Supercoppa Europea - Le pagelle di Real Madrid-Atalanta 2-0: Bellingham di un altro pianeta, Kolasinac da applausi
SUPERCOPPA EUROPEA - Diamo i voti alla finale di Supercoppa Europea disputata a Varsavia. Il tridente offensivo madridista, ispirato da Bellingham, diventa davvero "eccessivo" per un'Atalanta, comunque impeccabile per quasi un'ora di gioco. L'MVP, neanche a dirlo, è il talento della nazionale inglese.
Ancelotti: "L'Atalanta merita di stare qui, Gasperini è molto preparato"
Video credit: Eurosport
Real Madrid-Atalanta, match valido per la finale di Supercoppa Europea 2024, è terminato sul punteggio di 2-0 frutto delle reti di Valverde e Mbappé. Con questo risultato, i Blancos conquistano il loro sesto titolo della competizione. La gara è stata arbitrata dallo svizzero Sandro Schärer. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.
Le pagelle del Real Madrid
Thibaut COURTOIS 7: la fotografia della sua partita è la sensazionale parata sul colpo di testa di Pasalic a inizio ripresa sul punteggio di 0-0.
Daniel CARVAJAL 7: prestazione come sempre senza sbavature e da "vincente", come si conviene dalle parti della Casa Blanca, lungo l'out di destra. In 74 giorni vince Champions League, Europei con la Spagna e Supercoppa Europea. Pazzesco.
Dall'88' Lucas Vazquez: sv.
Eder MILITÃO 6,5: tanti recuperi al centro della difesa e puntiglio negli interventi.
Antonio RÜDIGER 7: chiude sistematcamente la saracinesca davant a Lookman. Atleticamente e tecnicamente al top.
Ferland MENDY 6,5: ha il grande merito, al 59', di anticipare di testa Zappacosta e dare il "la" all'azione dell'1-0 targato Valverde.
Federico VALVERDE 7: interno destro di straoordinario valore per ordine, intensità e intelligenza. E' abile, al 59', a trovarsi nel posto giusto al momento giusto.
Aurélien TCHOUAMENI 5,5: forse il meno brillante nello scacchiere di Carlo Ancelotti. Nel primo tempo lo si vede spesso in apnea nei recuperi difensivi.
Jude BELLINGHAM 8,5: nel secondo tempo decide di svegliare dal torpore il Real con una giocata dietro l'altra. Smarca Junior Vinicius in occasione della rete di Valverde, per poi confezionare la palla vincente a beneficio del raddoppio di Mbappé. E tanto altro ancora. Altro pianeta.
Dall'88' Dani Ceballos: sv.
RODRYGO 7: una traversa a fine primo tempo. Poi ha il merito di borseggiare Hien e dare il via al raddoppio madridista.
Dal 76' Luka Modric 6,5: piedi e giocate vellutate sin dai primi istanti dal suo ingresso in campo.
Kylian MBAPPE 7,5: esordio ufficiale in magia Real e subito rete che mette il punto esclamativo sul suo primo trofeo con la nuova maglia. Che coincide, peraltro, col suo primo titolo a livello europeo.
Dall'83' Brahim DIaz: sv.
Junior VINICIUS 7,5: guizzante, imprendibile, generoso. Anche nel servire a Valverde il cioccolatino da scartare al minuto 59.
Dall'88' Arda Güler: sv.
Mister Carlo ANCELOTTI 9: tecnico dei record. Come lui nessuno mai: gestisce l'immenso talento madridista, talvolta scomodo, con una tranquillità disarmante, trofeo dopo trofeo.
Le pagelle dell'Atalanta
Juan MUSSO 6: tanti interventi di grande qualità bilanciati, in negativo, dall'impreciso rinvio in movimento su Zappacosta - troppo corto - da cui nasce l'azione da gol di Valverde che sblocca il match.
Berat DJIMSITI 5: il carattere c'è, ma il confronto - sia a livello tecnico che atletico - davanti al tridente delle meraviglie del Real - è a dir poco impietoso.
Isak HIEN 5: tutto bene, anzi benissimo fino all'erroraccio commesso in occasione del 2-0 del Real, che nasce proprio da un suo errore marchiano in possesso su pressione di Rodrygo.
Sead KOLASINAC 7: gara monumentale. Per attenzione, per esperienza, per grinta. I gol subiti non sono di certo colpa sua. L'ex Arsenal e Schalke 04 - che esce un po' malconcio al 71' - è senz'altro il migliore della Dea.
Dal 71' Mitchel Bakker 6: entra sulla sinistra confezionando un assist rasoterra che mette in difficoltà Musso.
Davide ZAPPACOSTA 5,5: grandi cavalcate lungo l'out di destra, lungo il quale però - complice anche un corto rinvio di Musso - si fa sorprendere dando vita al primo vantaggio merengue.
Dal 63' Ben Godfrey 5,5: l'ex Everton sembra un po' spaesato dovendo ancora entrare al meglio negli schemi di Gasperini.
Marten DE ROON 6,5: lotta come sempre su tutti i palloni, dimostrando di avere una gran voglia di disputare una finale di altissimo profilo, cosa che non gli era stata possibile a maggio - per infortunio - contro il Bayer Leverkusen. Colpisce una traversa (con deviazione) nel primo tempo e scodella un pallone d'oro per la testa di Pasalic (con miracolo di Courtois) a inizio ripresa.
EDERSON 6: primo tempo da giocoliere brasiliano qual è, secondo da desaparecido. La media fa la sufficienza semplice.
Matteo RUGGERI 6: diligente sull'out di sinistra in cui affonda spesso e volentieri. Tuttavia, forse, a scapito della fase difensiva a supporto di Hien.
Mario PASALIC 6,5: qualsiasi altro portiere non sarebbe arrivato su quel suo colpo di testa arcuato a inizio ripresa. Tremenda disdetta.
Dal 90' Alberto Manzoni: sv.
Charles DE KETELAERE 6,5: molto attivo nelle geometrie, l'ex Milan dimostra grande applicazione anche quando si tratta di andare a recuperare preziosi palloni in difesa. Cala un po' nel corso del secondo tempo, in cui viene sostituito.
Dal 62' Mateo Retegui 5,5: esordio senza squilli. L'ex Genoa tocca pochissimi palloni.
Ademola LOOKMAN 5,5: è l'ultimo ad arrendersi e questo gi va riconosciuto. Ma occorre aggiungere che, probabilmente, è stato vinto probabilmente dall'emozione nel trovarsi di fronte al Real. I numeri ci sono sempre e la sensazione è che, con un briciolo di convinzione in più, avrebbe potuto essere devastante anche a tu per tu con Courtois.
Mister Gian Piero GASPERINI 7: ma anche 10 e lode per aver portato la Dea a queste vette. E a mettere in seria difficoltà i giganti del Real Madrid per quasi un'ora di gioco. Lo ha fatto, peraltro, senza avere a disposizione - per diverse ragioni - i vari Koopmeiners, Scamacca e Scalvini.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/05/23/3973746-80650628-2560-1440.png)
Gasperini: "Vittoria Atalanta favola rara, alla faccia di chi parla di Superleghe..."
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/12/image-34d8d0ee-05ad-4250-a52c-e2e856f14a4f-68-310-310.jpeg)