Fiorentina-Betis 2-2 d.t.s.: Gosens non basta, Ezzalzouli pareggia ai supplementari e manda gli spagnoli in finale
Aggiornato 09/05/2025 alle 00:06 GMT+2
CONFERENCE LEAGUE - I viola rimontano solo parzialmente la sconfitta dell'andata, ribaltando con una doppietta di Gosens l'iniziale vantaggio di Antony ma venendo gelati nel primo tempo supplementare da Ezzalzouli. La squadra di Palladino saluta la competizione, quella di Pellegrini si giocherà il trofeo contro il Chelsea.
Antony esulta per il gol in Fiorentina-Betis - Conference League 2024/2025
Credit Foto Getty Images
Il sogno della finale svanisce qui. La Fiorentina rimonta solo parzialmente la sconfitta dell'andata, fermandosi su un 2-2 che significa eliminazione e che consentirà al Betis di giocarsi la quarta edizione della Conference League contro il Chelsea. Fatali i supplementari, al termine dell'ennesima partita infinita ed emozionante proposta dalle coppe europee. E fatale soprattutto il guizzo vincente di Ezzalzouli, già a segno a Siviglia e partito dalla panchina al Franchi. Antony gela i viola nel primo tempo, direttamente su punizione, poi sale in cattedra Robin Gosens: sua la doppietta, sempre di testa e sempre sugli sviluppi di un angolo, che ribalta tutto riportando la situazione generale in perfetto equilibrio. La gara non si sblocca più e prosegue ai tempi supplementari. Dove Ezzalzouli, servito alla perfezione dal solito Antony, batte per la seconda volta De Gea pescando la rete della qualificazione. La festa è spagnola, per la Fiorentina solo rimpianti.
Tabellino
Fiorentina-Betis 2-2 d.t.s. (2-1 d.t.r.)
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic (106' Colpani), Comuzzo, Ranieri; Dodô (106' Zaniolo), Mandragora, Adli (46' Richardson), Fagioli (88' Folorunsho), Gosens (95' Parisi); Gudmundsson (95' Beltran), Kean. All. Palladino
Betis (4-2-3-1): Vieites; Sabaly (86' Bellerin, 114' Pablo Garcia), Bartra (58' Mendy), Natan, Rodriguez; Cardoso, Lo Celso (58' Ezzalzouli); Antony, Isco, Fornals (91' Ruibal); Bakambu (91' Altimira). All. Pellegrini
Arbitro: Glenn Nyberg (Svezia)
Gol: 30' Antony (B), 34' Gosens (F), 42' Gosens (F), 97' Ezzalzouli (B)
Ammoniti: Dodò, Fornals, Richardson, Natan, Kean, Fagioli, Ruibal, Ranieri, Folorunsho, Vieites
Espulsi: nessuno
La cronaca in 8 momenti chiave
22’ - Vieites esce a vuoto in occasione di un angolo, ma un doppio tentativo ravvicinato di Comuzzo viene respinto in entrambe le occasioni sulla linea, prima da Sabaly e poi da Bartra.
30’ - GOL DEL BETIS. Spettacolare punizione mancina a giro dell'ex giocatore del Manchester United, con palla che bacia il palo ed entra alle spalle di un De Gea inutilmente proteso in volo. 0-1.
34’ - GOL DELLA FIORENTINA. Calcio d'angolo a rientrare di Mandragora, Gosens incorna di testa e diversamente dall'andata non lascia scampo a Vieites. 1-1.
39’ - Cardoso arriva a rimorchio al limite sul tocco all'indietro di Isco, piazza col destro a botta sicura ma guarda la palla centrare in pieno la traversa e uscire.
42’ - GOL DELLA FIORENTINA. Azione fotocopia di quella dell'1-1: angolo a rientrare questa volta di Adli, sul primo palo c'è Gosens, che ancora una volta incorna di testa e ancora una volta non lascia scampo a Vieites. 2-1.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/08/image-33508dbd-3ea5-414f-a32c-1b20a53295c7-85-2560-1440.jpeg)
Gosens e Fagioli esultano per il gol in Fiorentina-Betis - Conference League 2024/2025
Credit Foto Getty Images
89’ - Richardson sbaglia tutto, Antony calcia sul destro, De Gea respinge e poi ribatte anche un secondo tentativo di Ezzalzouli. Bravissimo il portiere della Fiorentina.
97’ - GOL DEL BETIS. Come all'andata segna Ezzalzouli, servito alla perfezione davanti a De Gea da Antony che a sua volta era stato pescato da Ruibal. 2-2.
120’ - Ezzalzouli sprinta in area su Comuzzo e incrocia col sinistro, De Gea non ci arriva e la palla sbatte contro il palo più lontano.
Il momento social
Il migliore
ANTONY 8. Punizione favolosa e pericoli a ripetizione dal suo lato nel primo tempo, mostrando dopo tanti anni di buio il suo talento scintillante. Molto peggio nella ripresa, quando si fa innervosire troppo dalle attenzioni speciali di Ranieri, ma nel supplementare regala un cioccolatino a Ezzalzouli.
Il peggiore
Marin PONGRACIC. Troppi errori in fase di palleggio, specialmente nei primi minuti, e approssimativo nei duelli. La sua prestazione non convince sotto nessun punto di vista, considerando anche un paio di palloni persi letteralmente sconsiderati.
Le pagelle
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/07/image-28edf8a1-0783-40ff-9a52-a7f38a401819-85-2560-1440.png)
Palladino: "Il rinnovo? Non me l'aspettavo. C'è una base solida per il futuro"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati