NATIONS LEAGUE - Il Portogallo la ribalta (5-2) contro la Danimarca. Francia e Spagna passano ai rigori

NATIONS LEAGUE - Pioggia di gol ed emozioni nellle gare di ritorno dei quarti di finale della Nations League 2024-2025. Dopo lo 0-1 di Copenaghen, il Portogallo la ribalta (5-2) contro la Danimarca con un gol fatto e un penalty sbagliato da parte di Cristiano Ronaldo. Francia (nonostante un errore dal dischetto di Theo Hernandez) e Spagna passano ai rigori contro Croazia e Paesi Bassi.

Koundé sugli insulti a Rabiot: "Atteggiamento tifosi PSG ingiusto e inaccettabile"

Video credit: Eurosport

Lega A - Quarti di finale di ritorno

PORTOGALLO-DANIMARCA 5-2 dts [38' aut. J. Andersen (P), 56' R. Kristensen (D), 72' Cristiano Ronaldo (P), 76' C. Eriksen (D), 86' e 91' Trincão (P), 115' Gonçalo Ramos (P)] - 5-3 il risultato complessivo.
LISBONA - Lusitani dominanti nel primo tempo all'"Alvalade". Subito un calcio di rigore, ottenuto da Cristiano Ronaldo per uno spintone in area ricevuto dall'ex Lecce Dorgu. Dal dischetto, però, al 6', CR7 calcia malissimo: piano, rasoterra e senza angolare la sfera. Atutomatica la parata di Schmeichel, che neutralizza. Il Portogallo continua a spingere e, al 38', trova il vantaggio: angolo di Bruno Fernandes e clamorosa autorete di Joachim Andersen, che devia di testa nella propria porta. Nel secondo tempo cambia il vento e porta gol a raffica: al 56' rete di testa di Kristensen, che manda nell'angolino più lontano su corner di Eriksen. Al 72' Cristiano Ronaldo si rifà del penalty sciupato trovando il 2-1 su respinta dopo una rasoiata da fuori di Bruno Fernandes terminata prima sul palo e poi sulla faccia di uno sfortunato Schmeichel. Palla al centro e, al 76'. Eriksen trova il 2-2 in area piccola su assist basso dalla sinistra di Dorgu. Poi, però, si scatena il neoentrato Trincão: al 86' girata mancina vincente su appoggio di Nuno Mendes. Quindi, al 1' del primo tempo supplementari con piatto mancino vincente su respinta di Schmeichel a una conlcusione di Gonçalo Ramos, che chiude i conti firmando il 5-2 al 115'.
VERDETTO - Portogallo in semifinale contro la Germania e, nelle qualificazioni ai Mondiali 2026, nel gruppo F con Ungheria, Irlanda e Armenia. Danimarca, invece, nel gruppo C con Grecia, Scozia e Bielorussia.
FRANCIA-CROAZIA 2-0 dts, 5-4 ai calci di rigore [52' Olise (F), 80' O. Dembélé (F)] - 2-2 il risultato complessivo.
SAINT-DENIS - Dopo il 2-0 croato di Spalato, alle porte di Parigi apre le marcature Olise, che al 52' trasforma un calcio di punizione dai 25 metri con un meraviglioso sinistro a giro sotto l'incrocio dei pali. All'80', poi, lo stesso centrocampista del Bayern, servito sulla destra da Mbappé, mette al centro dal fondo per il rimorchio vincente di Dembélé per il 2-0 che manda la sfida ai supplementari. In cui non si registrano altre segnature. Ai rigori, errori di Baturina, Ivanovic, Kounde, Theo Hernandez (che calcia malamente alto) e Stanisic (protagonista un altro milanista, Maignan, che para la conclusione). Penalty vincente decisivo di Upamcano.
VERDETTO - Francia in semifinale contro la Spagna e, nelle qualificazioni ai Mondiali 2026, nel gruppo D con Ucraina, Islanda e Azerbaigian. Croazia, invece, nel gruppo L con Repubblica Ceca, Montenegro, Isole Faroe e Gibilterra.
SPAGNA-PAESI BASSI 3-3 dts, 4-3 ai calci di rigore [8' rig. e 67' Oyarzabal (S), 53' rig. Depay (PB), 79' Maatsen (PB), 103' Lamine Yamal (S), 109' rig. Simons (PB)] - 5-5 il risultato complessivo.
VALENCIA - Al Mestalla, gara aperta immediatamente dal generosissimo calcio di rigore assegnato alla Spagna per un contatto davvero lieve in area tra Van Hecke e Oyarzabal, e trasformato all'8' dallo stesso attaccante basco della Real Sociedad. Altrettanto "leggero" è il penalty trasformato e conquistato da Depay (per un leggero abbraccio di Le Normand) a inizio ripresa. Al 67', quindi, 2-1 iberico con colpo di testa vincente del solito Oyarzabal su contropiede giostrato da Nico Williams. Al 79', però, Maatsen porta la gara all'extra-time incrociando un potentissimo mancino sotto il sette su filtrante di Simons. Al 103' Lamine Yamal aggancia un lancio lungo dalla sinistra, controlla e scaraventa un mancino a mezza altezza potentissimo e imparabile all'angolino. In apertura di secondo tempo supplementare, però, Unai Simon travolge Simons in area e questa volta il rigore è solare: il numero 7 oranje non sbaglia e fa 3-3. Ai calci di rigore quattro trasformazioni spagnoli e tre neerlandesi, errori di Lang (traversa), Lamine Yamal (parato) e Malen (parato) con trasformazione decisiva di Pedri.
VERDETTO - Spagna in semifinale contro la Francia e, nelle qualificazioni ai Mondiali 2026, nel gruppo E con Turchia, Georgia e Bulgaria. Paesi Bassi, invece, nel gruppo G con Polonia, Finlandia, Lituania e Malta.

