Napoli-Como 0-0, le pagelle del match dello Stadio Diego Armando Maradona: Sergej Milinkovic-Savic pararigori, Nico Paz non brilla

SERIE A 2025/2026 - Le pagelle dei protagonisti della sfida tra Napoli e Como, giocatasi allo Stadio Diego Armando Maradona e terminata 0-0 a reti bianche. Secondo rigore parato da Sergej Milinkovic-Savic ad Alvaro Morata dopo quello a Francesco Camarda contro il Lecce. Diego Carlos una roccia in difesa, mentre non brilla Nico Paz. L'argentino fatica a trovare spazi e non incide positivamente.

Quando Spalletti disse: "No alla Juve per amore del Napoli? Mamma mia oh..."

Video credit: Eurosport

Il Napoli fallisce la fuga in classifica e dà la possibilità alla Roma di scappare via in caso di successo contro il Milan nella serata di domenica 2 novembre. Gli uomini di Antonio Conte hanno infatti pareggiato 0-0 con il Como, rischiando anche di perdere se Vanja Milinkovic-Savic non avesse parato un rigore ad Alvaro Morata. Ecco, dunque, le pagelle ai protagonisti.

Le pagelle del Napoli

Sergej MILINKOVIC-SAVIC 7 - Con una follia, atterra al limite dell'area Alvaro Morata causando il rigore. Poi si fa perdonare parandolo, così come aveva fatto con Francesco Camarda contro il Lecce. 2/2 nelle ultime due, niente male.
Giovanni DI LORENZO 5,5 - Fatica tantissimo sulla sua fascia, non solo a creare, ma anche a contenere gli attaccanti del Como. E spesso è costretto a commettere fallo.
Amir RRAHMANI 6 - Come il resto della difesa del Napoli si perde Alvaro Morata nello scatto che poi porterà al rigore. Non è di certo al top della forma e si vede. Nella ripresa fa un salvataggio degno della sua classe e risolleva un po' la sua prestazione.
Alessandro BUONGIORNO 6 - Qualche mese fa era considerato il più forte difensore del nostro campionato. Non che oggi commette particolari strafalcioni, ma non dà nemmeno l'idea di essere invalicabile.
Leonardo SPINAZZOLA 6 - Stesso discorso fatto per Giovanni Di Lorenzo, con l'unica differenza che lui qualche imbucata in avanti tenta di farla (dal 46' Miguel GUTIERREZ 6,5 - Entra all'intervallo e si rende subito pericoloso con una conclusione che termina di poco alta. Spinge spesso e a conti fatti è un cambio indovinato da Antonio Conte).
Frank-André ZAMBO-ANGUISSA 5,5 - In difficoltà nel primo tempo, prova ad accendere i suoi con qualche giocata ma non ci riesce. E si prende anche un cartellino giallo evitabile.
Billy GILMOUR 5,5 - 37' di fatica, in cui si guadagna giusto un cartellino giallo, ma per il resto non incide mai né in false offensiva né in false difensiva. Poi si ferma per un problema muscolare (dal 37' Eljif ELMAS 6 - Prova a suonare la carica con un tiro dalla distanza, ma anhe lui si prende un cartellino giallo davvero evitabile).
Scott MCTOMINAY 6 - Autore dell'unico vero tiro pericoloso del Napoli nel primo tempo, continua ad essere uno dei fari di questa squadra anche se forse ci si aspetta qualcosa di più vista la scorsa stagione.
Matteo POLITANO 5,5 - Evanescente nel primo tempo. Non che il resto dell'attacco del Napoli si faccia ricordare per numero di occasioni create, ma lui non si vede proprio mai. Nel secondo tempo prova ad incidere, ma non ci riesce e si prende anche il cartellino giallo (dall'87' Stanislav LOBOTKA s.v.).
Rasmus HOJLUND 5 - In grandissima difficoltà nel primo tempo con i difensori del Como che non sono propriamente i migliori del mondo. Oggi, però, fanno bene il loro. Pienamente insufficiente (dall'87' Lorenzo LUCCA s.v.).
David NERES 6,5 - Rispetto al collega dall'altra parte del campo fa decisamente molto di più. Prova più di una volta a metterla in mezzo, non gli riescono tanti dribbling, ma almeno li tenta (dal 73' Noa LANG 5,5 - Non fa nulla per farsi ricordare, decisamente peggio del compagno di squadra di cui prende il posto).
Allenatore Antonio CONTE 5,5 - Nel primo tempo il suo Napoli è quasi irriconoscibile e gran parte del merito va dato al Como che è abile a far giocare male le avversarie. Molto nervoso, ma non è una novità. Indovina il cambio Miguel Gutierrez, ma non risolve la situazione e non va oltre il pareggio.
picture

