Modric al Milan, la Serie A riabbraccia un Pallone d'Oro: l'ultimo era stato Cristiano Ronaldo. Statistiche, numeri e curiosità

SERIE A - L'arrivo del 39enne centrocampista croato, ufficializzato dai rossoneri, consente al nostro campionato di tornare a schierare ai blocchi di partenza un Pallone d'Oro dopo quattro anni di vuoto: prima di lui era toccato a Cristiano Ronaldo, che aveva indossato la maglia della Juventus dal 2018 al 2021. Kakà (2007) l'ultimo a vincere il riconoscimento giocando in Italia.

Come cambia il Milan con Luka Modric a centrocampo?

Video credit: Eurosport

Dopo quattro anni di vuoto, la Serie A torna a riabbracciare un Pallone d'Oro: si tratta ovviamente di Luka Modric, il cui acquisto è stato ufficializzato dal Milan nella giornata di lunedì. Il centrocampista croato, che il prossimo 9 settembre compirà 40 anni, aveva conquistato il prestigioso riconoscimento nel 2018 mettendo fine nell'albo d'oro al dominio del duo Cristiano Ronaldo-Messi che durava ininterrottamente dal 2008.
Il club rossonero, che gli ha riservato la maglia numero 14, avrà così l'onore di avere in rosa il 13esimo vincitore di un Pallone d'Oro nella sua storia dopo Rivera, Rossi, Gullit, Van Basten, Papin, Roberto Baggio, Weah, Ronaldo, Rivaldo, Shevchenko, Ronaldinho e Kakà. Vediamo insieme alcune statistiche e curiosità sul legame tra il riconoscimento di France Football e il nostro campionato.

CR7 il predecessore di Modric

Il Milan colma una lacuna che durava da quattro anni: correva l'estate 2021, infatti, quando il nostro campionato salutava Cristiano Ronaldo, l'ultimo Pallone d'Oro in ordine cronologico ad avere messo piede in Italia prima di Modric.
CR7, acquistato dalla Juventus nell'estate 2018 in quello che ancora rimane il colpo di mercato più costoso di sempre in Serie A, era rimasto per tre stagioni in bianconero per poi tornare al Manchester United. Il portoghese, prima di sposare il progetto della Vecchia Signora, aveva sollevato al cielo per 5 volte il premio (nel 2008, 2013, 2014, 2016 e 2017).
picture

Cristiano Ronaldo con i Palloni d'Oro vinti in carriera

Credit Foto Getty Images

Kakà l'ultimo a vincere da "italiano"

Sia per Modric che per Cristiano Ronaldo si può parlare di Palloni d'Oro di importazione, ovvero di campioni che hanno ottenuto il riconoscimento in un club non italiano. Per ritrovare l'ultimo Pallone d'Oro nostrano, invece, bisogna risalire al 2007 quando Kakà, grazie alla Champions League vinta da protagonista con il Milan, trionfò davanti a Ronaldo e Messi.
I primi anni Duemila si possono considerare l'ultima età dorata del nostro campionato. Prima di Kakà, infatti, la classifica del Pallone d'Oro era a forti tinte italiane: da Ronaldo il Fenomeno che nel 2002 vinse il riconoscimento grazie al Mondiale col Brasile quando ancora era un giocatore dell'Inter, alla doppietta Nedved (Juventus)-Shevchenko (Milan) nel 2003-2004, fino al trionfo di Fabio Cannavaro nel 2006 (il Mondiale in Germania l'aveva vinto da giocatore della Juventus).
picture

Ricardo Kakà con il Pallone d'Oro vinto nel 2007

Credit Foto Getty Images

I favolosi anni '80 e '90

Irripetibile per il nostro calcio, infine, il periodo che parte dalla seconda metà degli anni Ottanta e che comprende tutti gli anni Novanta: lì la Serie A era straripante. La Juventus, grazie a Paolo Rossi e al tris di Platini, aveva inaugurato il dominio tra il 1982 e il 1985, poi ci aveva pensato il Milan a dare lustro al nostro calcio con il tris tra il 1987 e il 1989 (Gullit e due volte Van Basten).
Relativamente a quegli anni, c'è un dato che fa impressione: tra il 1982 e il 1998 (per un totale quindi di 17 edizioni) erano stati solo quattro i giocatori non di Serie A a vincere il Pallone d'Oro (Belanov nel 1986, Papin nel 1991, Stoichkov nel 1994 e Sammer nel 1996).
Ancora ineguagliato, infine, il record del Milan che per due edizioni di fila (1988 e 1989) aveva monopolizzato il podio.
picture

Modric a Milano, firma il primo autografo: "Sono pronto per il Milan"

Video credit: SNTV


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità