Jeda riprende il Napoli

Un rigore dell'attaccante del Rimini in apertura del secondo tempo blocca il Napoli sull'1-1. Partenopei in vantaggio con Calaiò (r) al 20'

Eurosport

Credit Foto Eurosport

E adesso sono 17, un numero non proprio fortunato. Ma al Napoli poco importa perché il 17/o risultato utile consecutivo arrivato con un faticoso 1-1 sul campo del Rimini, proietta i partenopei a un solo punto dalla Juventus. Un pareggio firmato per intero da Maldonado, che si è conquistato il rigore del vantaggio e ha provocato quello del Rimini.
E' stato un Napoli che ha sofferto a lungo, subendo per grandi tratti la verve di un Rimini che sembra essere uscito dal momento di appannamento almeno dal punto di vista fisico perché la squadra di Acori, nelle ultime otto partite, ha messo insieme la pochezza di sette punti. Ma proprio allo scadere è stato il Napoli ad andare vicinissimo al successo Acori ha confermato il suo solito 4-2-3-1, con Jeda unica punta, mentre Reja ha rimandato in panchina Bucchi e schierato De Zerbi al fianco di Calaiò con un centrocampo a cinque a proteggere Cannavaro-Maldonado e Domizzi (tutti e tre diffidati e ammoniti a Rimini).
I romagnoli partono subito a mille e dopo 2' sfiorano il gol: Valiani si inserisce centralmente e serve sulla sinistra Ricchiuti che tira forte in diagonale, Jeda fallisce la deviazione vincente per un nulla. I romagnoli continuano a premere sfondando soprattutto sulla sinistra, dove Valiani è incontenibile, ma al 19' Dondarini fischia il rigore per il Napoli. Su un angolo dalla sinistra, Domizzi colpisce di testa e sulla respinta del portiere c' è una trattenuta di Porchia su Maldonado. Dal dischetto Calaiò sigla l' 1-0 mentre il patron del Rimini, Bellavista, non la prende bene e lascia la tribuna gridando un 'ladri'. Il Rimini subisce il colpo e arretra pericolosamente con Cardinale e Cascione stretti nella morsa di Della Bona e Gatti, che li costringono ad abbassarsi. Al 33' però l'ex perugino si procura uno stiramento, lasciando il campo a Montervino, che farà poi fatica ad entrare nei meccanismi azzurri.
E' allora il Rimini a riportare il proprio baricentro nella metà campo avversaria, tanto che al 46' Ricchiuti potrebbe pareggiare ma il suo sinistro dal limite esce di un nulla. Il rientro negli spogliatoi per il riposo viene accompagnato dai fischi per il Napoli e per Dondarini. Al rientro i biancorossi ripropongono lo stesso copione e dopo 3', su un cross di Vitiello per la testa di Jeda, Maldonado tocca la palla con la mano provocando il nuovo rigore. Lo stesso Jeda (senza gol da sette partite) segna l' 1-1 e il gol galvanizza i biancorossi che con Valiani e Baccin spingono sulle fasce mentre Cardinale e Cascione sono bravi a inserirsi tra le linee, con Ricchiuti a tratti imprendibile.
Il Napoli pare alle corde e al 72' rischia il tracollo quando Baccin solo davanti a Iezzo sbaglia clamorosamente. Poi Acori cambia Jeda con Moscardelli e Reja toglie De Zerbi per Sosa, giocando con due punte pure. E proprio Sosa, al 5' di recupero sfiora la rete della vittoria, evitata da una gran parata di Handanovic.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità