Le pagelle di Betis-Chelsea 1-4: Palmer cambia la finale, Antony fa scena muta, Isco ed Ezzalzouli non bastano

CONFERENCE LEAGUE - Gara a due facce, con un primo tempo di marca spagnola e una ripresa dominata dagli inglesi. Il migliore è il mancino di Maresca, Enzo Fernandez decisivo, Caicedo lascia il segno. La squadra di Pellegrini crolla, sostenuta solo per 45 minuti da Isco ed Ezzalzouli e tradita dal brasiliano.

Antony a contrasto durante Real Betis-Chelsea

Credit Foto Getty Images

Betis-Chelsea, finale della Conference League 2024/2025, è terminata sul punteggio di 1-4, frutto delle reti di Ezzalzouli nel primo tempo e, nella ripresa, di Enzo Fernandez, Jackson, Sancho e Caicedo. Gara arbitrata dal bosniaco Irfan Peljto. Con questo risultato il Chelsea si aggiudica la quarta edizione della competizione.
Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita per capire l'andamento della gara

Le pagelle del Betis

ADRIAN 5 - Inoperoso per un tempo, nel secondo ne prende quattro. Non incolpevole sul colpo di testa di Fernandez, si fa anticipare pure da Jackson.
Youssouf SABALY 5 - Contiene bene Madueke, impedendo all'avversario di accendersi, ma come tutti i compagni dura appena 45 minuti. Sul tris di Sancho è lui a sbagliare.
MArc BARTRA 5 - Gioca un primo tempo praticamente perfetto, va a tanto così da un golazo, poi crolla quando il Chelsea prende campo: Fernandez gli sbuca alle spalle per andare a segnare l'1-1.
NATAN 5 - Vedi Bartra. Gran primo tempo, prima del cedimento totale del secondo. Si perde Jackson, che non lo perdona e completa la rimonta.
Ricardo RODRIGUEZ 6 - Non ha vita facile con Pedro Neto nei primi 45 minuti, ma in ogni caso non concede all'avversario occasioni chiare. Esce all'intervallo (dal 46' Romain PERRAUD 5,5 - Entra in campo col piglio giusto, aggressivo, ma è solo un'illusione: contro questo Palmer c'è poco da fare)
Johnny CARDOSO 5,5 - Gioca di concerto con Isco, va di verticalità tra le linee e sfiora il 2-0. Poi cala drasticamente, come tutta la squadra (dall'84' Giovani LO CELSO s.v.)
Pablo FORNALS 5 - Poco preciso in mezzo al campo. Mette in difficoltà i compagni con un retropassaggio suicida e in generale incide poco (dall'84' Sergi ALTIMIRA s.v.)
ANTONY 4,5 - La vera delusione della serata del Betis. Questa volta fa scena muta, proprio nella notte più importante. Mai in grado di accendersi, sempre contenuto da Cucurella e nel finale rischia pure il rosso.
ISCO 6,5 - Maestoso fino a quando ha benzina nelle gambe. Geniale il no look per mandare a segno Ezzalzouli, preziose altre giocate. Non riesce a evitare rimonta e sconfitta.
Abde EZZALZOULI 7,5 - Un incubo sulla sinistra. Segna quasi subito con una splendida rasoiata mancina e ogni volta che prende palla e punta l'uomo crea qualcosa di pericoloso. Esce dal campo troppo presto per un guaio fisico (dal 53' Jesus RODRIGUEZ 5 - Non lascia il segno. O meglio, lo lascia, ma in un senso negativo: in attacco combina poco, in difesa si perde Palmer sull'1-2)
Cedric BAKAMBU 5 - Lotta, è generoso, cerca di dare filo da torcere alla difesa del Chelsea, ma non si rende pericoloso neppure una volta (dal 73' Aitor RUIBAL s.v.)
All. Manuel PELLEGRINI 5,5 - Per un tempo buono è un gran bel Betis. Il problema è che le partite durano 90 minuti, non 45. E con le finali è doppiamente vero.
picture

Cole Palmer esulta in Betis-Chelsea, finale della Conference League 2024/2025

Credit Foto Getty Images

Le pagelle del Chelsea

Filip JORGENSEN 6 - Battuto senza colpe da Ezzalzouli, evita il raddoppio di Bartra con un gran volo. Poi non viene più impegnato.
Malo GUSTO 4,5 - Disastroso. Da un suo disimpegno sbagliato nasce l'1-0 di Ezzalzouli. Esce con le ossa rotte dal duello col marocchino e Maresca lo toglie all'intervallo (dal 46' Reece JAMES 6,5 - Con lui è tutta un'altra storia rispetto a Gusto. Porta esperienza in un momento complicato e viene pure favorito dall'uscita dal campo di Ezzalzouli)
Trevoh CHALOBAH 6,5 - Soffre per un tempo, ma acquisisce sicurezza e solidità con il passare dei minuti: gran ripresa, come tutto il Chelsea.
Benoit BADIASHILE 6 - Trascorre un'ora non semplice, ma è determinante nell'evitare il raddoppio di Cardoso. Esce dopo un'ammonizione (dal 62' Levi COLWILL 6 - Contribuisce ad alzare il muro finale davanti a Jorgensen)
Marc CUCURELLA 7 - Vince completamente il duello, attesissimo, con Antony. E considerando lo stato di forma dell'avversario è un merito enorme.
Enzo FERNANDEZ 7,5 - Prende per mano il Chelsea, facendo gradualmente pendere la bilancia del centrocampo verso la propria squadra. Il suo colpo di testa vincente cambia la partita. Suo anche l'assist per l'1-4 di Caicedo.
Moises CAICEDO 7 - Si occupa del lavoro sporco, prova a rimanere in piedi nel momento più delicato e alla fine viene premiato: il suo destro vincente dona dimensioni esagerate alla finale.
Pedro NETO 6 - Punta l'uomo ogni volta che può, ma i compagni non collaborano. Apprezzabile negli spunti, ma isolato (dal 62' Jadon SANCHO 7 - Sembra entrare per giochicchiare, ma quando meno te l'aspetti è il suo destro a giro a chiudere a doppia mandata la partita)
Cole PALMER 7,5 - Si sveglia tardi, ma quando lo fa sono dolori per tutti. Indica la via al Chelsea e con un doppio assist al bacio manda a segno due compagni in pochi minuti: la coppa, in pratica, prende in quel momento la strada di Londra (dall'88' Marc GUIU s.v.)
Noni MADUEKE 5,5 - Il meno ispirato degli attaccanti e trequartisti di Maresca. Prova continuamente a cambiare marcia, ma con risultati non esaltanti.
Nicolas JACKSON 6,5 - Alla fine è suo il gol della coppa: il riscatto più bello dopo l'espulsione col Newcastle. Prima aveva combinato poco, dopo si divora clamorosamente la doppietta (dall'81' Kiernan DEWSBURY-HALL 6,5 - In pochi minuti lascia il proprio marchio sulla finale, mandando in gol Sancho)
All. Enzo MARESCA 7,5 - La sua squadra di giovani ha conquistato un trofeo. Da favorita, vero, ma nulla si deve buttare via. Specialmente in un progetto così particolare come quello del Chelsea.
picture

Chelsea travolto dal Brighton (0-3), Maresca: "Dobbiamo mostrare più voglia"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità