Serie B - Carrarese matricola terribile, il Sassuolo vola in rimonta e Sampdoria in zona playout. Ora la pausa
SERIE B - Il Sassuolo rischia il secondo ko consecutivo, ma a ribalta nel finale contro il Cosenza grazia all'uno-due mortifero Moro-Lipani, con gli assist di Laurienté e Berardi: neroverdi di Grosso primi a +8 dal terzo posto. La Carrarese dei miracoli sogna: batte 2-0 il Cesena allo "Stadio dei Marmi" e si stabilizza, a 27 punti, in zona playoff. Ora la pausa: si torna in campo il 12 gennaio.
Monza, la carica di Bocchetti: "Faremo di tutto per raggiungere la salvezza"
Video credit: Eurosport
I risultati Della 20a giornata
dom. Cremonese-Brescia 1-1 [60' Franco Vazquez (C), 90'+6 Moncini (B)]
dom. Bari-Spezia 2-0 [42' rig. Falletti (B), 56' aut. Wisniewski (B)]
dom. Carrarese-Cesena 2-0 [46' Bouah (Ca), 77' S. Shpendi (Ca)]
dom. Mantova-Reggiana 0-2 [11' Sersanti (R), 85' Maggo (R)]
dom. Modena-Südtirol 0-0
dom. Sassuolo-Cosenza 2-1 [60' Venturi (C), 86' Moro (C), 90' Lipani (C)]
dom. Catanzaro-Salernitana 1-0 [57' Iemmello (C)]
dom. Cittadella-Palermo 2-1 [44' Vita (C), 55' Lund (P), 90'+1 Masciangelo (P)]
dom. Juve Stabia-Frosinone 1-1 [21' Adorante (J), 72' Partipilo (F)]
dom. Sampdoria-Pisa 0-1 [70' M. Tramoni]
Serie B 2024-2025, la classifica aggiornata | Serie B 2024-2025, calendario e risultati | Serie B 2024-2025, la classifica marcatori aggiornata
Match of the day: Sassuolo-Cosenza 2-1
Il Sassuolo rischia il secondo ko consecutivo. Al Mapei Stadium, il testacoda col Cosenza sembra non presentare problemi e, invece, i Lupi della Sila passano in vantaggio al 60' - dopo un gol annullato a inizio ripresa a Florenzi per un fuorigioco di rientro di Strizzolo - con una zampata di Venturi sulla volée dal limite di Charlys. La formazione di Alvini sembra tenere botta, ma i neroverdi di Grosso la ribaltano nel finale grazie ai cambi e con un uno-due fulminante: all'86' verticalizzazione illuminate di Laurienté per Moro, che resiste alle cariche avversarie e, in area, incrocia imparabilmente il mancino. Al 90', invece, il colpo di genio è del solito Berardi per il classe 2005, che aggancia la sfera al volo all'ingresso dell'area e la scaraventa in fondo al sacco con un bolide imparabile. Finisce 2-1: Sassuolo sempre più primo a 46 punti e a +8 (grazie anche al ko dello Spezia a Bari) dal terzo posto.
Top: Carrarese
Carrarese sempre più implacabile allo "Stadio dei Marmi", autentico fortino della formazione apuana, che chiude un 2024 da urlo ripensando al ritorno in Serie B dopo 76 anni e alla zona playoff conquistata dopo le prime 20 giornate e 27 punti. Bottino con cui i marmiferi superano proprio l'avversario di turno Cesena, battuto 2-0 e dal cammino non esattamente esaltante al di fuori del "Dino Manuzzi". Apre i conti Bouah, che a inizio ripresa trova il piattone vincente su assist dalla sinistra di Giovane. Al 77', poi, sempre dalla mancina, giocata spettacolare di Cherubini per il grande ex di turno Stiven Shpendi (in prestito dall'Empoli) il quale, sotto gli occhi del fratello gemello Cristian (in tribuna, infortunato), insacca in area con un destro a giro imparabile. Delirio tra i tifosi della Carrarese per un autentico miracolo sportivo in corso d'opera per una cittadina di poco più di 61mila abitanti. Sostenitori giallazzurri che, a inizio gara, hanno commemorato lo storico bomber Marco Cacciatori, scomparso in settimana.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/29/4076987-82677388-2560-1440.jpg)
Carrarese-Cesena 2-0, Serie B 2024-2025: il gol del definitivo 2-0 di Stiven Shpendi (Getty Images)
Credit Foto Getty Images
Flop: Spezia
Appena un punto nelle ultime due partite - contro Mantova e Bari - per lo Spezia di Luca D'Angelo, che resta quindi ancorato al terzo posto. Al San Nicola, 2-0 dei Galletti di mister Moreno Longo, che torna al successo dopo tre ko consecutivi salendo, in zona playoff, a 27 punti. Grande protagonista, l'uruguaiano César Falletti, che a fine primo tempo conquista e trasforma un penalty infilandosi in area piccola tra Mateju e Gori. Nella ripresa, quindi, un fendente al 56' dell'ex Ternana si stampa sul palo, rimbalza sul fondoschiena di Wisniewski e termina in fondo al sacco determinando il risultato definitivo.
Il consiglio per gli acquisti: Devid Bouah (Carrarese)
Terzo centro stagionale per Devid Bouah, esterno destro capitolino (di madre italiana e padre ivoriano) classe 2001. Dopo essere cresciuto nelle giovanili della Roma, Devid sembrava essersi un po' perso dopo le esperienze con le maglie di Cosenza, Teramo, Reggina e Catania. Invece, arrivato a Carrara in estate, sembra aver ritrovato nel 3-4-2-1 di mister Antonio Calabro, protagonista di gol pesanti come quello contro il Cesena e quello che ha regalato agli apuani l'1-0 contro il Pisa.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/29/4076984-82677328-2560-1440.jpg)
Carrarese-Cesena 2-0, Serie B 2024-2025, i goleador di giornata: da sinistra Stiven Shpendi e Devid Bouah (Getty Images)
Credit Foto Getty Images
nIl momento social
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/26/4076050-82658648-2560-1440.png)
Monza, Bianchessi è chiaro: "Prima i punti, poi penseremo al mercato"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/12/image-34d8d0ee-05ad-4250-a52c-e2e856f14a4f-68-310-310.jpeg)