Le pagelle di Betis-Fiorentina 2-1: il migliore è Antony, Beltran bocciato, Gosens assistman
Pubblicato 01/05/2025 alle 23:21 GMT+2
CONFERENCE LEAGUE - Spagnoli lanciati da attaccanti e trequartisti, viola tenuti in piedi da De Gea e Ranieri. Comuzzo sbaglia, Gudmundsson non trova lo spunto giusto, Gosens assistman.
Beltran durante Betis-Fiorentina
Credit Foto Getty Images
Betis-Fiorentina, partita d'andata delle semifinali di Conference League, è terminata sul punteggio di 2-1, frutto delle reti di Ezzalzouli, Antony e Ranieri. Gara arbitrata dall'inglese Michael Oliver. Giovedì 8 maggio si giocherà la gara di ritorno al Franchi.
Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita per capire l'andamento della gara.
Le pagelle del Betis
Fran VIEITES 6 - Prega sul colpo di testa di un soffio a lato di Mandragora e gli va bene. Può poco sul sinistro vincente di Ranieri. Per il resto non deve compiere grossi interventi.
Aitor RUIBAL 5 - Disattento in occasione del 2-1 di Ranieri. E anche in altre occasioni perde il duello con Gosens.
Marc BARTRA 6,5 - Guida bene la difesa ed è pericolosissimo nell'area viola: per tre volte va a un passo dal gol.
NATAN 6 - Assieme a Bartra ha buon gioco contro Beltran. Dopo l'ingresso di Kean soffre un po' di più. Sorpreso come tutti dall'azione Gosens-Ranieri.
Romain PERRAUD 6 - Attacca poco, se la gioca con Ranieri e poi con Folorunsho. Onesto.
Johnny CARDOSO 6,5 - Offre buoni spunti in mezzo al campo. Ha tecnica e visione di gioco e le mette a disposizione della squadra.
Pablo FORNALS 5,5 - Non esaltante. E non solo perché scialacqua la palla del tris, calciando tra le mani di De Gea (dal 78' Sergi ALTIMIRA s.v.)
ANTONY 7 - Parte abbastanza piano, poi si accende e manda in barca la difesa viola col gol del 2-0. Da lui nasce anche l'occasione per il possibile tris, sprecata da Fornals.
ISCO 6,5 - Punto di riferimento per i compagni, nobilita la manovra con la sua ben nota qualità. Che nella parte biancoverde di Siviglia fosse rinato, del resto, lo sapevamo già.
Abdessamad ELZAZZOULI 6,5 - Segna quasi subito, anche se con un pizzico di fortuna. Poi prova qualche preziosismo che non sempre gli riesce (dal 63' Giovani LO CELSO 6 - Entra e riporta freschezza alla manovra del Betis. Nel finale si meriterebbe pure un rigore)
Cedric BAKAMBU 6,5 - Pronti-via e vince il duello con Comuzzo mandando in gol Ezzalzouli. Sempre insidioso, porge la palla perfetta anche a Fornals, che non la sfrutta.
All. Manuel PELLEGRINI 6 - Il Betis sfrutta il fattore casalingo, ma non completamente. E forse lui non sfrutta adeguatamente i cambi. Ma gli spagnoli ora hanno il coltello dalla parte del manico.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/01/image-5224dfda-2d31-4bf7-b66d-8a2574de3253-85-2560-1440.jpeg)
Ezzalzouli esulta dopo aver segnato in Betis-Fiorentina
Credit Foto Getty Images
Le pagelle della Fiorentina
David DE GEA 6,5 - Prende due gol su cui non può far molto, ma ha il merito assoluto di evitarne un terzo: strepitoso il volo sul colpo di testa di Bartra.
Marin PONGRACIC 6,5 - Sarebbe lui, se Ranieri non segnasse, il migliore del terzetto difensivo di Palladino: il più solido, il meno sbadato.
Pietro COMUZZO 5,5 - La sbandata su Bakambu che porta all'1-0 è una macchia evidente sulla sua valutazione. Poi bene o male riesce a resettare e ripartire.
Luca RANIERI 6,5 - Rischia di regalare un gol a Bartra, patisce Antony quando si accende, poi è suo il sinistro vincente che riapre ogni discorso.
Fabiano PARISI 5,5 - Non è Dodo, non può esserlo, ma nonostante giochi sulla fascia "sbagliata" ricopre il ruolo con onore. Però per vincere serve di più (dal 69' Michael FOLORUNSHO 5,5 - Entra con lo spirito giusto, ma nel finale quasi rovina tutto con una sciocchezza in area: Oliver lo grazia)
Rolando MANDRAGORA 6 - Con le sue sventagliate prova a cogliere impreparata la difesa spagnola. Perfetto l'inserimento in area su cross di Gosens, sfortunatamente a lato il suo colpo di testa.
Danilo CATALDI 6 - Avvio complicato, poi migliora nel palleggio. Sul più bello un guaio muscolare lo manda ko (dal 29' Yacine ADLI 5,5 - Non entra bene in partita. Di buono c'è un gran lancio per Parisi, ma per il resto in mezzo al campo soffre)
Nicolò FAGIOLI 5 - Qualche errore, pochi lampi. Non è ispirato e la manovra della Fiorentina ne risente (dal 69' Amir RICHARDSON 6 - Si fa valere col fisico)
Robin GOSENS 7 - Sulla sinistra si fa sentire e vedere. Alla fine vince lui il duello su Ruibal. Pennella un perfetto cross sulla testa di Mandragora e poi manda a segno Ranieri.
Albert GUDMUNDSSON 5,5 - Giusto un po' meglio rispetto a Beltran, specialmente dopo l'ingresso in campo di Kean, ma non trova lo spunto giusto (dall'85' Nicolò ZANIOLO s.v.)
Lucas BELTRAN 5 - Spento. Negli unici 45 minuti in cui resta in campo combina poco o nulla. Non a caso Palladino lo toglie all'intervallo (dal 46' Moise KEAN 6 - Porta un altro spirito offensivo, anche se la sua carica non si traduce in vere e proprie palle gol)
All. Raffaele PALLADINO 6 - Non è una brutta Fiorentina. Anzi: per buoni tratti sono i viola a tenere il pallino del gioco. Buoni segnali in vista del ritorno.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/04/16/image-aa9f04a0-c93f-4d6c-8818-620bfce4b442-85-2560-1440.jpeg)
Palladino: "Coppa o campionato? Dobbiamo essere ambiziosi ovunque"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati