Serie B - Sampdoria, ennesimo disastro: 0-3 col Froinone. Il Sassuolo dilaga nel derby delle proteste contro la Reggiana
SERIE B - Nelle sfide del sabato del 31° turno cadetto, la Sampdoria sprofonda in zona retrocessione dopo il disastroso 0-3 casalingo contro il Frosinone. Il Sassuolo dilaga 5-1 nel derby delle proteste contro la Reggiana: i neroverdi di Grosso potrebbero festeggiare la A già nel prossimo turno. Il Pisa di Filippo Inzaghi, al secondo posto, cala il tris a Cosenza e vola a +8 sullo spezia terzo.
Gravina è chiarissimo: "Dobbiamo andare ai Mondiali, vogliamo andare in America"
Video credit: Eurosport
I risultati Della 31a giornata
ven. Spezia-Brescia 0-1 [4' Borrelli (B)]
sab. Cosenza-Pisa 0-3 [23' Moreo (P), 30' Id. Touré (P), 43' aut. Micai (P)]
sab. Mantova-Südtirol 2-0 [11' Mensah (M), 41' Radaelli (M)]
sab. Modena-Catanzaro 2-1 [33' Magnino (M), 62' Iemmello (C), 67' Gliozzi (M)]
sab. Sampdoria-Frosinone 0-3 [55' B.L. Kone (F), 70' Monterisi (F), 85' Ghedjemis (F)]
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/29/image-23a6d12b-93e5-4b73-b03f-822643ebaded-85-2560-1440.jpeg)
Sampdoria-Frosinone 0-3: i giocatori della Sampdoria, insieme a mister Leonardo Semplici, si scusano a fine partita davanti ai propri tifosi. Foto di Simone Arveda per Getty Images
Credit Foto Getty Images
sab. Cremonese-Cittadella 2-2 [38' Okwonkwo (Ci), 46' Rabbi (Ci), 73' Valoti (Cr), 76' Pickel (Cr)]
sab. Sassuolo-Reggiana 5-1 [3' Vergara (R), 15' Mulattieri (S), 18' aut. Reinhart (S), 35' Laurienté (S), 38' Boloca (S), 84' rig. Verdi (S)]
dom. Carrarese-Bari 2-1 [37' Simic (B), 45' Torregrossa (C), 51' Guarino (C)]
dom. Cesena-Juve Stabia 1-2 [21' aut. Mangraviti (J), 53' Adorante (J), 57' C. Shpendi (C)]
dom. Salernitana-Palermo 1-2 [27' Brunori (P), 40' Pohjanpalo (P), 90'+1 Amatucci (S)]
Serie B 2024-2025, la classifica aggiornata | Serie B 2024-2025, calendario e risultati | Serie B 2024-2025, la classifica marcatori aggiornata
Match of the day: Sassuolo-Reggiana 5-1
Il Sassuolo dilaga nel derby della discordia, cominciato già in settimana dopo che ai tifosi della Reggiana - formalmente, da calendario, "in trasferta" al "Città del Tricolore" di Reggio Emilia - non è stato concesso di utilizzare il proprio settore abituale della Curva Sud. Episodio che ha fatto riesplodere una polemica ormai datata dei tifosi reggiani in merito alla convivenza dei due club nel medesimo stadio. Sostenitori reggiani fuori dallo stadio a protestare e Sassuolo a maramaldeggiare in campo. Eppure, ospiti in vantaggio a inizio match con Vergara, che insacca col mancino dopo aver raccolto in area un tiro di Portanova deviato da Toljan. Dopodiché è solo Sassuolo con le reti di Mulattieri, che al 15' insacca in rapidità su assistenza di Berardi dopo i numeri di Lauienté, che poi provoca l'autorete di Reinhart e poi (al 35') fa 3-1 su suggerimento di Volpato. Chiudono i conti Boloca (colpo di testa semplicissimo al 38' su assist di Toljan, ben servito da Berardi) e all'84' con Verdi, su calcio di rigore, assegnato per fallo di Lucchesi su Moro in area. Finisce 5-1. Neroverdi primi a 72 punti, a +17 sul terzo posto a 7 turni dalla fine: la promozione aritmetica potrebbe già arrivare nella prossima giornata. Reggiana di William Viali (a rischio esonero) terzultima a 32 punti, gli stessi della Sampdoria.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/29/image-f8b9a6ff-b852-40fe-b443-40e06eed1de1-85-2560-1440.jpeg)
