggio di impostare e che in marcatura riesce a non farsi sorprendere.
Josh DOIG 5 - Comincia benissimo, poi Zerbin lo svernicia e perde la bussola della sfida. Ha grosse colpe in occasione del secondo gol degli avversari.
dal 45' Fali CANDÉ 6 - Effettua discrete chiusure ma fatica tantissimo in fase di impostazione e non sprinta sulla fascia.
Aster VRANCKX 5,5 - Propone spunti interessanti e sicuramente ha un grande talento ma è ancora un corpo estraneo a questa squadra: deve entrare nei meccanismi del Sassuolo.
dal 69' Luca LIPANI 5,5 - Non riesce a dare consistenza alla manovra degli emiliani in mezzo al campo.
Nemanja MATIC 5,5 - La grinta e l'intensità ce la mette sempre ma sporca la propria partita con tanti errori banali. Non è lesto in marcatura in occasione del gol di Filippo Terracciano.
dall'82' Edoardo IANNONI 6 - Entra in campo con personalità ed impressiona per tonicità e prontezza negli inserimenti.
Daniel BOLOCA 5 - Inconsistente: effettua un paio di lanci lunghi all'inizio poi si perde e non comunica con i compagni sul gol di Filippo Terracciano.
dal 45' Cristian VOLPATO 5,5 - Entra in campo per dare qualità alla squadra di Grosso ma inizialmente non ci riesce e commette tanti errori. Poi offre un lampo di classe e serve l'assist per Scamacca. Cresce con il passare dei minuti.
Domenico BERARDI 7 - Indubbiamente è il miglior calciatore del Sassuolo. Dà le idee ed i ritmi all'attacco della squadra di Grosso. Audero gli nega il gol nel primo tempo dopo un calcio di punizione splendido. Segna un calcio di rigore importante ma inutile ai fini del risultato: è il leader indiscusso dei neroverdi.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/29/image-68689e7c-51ff-4a96-8242-806e000049fe-85-2560-1440.jpeg)
Domenico Berardi, qui contro la Cremonese - Serie A 2025/2026
Credit Foto Getty Images
Andrea PINAMONTI 6,5 - Un po' nervoso per l'ottima marcatura della difesa della Cremonese, si rivela anche sfortunato quando colpisce una traversa ed un palo. Deve essere più concentrato perché il gol di Filippo Terracciano lo vede tra i responsabili. Nella ripresa segna il gol che riapre i giochi ma si accende e si spegne.
Armand LAURIENTÉ 4,5 - Probabilmente vuole lasciare il Sassuolo ma gioca in maniera svogliata e frustrante e questo non è accettabile. Quando propone dialoghi interessanti con i compagni di reparto poi si perde in un bicchiere d'acqua e non mette in mostra il talento di cui dispone.
dal 69' Alieu FADERA 5 - Entra bene e si procura un calcio di rigore, ma commette un'ingenuità pazzesca nei minuti di recupero regalando il calcio di rigore decisivo alla Cremonese.
Allenatore: Fabio GROSSO 5,5 - Il Sassuolo ha un'idea di gioco ma è spaccata in due: davanti gioca bene e con idee ma alla fine paga gli errori - individuali e corali - di una retroguardia troppo permeabili. Siamo ad inizio stagione ma la Cremonese è una diretta concorrente e soprattutto non è il Napoli.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/27/image-cf8f9628-8c59-4b06-8742-1d4cceebf533-85-2560-1440.jpeg)
Pochettino: "Pulisic in estate si è riposato, ora può tornare in Nazionale"
Video credit: SNTV
Cosa ne pensi?
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/16/image-d7854821-d67e-44eb-a1ff-0be913e27d37-68-310-310.jpeg)