Gli altri spareggi

Retrocessione A/B

Serbia-Austria 2-0 [56' Maksimovic (S), 90' Vlahovic (S)] - 3-1 il risultato complessivo.
Scozia-Grecia 0-3 [20' Konstantelias (G), 42' Karetsas (G), 46' Tzolis] - 1-3 il risultato complessivo.
Ungheria-Turchia 0-3 [37' rig. Çalhanoglu (T), 39' Güler (T), 90' Bardakci (T)] - 1-6 il risultato complessivo.
Belgio-Ucraina 3-0 [70' De Cuyper (B), 76' e 86' Lukaku (B)] - 4-3 il risultato complessivo.
VERDETTI: Serbia, Grecia, Turchia e Belgio restano in Lega A di Nations League. Austria, Scozia, Ungheria e Ucraina retrocedono in B.

Retrocessione B/c

Georgia-Armenia 6-1 [4' aut. Harovyan (G), 14' e 35' Mikautadze (G), 23' Chakvetadze (G), 27' Kiteishvili (G), 48' Sevikyan (A), 62' Kvaratskhelia (G)] 9-1 il risultato complessivo.
Islanda-Kosovo 1-3 [2' Oskarsson (I), 35', 45'+3 e 79' Muriqi (K)] - 2-5 il risultato complessivo.
Slovenia-Slovacchia 1-0 dts [95' Gnezda Cerin (Slove)] - 1-0 il risultato complessivo.
Irlanda-Bulgaria 2-1 [30' Antov (B), 63' E. Ferguson (I), 85' Idah (I)] - 4-2 il risultato complessivo.
VERDETTI: Georgia, Kosovo, Slovenia e Irlanda restano in Lega B di Nations League. Armenia, Islanda e Bulgaria retrocedono in C.
picture

Spalletti ricorda Pizzul: "Con la sua voce ci portava tutti in campo"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo