Milan-Cremonese 1-2, esordio amaro per Allegri: Baschirotto e Bonazzoli gelano il Meazza, ai rossoneri non basta il gol di Strahinja Pavlovic
SERIE A - Comincia malissimo l'Allegri-bis: la Cremonese batte 2-1 il Milan al Meazza. Il Diavolo conferma le difficoltà della passata stagione specialmente per quanto riguarda la difesa schierata da situazioni di cross. Da un traversone di Zerbin deriva il gol di Baschirotto. Poi pareggia tutto Strahinja Pavlovic ma nella ripresa - sempre da cross - Bonazzoli segna in rovesciata la rete decisiva.
Fantacalcio al via: i consigli per la 1ª giornata di Serie A
Video credit: Eurosport
Il Milan continua nel loop negativo della passata stagione: l'esordio di Massimilano Allegri sulla panchina rossonera è amarissimo. La Cremonese fa il colpaccio e vince 2-1 allo Stadio Giuseppe Meazza. Il Milan parte bene ma non è concreto nell'ultimo terzo di campo ed evanescente dietro. La Cremonese fa vedere di esserci in un paio di circostanze e poi punisce. Alessio Zerbin fa partire un cross al bacio per Federico Baschirotto, che fredda la difesa rossonera e gela Mike Maignan. Al tramonto del primo tempo - tra le polemiche per un presunto fallo di Alexis Saelemaekers su Zerbin ad inizio azione - il Milan pareggia i conti con il gol di Strahinja Pavlovic.
Nella ripresa il Milan cresce ma nel momento migliore del Diavolo Federico Bonazzoli segna il gol in rovesciata che dà il nuovo vantaggio alla Cremonese. Il Diavolo perde in casa all'esordio in questo campionato con due gol presi da cross ed un Santiago Giménez poco in sintonia tattica con i compagni. La squadra di Allegri mostra i nervi ma c'è ancora poco equilibrio e tanto disordine in questo Milan. Il lavoro da fare è tanto sia in campo che sul mercato, la Cremonese intanto scrive la storia ottenendo la propria prima vittoria al Meazza.
Il tabellino
MILAN-CREMONESE 1-2
MILAN (3-5-2): Maignan (c); Tomori (65' Chukwueze), Gabbia, S. Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Modric (74' Jashari), Youssouf Fofana, Estupiñán (45' Álex Jiménez); Pulisic, Santiago Giménez. Allenatore: Allegri.
CREMONESE (3-5-2): Audero; Filippo Terracciano, Baschirotto, Bianchetti (83' Ceccherini); Zerbin, Collocolo (dall'83' c), Grassi (57' Bondo), Vandeputte (57' Payero), Giuseppe Pezzella; Okereke (64' Sanabria), Bonazzoli (83' De Luca). Allenatore: Davide Nicola.
CAMPO: Stadio Giuseppe Meazza (Milano).
ARBITRO: Giuseppe COLLU.
GOL: 28' Baschirotto, 45'+1' S. Pavlovic, 62' Bonazzoli.
ASSIST: 28' Zerbin, Estupiñán, 62' Giuseppe Pezzella.
AMMONITI: 47' Grassi per fallo su Loftus-Cheek, 69' Filippo Terracciano per fallo su Chukwueze, 77' Payero per fallo su Saelemaekers, 78' Álex Jiménez per proteste, 88' Bondo per fallo su Loftus-Cheek.
NOTE: recupero +1', +4'.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/23/image-f9f8129b-6a13-452c-ac91-7fc75a5095a1-85-2560-1440.jpeg)
Modric a testa bassa durante Milan-Cremonese, Serie A 2025-26
Credit Foto Getty Images
La cronaca in 6 momenti chiave
20' GOL ANNULLATO AL MILAN! Segna Santiago Giménez innescato da Modric: il movimento a mezzaluna dell'attaccante messicano è incominciato con un po' di anticipo, l'assistente Mokhtar alza la bandierina ed il VAR conferma. Era fuorigioco, si resta 0-0.
22' MAIGNAN FERMA BONAZZOLI! Follia di S. Pavlovic in fase di disimpegno: il difensore serbo serve inavvertitamente Collocolo, che innesca Bonazzoli. L'attaccante della Cremonese calcia sul primo palo, Maignan si rifugia in corner.
28' GOL DI BASCHIROTTO! Dagli sviluppi di un calcio d'angolo in favore della Cremonese, il pallone schizza fuori e Zerbin crossa per la testa di Baschirotto, che di testa gela Maignan.
45'+1' PAREGGIA S. PAVLOVIC! Saelemaekers vince un contrasto con Zerbin, che rimane a terra. Estupiñán va sul fondo e fa partire un cross morbido per la testa di S. Pavlovic, che di testa pareggia la partita.
54' TRIPLA PARATA DI AUDERO! Il portiere della Cremonese sugli scudi: nel giro di pochissimi istanti prima disinnesca il tiro da fuori area di Modric, poi ferma sia Youssouf Fofana che Pulisic.
62' GOL PAZZESCO DI BONAZZOLI! Baschirotto porta via il pallone a Santiago Giménez, il pallone arriva a Giuseppe Pezzella sulla sinistra e fa partire il cross. Si coordina benissimo Bonazzoli, che segna in rovesciata la rete del nuovo vantaggio grigiorosso.
Il momento social del match
Il debutto di Modric in Serie A è già di per sé un record.
L'MVP
BASCHIROTTO: alla sua nuova avventura con i grigiorossi si erge a leader della squadra e muro invalicabile. Oltre al gran gol di testa che apre le marcature si perde il conto del numero di interventi decisivi che compie.
Fantacalcio (H2)
Promosso
BONAZZZOLI: l gol in rovesciata che gela il Meazza è un premio al suo grande estro messo in mostra per tutta la partita. In precedenza aveva impegnato Maignan nella prima grande dei grigiorossi, poi aveva liberato Okereke con un colpo di tacco. Che ritorno in Serie A dopo una stagione in 'purgatorio'.
Bocciato
SANTIAGO GIMÉNEZ: ha voglia di farsi vedere, ma non basta. Subito una grande chance dopo quattro minuti, poi trafigge Audero ma viene tradito dal fuorigioco. Da lì in poi è sempre meno pericoloso e sempre più spalle alla porta. Il Meazza non gradisce.
Le pagelle di Milan-Cremonese
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/22/image-41e62f46-9876-4091-b9c5-7797ee9e454f-85-2560-1440.png)
Gasperini: "Bailey infortunio incredibile, Dybala non ha i 90'"
Video credit: Eurosport
Cosa ne pensi?
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/16/image-d7854821-d67e-44eb-a1ff-0be913e27d37-68-310-310.jpeg)