Le pagelle di Milan-Bologna 1-0: Modric di pura classe, Gimenez e Orsolini steccano

SERIE A - Il migliore in campo è nettamente il quarantenne croato, e non solo per il gol partita. Solida la difesa, più che buono l'ingresso dalla panchina di Ricci e Nkunku, ma Gimenez non va. Felsinei sterili nonostante un gran palleggio: in attacco tutti insufficienti.

Modric esulta per il gol in Milan-Bologna - Serie A 2025/2026

Credit Foto Getty Images

Milan-Bologna, match valido per la terza giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 1-0, frutto di una rete segnata da Luka Modric al 61'. Gara arbitrata da Matteo Marcenaro di Genova.
Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita per capire l'andamento della gara e per un primo sguardo in ottica fantacalcio.

Le pagelle del Milan

Mike MAIGNAN 6 - Viene salvato dal fuorigioco di Cambiaghi e graziato da Orsolini. Poi deve lavorare poco. Esce per un preoccupante guaio fisico (dal 56' Pietro TERRACCIANO 6 - Fa lo spettatore non pagante)
Fikayo TOMORI 6,5 - Non si fa condizionare da un'ammonizione quasi immediata, tenendo testa a Cambiaghi e poi a Rowe. Sicuro.
Matteo GABBIA 6,5 - Concede poco o nulla al pericolo pubblico Castro, guidando ottimamente la retroguardia a tre.
Strahinja PAVLOVIC 6,5 - Aiuta l'ammonito Estupinan contenendo bene Orsolini. Bella una sovrapposizione nell'area avversaria. Esce all'intervallo (dal 46' Koni DE WINTER 6,5 - Senza macchia anche lui. Fa quel che deve fare e lo fa bene)
Alexis SAELEMAEKERS 7 - Per larghi tratti della gara gioca una partita normale, ammonizione compresa, poi diventa co-protagonista: eccellente l'assist per Modric.
Youssouf FOFANA 6 - Offre buone tracce verticali, pur tra qualche errore tecnico, e in mezzo si fa sentire (dal 65' Samuele RICCI 6,5 - Entra benissimo in campo, portando brio e colpendo il palo. Si vede che ha voglia di risalire le gerarchie)
Luka MODRIC 7,5 - Altra partita piena zeppa di qualità, di esperienza, di preziosismi. Stavolta trova pure il suo primo gol italiano, diventando il centrocampista più anziano ad andare a segno nell'intera storia della Serie A.
Adrien RABIOT 6 - Parte bene, prendendosi più volte gli applausi di San Siro, poi torna gradualmente nei ranghi. La sua esperienza è comunque preziosa nella gestione finale.
Pervis ESTUPINAN 6,5 - Forse la sua migliore partita col Milan. Un palo, un bel numero nei secondi finali, alcune buone cose. Anche lui applaudito da San Siro dopo tante perplessità.
Ruben LOFTUS-CHEEK 6,5 - Entra in diverse azioni offensive del Milan, anche se gli manca l'acuto finale. Organizza lui la ripartenza che porta all'1-0 di Modric (dal 65' Christian PULISIC 6 - Porta forze fresche in attacco nella parte finale della gara e chiede un rigore che non c'è)
Santiago GIMENEZ 5 - Chiama all'intervento Skorupski, centra un palo da posizione impossibile, ma conferma di dover ritrovare fiducia: i gol del 2-0 falliti nella ripresa lo dimostrano (dall'85' Christopher NKUNKU 6 - In pochi minuti fa meglio di Gimenez, giocando bene parecchi palloni e guadagnandosi un rigore, poi tolto)
All. Massimiliano ALLEGRI 7 - Bel Milan. Compatto in difesa nei momenti topici della gara, capace di alzare il livello nella ripresa. Se lui evitasse certe esagerazioni in panchina...
picture

Gimenez protesta con l'arbitro dopo un contatto in area in Milan-Bologna - Serie A 2025/2026

Credit Foto Getty Images

Le pagelle del Bologna

Lukasz SKORUPSKI 6 - Non ha colpe sul destro vincente di Modric. Salvato più volte dai pali, si oppone bravamente a Gimenez.
Nadir ZORTEA 5,5 - Attacca poco e complessivamente male. E in difesa qualche affanno ce l'ha.
Torbjorn HEGGEM 6 - Il migliore della retroguardia di Italiano. Il più attento, il più concentrato. Incolpevole per la sconfitta.
Jhon LUCUMÍ 5,5 - A differenza di Heggem, qualche sbavatura la mette in mostra soprattutto nella fase di primo disimpegno.
Charalampos LYKOGIANNIS 5,5 - Offre poca qualità nel supporto alla fase offensiva. Il gol di Modric nasce dalla sua zona di campo (dal 63' Juan MIRANDA 5,5 - Si fa ricordare per un'ammonizione e poco altro)
Remo FREULER 5,5 - Non entra granché nel vivo della partita.
Lewis FERGUSON 5,5 - Fa lui il vero regista, non Freuler. Ma il suo è un gioco sempre troppo orizzontale.
Riccardo ORSOLINI 5 - Fumoso, opaco. Non approfitta del giallo di Estupinan, rifiutandosi di essere l'uomo in più del Bologna (dal 74' Jens ODGAARD s.v.)
Giovanni FABBIAN 5 - Poco da segnalare tra le linee: non riesce praticamente mai a dare un apporto sufficiente. Dietro si perde Modric, che non lo perdona e segna (dal 63' Federico BERNARDESCHI 5,5 - Se non altro prova a farsi vedere, ma la gara è indirizzata dalla parte opposta)
Nicolò CAMBIAGHI 5 - Un gol annullato e poco altro. A sinistra non lascia traccia, fino a essere sostituito (dal 75' Jonathan ROWE s.v.)
Santiago CASTRO 5 - Combina poco, non solo per colpa sua. Un paio di guizzi nel primo tempo, poi il nulla quasi totale (dall'83' Thijs DALLINGA s.v.)
All. Vincenzo ITALIANO 5,5 - Il palleggio c'è, verticalità e pericolosità proprio no. E contro avversari del genere è un peccato mortale.
picture

Italiano: "Vicino al Milan? Fa piacere ma il focus è il Bologna"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità