Napoli-Inter, moviola: Di Lorenzo-Mkhitaryan, è rigore? L'arbitro non lo dà poi ci ripensa. Tutti gli episodi del Maradona

SERIE A - Tutti gli episodi più controversi della sfida del Diego Armando Maradona Stadium arbitrata da Mariani di Aprilia. L'episodio clou è quello del 29' col calcio di rigore assegnato agli azzurri per il contatto Di Lorenzo-Mkhitaryan. Il sig. Mariani non concede nulla inizialmente, poi torna sui suoi passi dopo la segnalazione dell'assistente.

Chivu: "La squadra andava capita: l'ho aiutata con qualche abbraccio in più"

Video credit: Eurosport

Rivivi insieme a noi tutti gli episodi più controversi del match tra NAPOLI e INTER (segui il LIVE), valido per la 8a giornata della Serie A 2025/2026, arbitrato dal signor Maurizio Mariani della sezione di Aprilia. Contrasti al limite, rigori assegnati o negati, falli non fischiati e cartellini meritati o meno. Ecco tutto ciò che di rilevante è andato in scena nella partita giocata al Diego Armando Maradona Stadium di Napoli (vinta dalla squadra di Conte 3-1).

La moviola di Napoli-Inter

Minuto 12': MANCA UN GIALLO A LAUTARO - Intervento in ritardo di Lautaro Martinez su Buongiorno. L'arbitro chiama il fallo, ma ci stava anche il giallo per il tackle dell'argentino.
picture

Di Lorenzo screen

Credit Foto Eurosport

Minuto 29': RIGORE PER IL NAPOLI - Di Lorenzo entra in area dopo il tacco di Zambo Anguissa, il capitano del Napoli va a contatto con Mkhitaryan e finisce a terra. L'arbitro non concede inizialmente il rigore, salvo tornare sulla sua decisione 5 secondi più tardi dopo la segnalazione dell'assistente di destra. Il sig. Mariani indica poi il dischetto. C'è un check del VAR che conferma poi la decisione di Mariani.
Secondo l'esperto Marelli di DAZN, invece, è stato sbagliato il concedere il rigore perché il contatto è cercato da Di Lorenzo che fa di tutto per farsi tamponare dal centrocampista dell'Inter che poi si infortuna.
Minuto 46': DOPPIO GIALLO PER GILMOUR? Nel recupero del primo tempo arriva un giallo per il centrocampista scozzese autore di una trattenuta. Ma non era stato già ammonito? Al 43' era apparsa in grafica una sua ammonizione ma, in realtà, l'arbitro Mariani aveva sanzionato Di Lorenzo col cartellino per il fallo su Barella. Ci stava eccome il giallo a Gilmour per il tackle su Calhanoglu, ma il tutto è arrivato a gioco fermo.
Minuto 51': DUMFRIES A TERRA IN AREA - Dumfries inscena un duello in area con Buongiorno. L'olandese va giù, ma i due si trattengono a vicenda.
picture

Dumfries e Buongiorno a duello in Napoli-Inter - Serie A 2025/2026

Credit Foto Getty Images

Minuto 56': RIGORE PER L'INTER - Arriva il penalty per l'Inter per il braccio largo di Buongiorno sul colpo di testa di Lautaro Martinez. L'arbitro inizialmente non lo concede, ma viene richiamato dal VAR. Dopo averlo rivisto al monitor, Mariani concede il rigore ai nerazzurri. Evidente il braccio di Buongiorno che aumenta, così, il volume del corpo.
picture

Lautaro screen

Credit Foto Eurosport

Minuto 77': FALLO DI REAZIONE DI BASTONI - Bastoni messo giù da Politano. C'è il fallo ma, nel rialzarsi, il difensore dell'Inter spinge via l'attaccante del Napoli e si prende il giallo.

La squadra arbitrale

Arbitro: Maurizio Mariani della sezione di Aprilia;
Assistenti: Bindoni e Baccini;
Quarto ufficiale: Giovanni Ayroldi;
VAR: Valerio Marini;
AVAR: Ivano Pezzuto;
picture

Conte: "Dobbiamo farci un bagno d'umiltà, ma c'è chi getta fumo negli occhi"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Match collegati
Napoli
3
1
Inter
Commentary
Pubblicità
Pubblicità