Pagelle Atalanta-Milan 1-1: riecco Lookman, Gimenez flop, bene Pasalic

SERIE A - L'attaccante messicano ancora a secco, male Leao (sostituito all'intervallo), Saelemaekers molto impreciso. Nella Dea redivivo Lookman, molto bene Pasalic, continuo Zappacosta.

Inter-Fiorentina: statistiche e curiosità del big-match della 9ª giornata

Video credit: Eurosport

Atalanta-Milan, match valido per la 9a giornata di Serie A 2025/26, si è concluso 1-1 alla New Balance Arena di Bergamo. Decisive le reti di Ricci e Lookman. Vediamo insieme i migliori e i peggiori del match con tutti i voti dei protagonisti.


===Le pagelle dell’ATALANTA===

Marco CARNESECCHI 6 – Subito trafitto, complice la deviazione di Ederson. Non deve compiere parate importanti o di rilievo, sicuro in uscita.
Odilon KOSSOUNOU 6,5 – La sua velocità serve in campo aperto con Leao. Preciso e sicuro, senza mai commettere errori.
Isak HIEN 6,5 – Guida la difesa e si alza bene su Gimenez. Arcigno, bene anche su Nkunku nella ripresa.
Honest AHANOR 6 – Ambizioso e propositivo. Va anche al tiro con un colpo di testa in inserimento. Poi servito da Pasalic spara alto da pochi passi: brutto errore. Nel complesso però merita la sufficienza, perché dietro non sbaglia nulla. (Dal 72’ DJIMSITI 6 – Si posiziona dietro nel finale e regge bene su Nkunku. Nessuna sbavatura)
Davide ZAPPACOSTA 7 – Va al tiro col destro, ma non inquadra la porta. Molto attivo a destra. Ci prova sempre, anche spostato a sinistra nel finale. Impegna Maignan con un destro all’87’.
Marteen DE ROON 6 – Venti minuti, con il solito agonismo. Va al tiro, ma alza troppo la mira. Poi il problema muscolare (contrattura al flessore sinistro). (Dal 20’ BRESCIANINI 6 – Non male come impatto. Vivo, si butta dentro, ci prova. Ammonito nel finale)
ÉDERSON 6 – Deviazione decisiva sul tiro di Ricci che inganna Carnesecchi. Va al tiro al 21’ col mancino, ma Maignan risponde presente. Non brillante nel primo tempo, un po’ confuso rispetto al solito, ma nella ripresa in mezzo ferma tutto.
Lorenzo BERNASCONI 6 – A sinistra, per nulla timido. Alto e propositivo. Murato da Tomori al tiro. Cala alla distanza, ma sicuramente sufficiente. (Dal 72’ BELLANOVA 6 – Entra a destra, si propone, va al cross. Insomma, partecipa attivamente nel finale)
Mario PAŠALIĆ 7,5 – A tutto campo, ottima prova. Recupera, crossa, imposta. Manda al tiro Ahanor, che spreca. Poi l’assist per Lookman. Anche nella ripresa il più lucido tra i suoi. (Dal 82’ MUSAH SV)
Ademola LOOKMAN 7 – Ancora un gol al Milan, il quarto contro i rossoneri. Bomba di sinistro che lascia di stucco Maignan. Si muove molto, crea pericoli, infastidisce Tomori e Gabbia. Bentornato.
Charles DE KETELAERE 6 – Un bel cross per Ahanor. Viene spesso dentro al campo col suo mancino. Avvia l’azione del pareggio di Lookman, servendo Pasalic. Poi si nasconde e sparisce dal match. (Dal 81’ SAMARDZIC SV)
ALL.: Ivan JURIĆ 6 – Atalanta solida e sicura, ma anche poco incisiva. Ha materiale in panchina, ma non lo usa. Krstovic, Scamacca, Zalewski, Sulemana non entrati, Samardzic solo nel finale. Bisognerebbe osare di più: Dea imbattuta, ma con con sette pareggi in nove giornate.
 
picture

Ademola Lookman elude l'intervento di Gabbia e fulmina Maignan, Atalanta-Milan

Credit Foto Getty Images

===Le pagelle del MILAN===

Mike MAIGNAN 6 – Sicuro e sveglio sul sinistro da fuori di Ederson. Freddato da Lookman, un po’ statico. Poi nel finale una buona parata su Zappacosta.
Fikayo TOMORI 5,5 – Non posizionato bene sul gol di Lookman. In generale soffre il nigeriano, che lo punta spesso.
Matteo GABBIA 5,5 – Lento nella chiusura su Lookman, che segna. Ammonito nel finale, in generale meno convincente del solito.
Strahinja PAVLOVIĆ 6,5 – Il più lucido nella difesa rossonera. Attento, si propone anche in avanti. Dietro perfetto, solido.
Alexis SAELEMAEKERS 5,5 – Riesce ad alzarsi poco da quel lato. Molto confuso: quando deve tirare, passa, quando deve rifinire, calcia. Non una bella prova stasera. (Dal 90’ ATHEKAME SV)
Youssouf FOFANA 6 – Non bene in alcune uscite. Impreciso. Anche quando segna Lookman è in ritardo nella lettura. Poi però si fa sentire fisicamente, va anche vicino al gol con una girata nella ripresa.
Luka MODRIĆ 6 – Copre, cuce, difende e lancia. Legge prima ogni situazione, come gli capita da oltre 20 anni. Nella ripresa soffre un po’ e viene anche ammonito. Forse un po’ stanco.
Samuele RICCI 7 – Trova il gol dopo 4 minuti: destro da fuori deviato da Ederson che beffa Carnesecchi. Nel complesso una prova sostanziosa: corre, pressa, ragiona. In crescita.
Davide BARTESAGHI 5,5 – A sinistra, se la vede con Zappacosta. Abbastanza timido e attaccato di continuo. Gran fatica.
Rafael LEÃO 5 – Vaga alla ricerca della posizione. Non la trova. Mai pericoloso, mai un’idea, mai un guizzo. Spento e sostituito all’intervallo. (Dal 46’ NKUNKU 5,5 – Entra come seconda punta, poi esce Gimenez e diventa punto di riferimento davanti. Incide poco, si vede poco, non crea nulla)
Santiago GIMENEZ 5 - Generoso, si sacrifica, viene anche ammonito quasi subito. Ma sbaglia tanto, anche tecnicamente. Corse spesso a vuoto o con movimenti poco utili, poi si fa male e chiede il cambio. (Dal 62’ LOFTUS-CHEEK 6 – Molto avanzato, quasi seconda punta. Fisicamente si fa sentire, bene in un paio di ripartenze)
ALL.: Massimiliano ALLEGRI 6 – Atalanta pimpante. Il vantaggio immediato tranquillizza troppo il Milan, che si abbassa e non crea più fino a subire il pareggio. Nella ripresa qualche aggiustamento: un punto utile, ma non una grande prestazione dei suoi.
picture

Spalletti esalta la Juve: "Tutti la allenerebbero volentieri, è un grande club"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Match collegati
Atalanta
1
1
Milan
Commentary
Pubblicità
Pubblicità