FA CUP: La nuova vita calcistica di Fabio Borini: "Voglio trascinare il Salford City nella Coppa d'Inghilterra per incontrare di nuovo il Liverpool"

FA CUP - A settembre ha iniziato ad allenarsi con il club della Greater Manchester (amministrato da David Beckham Gary Neville) e a metà ottobre la firma sul contratto che scadrà il prossimo 31 dicembre. "Magari finirò qui l'annata, chissà: intanto voglio portare il Salford City ad affrontare i grandi club che mi hanno visto crescere come Chelsea, Liverpool, Sunderland...".

FA Cup first-round highlights - Salford City vs Lincoln City

Video credit: TNT Sports

Una notizia giunta all’improvviso, in un'anonima metà ottobre: Fabio Borini non è più un giocatore svincolato, ha trovato una nuova sistemazione. D'accordo, per l'ex Sampdoria, Roma e Milan - dopo l'esperienza turca di un paio di stagioni al Fatih Karagümrük - ci si poteva anche aspettare che la nuova casacca fosse esotica, alternativa. Ma, insomma, alzi la mano chi avrebbe pronosticato una sua ripartenza dalla League Two, la quarta serie inglese. Il club che lo ha accolto il Salford City. E, appunto, pur facendo parte delle divisioni "minors", si tratta di una delle società sulla bocca di tutti Oltremanica. Questo per via della sua proprietà.
picture

Fabio Borini al Salford City, novembre 2025. Foto di Phill Smith per Getty Images

Credit Foto Getty Images

Borini al Salford City, il club appartenente a Gary Neville e David Beckham

Già, perché il club appartiene alla coppia Gary Neville-David Beckham, che ha rilevato le quote societarie inizialmente appartenute anche a Nicky Butt, Phil Neville, Ryan Giggs e Paul Scholes. Di fatto, tutta la Class of '92 del Manchester United di Sir Alex Ferguson. Il progetto è ben delineato Beckham e (Gary) Neville guidano e amministrano il club per conto di un gruppo imprenditoriale al cui interno figurano anche gli statunitensi Declan Kelly e Lord Mervyn Davies, per un totale dell'80% delle quote. Il restante 20% è destinato all'ingresso futuro di altri investitori.

Borini e le amare dichiarazioni contro l'ex ds della Sampdoria

Collocare Salford sulla mappa dell'Inghilterra è semplice: la cittadina - che conta quasi 73 mila abitanti - si trova nella Greater Manchester (guardando a ovest). E il Salford City indossa una maglia di un rosso acceso, proprio come lo United, tanto caro ai "cardini" della proprietà. E' in questo contesto che, dicevamo, Borini si è inserito dopo l'ultimo, sfortunatissimo anno con la Sampdoria, in cui è rimasto fuori rosa praticamente per tutta la stagione, salvo poi rientrare in gioco ad aprile, dopo il licenziamento del direttore sportivo Pietro Accardi. Subito dopo la firma per il Salford, l'attaccante classe 1991 non ha fatto sconti sulla vicenda e alla testata britannica "The Times" ha dichiarato: "Il direttore sportivo prese una posizione estrema contro di me prima di conoscermi. Decise che ero un problema anche dentro lo spogliatoio, quando non era vero. Ero pronto a fare causa alla Sampdoria e avevo tutti i documenti pronti. Non potevano farmi allenare da solo, senza nessun servizio. Stavo affrontando un momento molto difficile. Un compagno che aveva la stessa situazione mi rassicurò dicendomi che stava riprendendosi restando alla larga".
picture

Fabio Borini (in maglia rossa) durante la sfida di FA Cup 2025-2026 del suo Salford City al Lincoln City. Foto di Andrew Voughan per Getty Images

Credit Foto Getty Images

Borini nella quarta serie inglese? Ecco come ci è arrivato

Cresciuto in Inghilterra, tra Chelsea, Liverpool e Sunderland, Borini ha conosciuto proprio a queste latitudini la ragazza che sarebbe poi diventata sua moglie, la modella Erin O'Neill. Tornare a cercare fortuna in Inghilterra, per l'ex Roma e Milan, è stato quasi naturale. A settembre ha allora iniziato ad allenarsi col Salford CIty per tenersi in forma e, un mese dopo, ha firmato il contratto per gli Ammies, la cui durata è anch'essa originale: fino al 31 dicembre 2025. Poi si vedrà.

Contratto fino al 31 dicembre. Dopo, chissà...?

Dopo l'esordio in campionato con gli Oldham Athletic e Gillingham, l'ingresso in campo al 53' della sfida casalinga di FA Cup contro il Lincoln City, 1-1 al termine dei tempi supplementari. Per lui, un cartellino giallo, tanta lotta là davanti e il primo rigore trasformato della "lotteria" che ha portato al passaggio del turno proprio il Salford: "È stato fantastico, sono venuto qui per allenarmi e mantenermi in forma in questa transizione tra i contratti e Salford sono stati così gentili da permettermi di usare le loro strutture - ha raccontato lo stesso Borini alla Bbc -. Ora cerco di ripagarli. Continuo a giocare, passatemi il termine, 'per dipendenza'. La mia passione è così grande che non riesco a smettere. Non so ciò che accadrà a gennaio e, di conseguenza, nella prossima esperienza di mercato, ma per il momento penso solo al Salford City. Chissà, magari terminerò qui la stagione e, come obiettivo da pormi, sarebbe bello tornare a giocare negli stadi che mi hanno visto crescere, Anfield Road, Stamford Bridge, Stadium of Light, per sfidare Liverpool, Chelsea, Sunderland...". Per farlo, però, entrando così nell'attesissimo Third Round Proper del 10 gennaio, a inizio dicembre occorrerà superare - tra le mura amiche del Moor Lane - i londinesi del Leyton Orient di League One (proprio come il Lincoln City, appena sconfitto).
picture

FA Cup first-round highlights - Salford City vs Lincoln City

Video credit: TNT Sports


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità