Serie B - Niang fa correre la Sampdoria. Il Sassuolo, in vetta, riprende il volo: tris a Mantova, Pisa ko col Cittadella
SERIE B - Nelle sfide del sabato del 25° turno cadetto, il Sassuolo riprende il largo in vetta alla classifica: 0-3 a Mantova con doppietta di Laurienté e, contemporaneamente, clamoroso tonfo casalingo del Pisa di Filippo Inzaghi, seconda forza: 0-1 col Cittadella firmato Pandolfi. Secondo successo consecutivo della Sampdoria, che esce dalla zona playout: 1-0 al Modena firmato M'Baye Niang.
Guardiola-Baggio, risate e aneddoti: “Robi mi emoziona, era il più forte”
Video credit: Eurosport
I risultati Della 25a giornata
ven. Brescia-Salernitana 0-0
sab. Cosenza-Carrarese 1-0 [69' A. Hristov (C)]
sab. Frosinone-Catanzaro [32' Mateus Lusuardi (F), 59' Quagliata (C)]
sab. Mantova-Sassuolo 0-3 [19' e 54' Laurienté (S), 90'+5 Pierini (S)]
sab. Pisa-Cittadella 0-1 [83' Pandolfi (C)]
sab. Sampdoria-Modena 1-0 [16' Niang (S)]
dom. Cremonese-Südtirol 3-1 [28' Vandeputte (C), 59' Davi (S), 76' e 90'+2 M. De Luca (C)]
dom. Reggiana-Cesena 0-1 [57' Saric (C)]
dom. Spezia-Palermo 2-2 [1' Ranocchia (P), 72' Brunori (P), 90'+2 F.P. Esposito (S), 90'+5 Aurelio (S)]
dom. Juve Stabia-Bari 3-1 [21' Piscopo (J), 47' Adorante (J), 75' Pereiro (B), 90'+5 Leone (J)]
Serie B 2024-2025, la classifica aggiornata | Serie B 2024-2025, calendario e risultati | Serie B 2024-2025, la classifica marcatori aggiornata
Match of the day: Mantova-Sassuolo 0-3
Il Sassuolo riprende il largo in vetta alla classifica con un perentorio 0-3 a Mantova e approfittando dell'inatteso tondo del Pisa all'"Arena Garibaldi-Romeo Anconetani" contro il Cittadella. Neroverdi di Grosso a 58 punti e toscani secondi 53 in attesa della terza forza Spezia (48), impegnato nel match casalingo domenicale contro il Palermo. Al "Danilo Martelli" di viale Te, doppietta di un super Armand Laurienté: al 19' da due passi dull'incursione (e assist basso) di Iannoni sulla destra e, al 54', con un colpo da biliardo in diagonale, rasoterra, dopo una triangolazione chiusa con Ghion. All'ultimo respiro, al 95', Pierini chiude i conti in contropiede con un bel destro a giro scoccato dal limi dell'area.
Top: Sampdoria
Seconda vittoria consecutiva per la Sampdoria, ancora in casa, ancora per 1-0. Dopo quello al Cosenza, batto anche al Modena. Un successo tutto costruito dai volti nuovi giunti durante il calciomercato di gennaio: al 16' Cragno (arrivato dal Monza) respinge coi piedi un tiro a botta sicura di Di Pardo lanciato in contropiede. Sul ribaltamento, il rasoterra dell'ex Bari Sibilli viene corretto in gol dalla zampata da due passi di Niang. Con questo risultato, i blucerchiati di mister Leonardo Semplici salgono a 28 punti ed escono di una lunghezza dal pantano della zona play-out e portandosi a -2 dall'ottavo posto playoff in una graduatoria davvero cortissima.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/08/image-5c24347a-2605-4511-b230-b5549396da85-85-2560-1440.jpeg)
Sampdoria-Modena 1-0, Serie B 2024-2025: M'Baye Niang, autore del gol vittoria, esulta insieme a Pietro Beruatto. Foto di Simone Arveda per Getty Images
Credit Foto Getty Images
Flop: Pisa
Dopo un match passato in attacco, un gol di testa di Piccinini annullato per fuorigioco al 47' per fuorigioco e tante occasioni sciupate, il Pisa cade clamorosamente in casa col Cittadella, in rete all'83' col colpo da biliardo di Pandolfi in contropiede su sassi basso dalla destra di Tronchin e bel velo di Vita. Con la band di Filippo Inzaghi talmente proiettata in avanti, rete invalidata dopo il VAR-check anche al Cittadella con Pandolfi (anche qui per offside) al minuto 96'. Finisce 0-1.
Il consiglio per gli acquisti: Mateus Lusuardi (Frosinone)
Primo gol in Italia e con la maglia del Frosinone di Mateus Lusuardi, difensore classe 2004 rispolverato da mister Leandro Greco dopo aver trascorso essenzialmente tra panchina e tribuna il resto della stagione durante la gestione Vivarini. Porta momentaneamente avanti i ciociari approfittando del cross dalla sinistra di Ambrosino: colpo di testa respinto coi piedi da Pigliacelli e corretto in rete in tap in dal centrale difensivo, arrivato in Italia nel 2023 dal Criciuma e dotato di grande prestanza fisica.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/08/image-c952195d-7957-4fa8-87fd-b357eb73b6a7-85-2560-1440.jpeg)
Mateus Lusuardi (Frosinone 2024-2025) (Getty Images)
Credit Foto Getty Images
Il momento social
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/10/13/4051301-82163668-2560-1440.png)
Guardiola: "Messi è il più forte di tutti i tempi. Io via dal City? Non è vero"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/12/image-34d8d0ee-05ad-4250-a52c-e2e856f14a4f-68-310-310.jpeg)