Sassulo-Reggiana 5-1, Serie B 2024-2025: esultanza Sassuolo (Getty Images)
Credit Foto Getty Images
Top: Pisa
Il Pisa sbanca 0-3 il "San Vito-Marulla" di Cosenza, ormai terra di conquista del fanalino di coda. Succede tutto nel primo tempo: Moreo apre le marcature al 23', al settimo tentativo di una mischia in area furibonda, nata sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Sempre sugli sviluppi di un corner, la parabola spettaciolare di Idrissa Touré, porta il match sullo 0-2 alla mezzora. Il definitivo tris lo cala al 43' Angori: spettacolare punizione e palla prima sulla traversa, poi sulla schiena di Micai, che insacca irrimediabilmente nella propria porta. Sempre nei primi 45', il Cosenza resta in nove per le espulsioni di Sgarbi (per una pedata ai danni di Semper) al 36' e di Martino al 41' per doppia ammonizione. Il Pisa scappa al secondo posto a 63 punti e fugge a +8 allo Spezia terzo (a 55). Cosenza ultimissimo a 25 punti, a -7 dalla zona playout e con un piede e mezzo in Serie C.
Flop: Sampdoria
Ennesimo disastro della Sampdoria che, al rientro dalla pausa riservata alle nazionali, cade rovinosamente a Marassi contro il Frosinone: la formazione di mister Leonardo Semplici battuta 0-3 da quella di Paolo Bianco. Gara dominata in lungo e in largo dai ciociari, che però al 38' rischiano di andare sotto dopo un calcio di rigore provocato da Cerofolini, reo di essersi aggrappato in area su Sibilli. Sulla conclusione dal dischetto, però, proprio l'ex Fiorentina para magistralmente la conclusione di bomber Massimo Coda. Nella ripresa, quindi, dopo una bordata di Anthony Oyono sulla traversa, il Frosinone passa sulla conclusione dal limite di Kone deviata irrimediabilmente alle spalle di Cragno da parte della difesa blucerchiata. E' il 55'. Al 70', il raddoppio: cross dalla destra dello stesso Anthony Oyono, tuffo di testa in area del neoentrato Lucioni e zampata vincente "di riflesso" da parte di Monterisi. Nel finale, il mancino incrociato a fil di palo di Ghedjemis (su suggerimento di Kvernadze) chiude i conti sullo 0-3. Samp che piomba al terzultimo posto (con la Reggiana) a 32 punti. Frosinone a 36 a metà classifica.
Il consiglio per gli acquisti: Michele Cerofolini (Frosinone)
Vero, è lui a provocare il rigore per fallo su Sibilli, ma è lo stesso che respinge con grandissimi riflessi la conclusione dagli undici metri di Coda. Michele Cerofolini, classe 1999, aretino di nascita e scuola Fiorentina, dopo gli innumerevoli prestiti (dai viola) con Cosenza, Bisceglie, Casertana, Reggiana e Alessandria, in Ciociaria dal 2023, semvra aver trovato la sua stabilità.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/29/image-7c66aefe-a818-493b-8fde-298be294574e-85-2560-1440.jpeg)
Michele Cerofolini, Frosinone 2024-2025. Foto di Simone Arveda per Getty Images
Credit Foto Getty Images
Il momento social
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/03/4094087-83019388-2560-1440.jpg)
Gravina: “Stadi vecchi? Imprenditori pronti agli investimenti, ma c'è il problema burocrazia”
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/12/image-34d8d0ee-05ad-4250-a52c-e2e856f14a4f-68-310-310.jpeg)