Rasmus Hojlund deluso durante Napoli-Como - Serie A 2025-26

Credit Foto Imago

Le pagelle del Como

Jean BUTEZ 6 - Quasi mai chiamato in causa nel primo tempo. Quando questo avviene si fa sempre trovare pronto con mani e piedi. Anche nel second tempo è sempre attento sulle conclusioni tentate dal Napoli, quasi tutte velleitarie.
Ivan SMOLCIC 6,5 - Spesso lo si vede in avanti, quasi a fare la seconda punta. Uno dei dettami tattici di Cesc Fabregas che lui ha recepito benissimo. Peccato per quel giallo che era obbligato però a prendersi (dal 71' Stefan POSCH 5 - Due gradini in meno rispetto al croato. Poco altro da aggiungere).
Jacobo RAMON 6 - Contiene l'attacco del Napoli, oggi non immarcabile, e dimostra ancora una volta come il Como ci abbia visto bene nel puntare su di lui.
Marc-Oliver KEMPF - Esce subito per infortunio s.v. (dal 7' Diego CARLOS 6,5 - Entrare a freddo non è mai facile, ma lui lotta, sgomita, si prende anche qualche colpo ma non crolla mai. Una roccia contro gli attaccanti del Napoli, finisce con i crampi ma porta a termine la partita senza aver concesso nulla).
Alex VALLE 6 - Come Ivan Smolcic spesso si butta in avanti e lo fa bene. Dietro non fatica quasi mai, segnale che sta crescendo anche in quel fondamentale.
Maxence CAQUERET 5,5 - Autore del primo ed unico tiro pericoloso del Como, al di là del rigore. Per il resto poca roba per la verità (dal 71' Lucas DA CUNHA 6,5 - Il capitano prende per mano i compagni e si guadagna un cartellino giallo in ripartenza. Leadership infinita, poteva anche essere inserito prima).
Maximo PERRONE 5 - Prende un giallo evitabilissimo nel primo tempo e come il compagno di reparto non si fa vedere molto.
Jayden ADDAI 6 - Ha molta più libertà sulla sua fascia, anche se il dribbling non gli riesce sostanzialmente mai. Quando invece trova un varco sbaglia il cross in mezzo (dall'82' Jesus RODRIGUEZ s.v.).
Nico PAZ 5,5 - Ci si aspetta sempre molto dal '10', che però viene controllato tantissimo dai centrocampisti del Napoli e di fatto su di lui la marcatura viene triplicata.
Assane DIAO 6 - Marcato strettissimo da Giovanni Di Lorenzo che commette una quantità innumerevole di falli. Quantomeno lo ferma e gli permette in poche occasioni di sgusciare via.
Alvaro MORATA 5 - Il rigore sbagliato, per altro calciato male, è solo la ciliegina sulla torta ad un primo tempo tutt'altro che positivo in cui sbaglia spesso la scelta e il movimento. Unica nota positiva il penalty conquistato (dall'82' Anastasios DOUVIKAS s.v.).
Allenatore Cesc FABREGAS 6,5 - Il primo tempo è una sintesi del suo pensiero calcistico. Fa giocare male il Napoli e non gli concede nulla, avendo invece un'occasione per portarsi in vantaggio. Alla fine porta a casa un pareggio contro la prima della classe, che si aggiunge alla vittoria sulla Juventus.
picture

Conte: "McTominay? Sta a lui decidere se riuscirà a scendere in campo"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Match collegati
Napoli
0
0
Como
Commentary
Pubblicità
PubblicitÃ