Serie A - Le pagelle di Juventus-Udinese 3-1: Vlahovic e Yildiz indemoniati. Che pasticcio Goglichidze!
SERIE A - Diamo i voti al match dell'Allianz Stadium, arbitrato dal fischietto di Brindisi Marco Di Bello. Vlahovic e Yildiz letteralmente indemoniati e indispensabili per la vera rinascita affidata a Luciano Spalletti. Missione "ad interim" compiuta per Massimo Brambilla. Goglichidze da incubo: commette due falli da rigore e appare in costante confusione.
Spalletti esalta la Juve: "Tutti la allenerebbero volentieri, è un grande club"
Video credit: Eurosport
Juventus-Udinese, match valido per la 9a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 3-1 per effetto del gol di Vlahovic (su rigore), Zaniolo, Gatti e Yildiz (anch'egli su rigore). Con questo risultato, la Vecchia Signora (allenata guidata ad interim da Massimo Brambilla dopo l'esonero di Igor Tudor) torna a vincere dopo una lunga astinenza e sale a 15 punti. I friulani di Runjaic restano a quota 12. Gara arbitrata da Marco Di Bello di Brindisi. Qui di seguito, i voti ai protagonisti della partita.
Le pagelle della Juventus
Michele DI GREGORIO 6: non arriva, probabilmente anche con qualche colpa, sul mancino a giro basso di Zaniolo a fine primo tempo. In compenso, compie un paio di parate rimarchevoli e appare efficace nelle uscite.
Pierre KALULU 6,5: solito Kalulo. Preciso in marcatura, propositivo nelle proiezioni offensivo, specie con le conclusioni dalla distanza.
Federico GATTI 7: quando si tratta di risollevare le sorti della squadra, di testa, in mischia, su palla vagante, risponde sempre "presente". Punto di riferimento.
Lloyd KELLY 5,5: polmoni e generosità ci sono. Ma l'ex Newcastle e Bournemouth, là dietro dà sempre l'impressione di andare in difficoltà da un momento all'altra.
Andrea CAMBIASO 6,5: ha, dalla sua, il preciso cross a giro che alimenta lo stacco vincente di Gatti per il 2-1.
Weston McKENNIE 6,5: tanti palloni recuperati e trasformati in utili suggerimenti per i compagni della fase offensiva.
Manuel LOCATELLI 5: male, malissimo in occasione della rete di Zaniolo, in cui si fa borseggiare in fase di ripartenza.
Filip KOSTIC 6,5: nel primo tempo testa i riflessi di Okoye con una deviazione fulminea e angolata. Lungo la sinistra rispetta tutte le consegne.
Dall'88' Daniele Rugani: sv.
Kenan YILDIZ 7: indemoniato, vero punto di forza della Juve. Nel finale conquista e realizza il rigore del 3-1. Mezzo punto in meno per la rete clamorosamente fallita al 91', proprio poco prima il penslty..
Dusan VLAHOVIC 7,5: gol su rigore che sblocca la partita e un ruggito dietro l'altro, là davanti. Si può assolutamente dire: indispensabile.
Dall'89' Teun Koopmeiners: sv.
Loïs OPENDA 6: buoni movimenti, talvolta smarca bene Vlahovic e compagni in fase offensiva, ma davanti alla porta resta eccessivamente "morbido". Nel complesso, comunque, prestazione nel novero della sufficienza.
Dal 77' Jonathan David 6: volitivo, anche se l'occasione giusta non arriva.
Mister Massimo BRAMBILLA 7: missione "pre" Spalletti compiuta. Al netto dell'uscita difensiva confusa che porta al momentaneo 1-1 dell'Udinese, la "sua" Juve è sembrata finalmente credibile e ricca di grinta.
Le pagelle dell'Udinese
Maduka OKOYE 7: malino sul colpo di testa vincente di Gatti (sul proprio palo). Tutto intorno, però, una quantità industriale di interventi prodigiosi.
Saba GOGLICHIDZE 4: commette due falli da rigore e appare in costante confusione. L'ex Empoli è protagonista di una partita difensiva semplicemente disastrosa.
Christian KABASELE 6,5: sull'1-1, di schiena, salva una rete già fata di Openda nel cuore dell'area piccola. Bene anche nelle sortite offensive.
Oumar SOLET 5: lontano parente dal difensore granitico apprezzato la passata stagione. 
Kingsley EHIZIBUE 6: dà tutto quello che ha, come sempre, lungo la destra. Poi è costretto a dare forfait per problemi muscolari.
Dal 74' Alessandro Zanoli 5: travolto dalla vèrve offensiva juventina di fine partita.
Jakub PIOTROWSKI 6,5: tanta fisicità da mezzala destra. Al momento della sua sostituzione, la squadra perde una presenza importante in fase nevralgica. 
Dal 58' Sandi Lovric 5: entra malissimo in partita, rischiando pure il cartellino rosso.
Jesper KARLSTRÖM 5: impalpabile a metà campo. Lo svedese combina poco o nulla.
Arthur ATTA 5,5: alterna buone intuizioni, specie tra la fine del primo e l'inizio del secondo tempo, a momenti di scena muta.
Dal 74' Lennon Miller 5: come Zanoli, viene rivoltato come un calzino dalla spinta juventina. In particolar modo, nel suo caso, da quella di Yildiz.
Hassane KAMARA 5,5: riesce a premere poco lungo l'out di competenza.
Nicolò ZANIOLO 7: gol che mette in luce tutte le sue qualità tecniche. E freddezza. Sembra oltretutto in ottime condizioni fisiche: per questo, la sua sostituzione prima dell'ora di gioco appare del tutto incomprensibile.
Dal 59' Vakoun Issouf Bayo 6: nel finale, in elevazione, sfiora la rete del 2-2.
Keinan DAVIS 6: prova a tenere in scacco la difesa juventina, ma dopo uno scatto al 37' si fa male ed è costretto a fare armi e bagagli prima della fine del primo tempo.
Dal 38' Adam Buksa 6: buon lavoro di sponda in occasione della rete di Zaniolo.
Mister Kosta RUNJAIC 4,5: la decisione di togliere così anticipatamente dal mazzo sia Zaniolo che Piotrowski (fin lì i migliori dell'Udinese) resta qualcosa di misterioso.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/28/image-5a9352e3-c90d-4abd-b230-c300a6ac9c64-85-2560-1440.jpeg)
Spalletti apre alla Juve: "Devo rimettere a posto quanto successo con la Nazionale"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/12/image-34d8d0ee-05ad-4250-a52c-e2e856f14a4f-68-310-310.jpeg)