Giro del Delfinato - Tadej Pogacar torna ingiocabile! Vince la sesta tappa e prende la maglia gialla a Combloux, Vingegaard e Evenepoel ko
GIRO DEL DELFINATO - Dopo la sconfitta a cronometro e al primo vero giorno di salita, Tadej Pogacar si prende la rivincita con gli interessi sui rivali. Il campione del mondo parte ai -7,3 e stacca Jonas Vingegaard in pochi metri, mentre Remco Evenepoel aveva già mollato in precedenza. Lo sloveno conquista anche la maglia gialla. Terzo di giornata Florian Lipowitz.
Pogacar extra-ordinario a Combloux, tappa e maglia: rivivi l'arrivo
Video credit: Eurosport
Era l'uomo più atteso, "chiamato" a una risposta dopo la giornata negativa (per i suoi standard) nella cronometro di mercoledì. E Tadej Pogacar non si è certo fatto pregare. Irrisoria la facilità con cui il campione del mondo stacca Jonas Vingegaard e chiunque altro a 7,3 chilometri dal traguardo di Combloux, sede d'arrivo della sesta tappa del Giro del Delfinato. Da lì è una cavalcata trionfale che gli porta in dote il secondo successo in questa edizione, il numero 97 in carriera e anche la maglia gialla. Sì, perchè Remco Evenepoel abdica staccandosi ancora prima della bordata del campione del mondo e chiude quinto a quasi due minuti. Il primo dei battuti è proprio Vingegaard (+1'01''), mentre al terzo posto c'è un brillante e coraggioso Florian Lipowitz (+1'22''). Poco dietro, Matteo Jorgenson (+1'30'').
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/13/image-80cea01d-eff8-4eef-8938-2eeb6366235b-85-2560-1440.jpeg)
Pogacar molla Vingegaard dopo quattro pedalate: rivivi l'attacco
Video credit: Eurosport
L'ordine d'arrivo
| 1. T. POGACAR (UAE) | 2h59'46'' |
| 2. J. VINGEGAARD (Visma) | +1'01'' |
| 3. F. LIPOWITZ (Red Bull) | +1'22'' |
| 4. M. JORGENSON (Visma) | +1'30'' |
| 5. R. EVENEPOEL (Quick-Step) | +1'50'' |
| 6. A. BAUDIN (EF) | +1'56'' |
| 7. T. JOHANESSEN (Uno-x) | +2'03'' |
| 8. L. BARRE' (Intermarchè) | +2'04'' |
| 9. B. TULETT (Visma) | st |
| 10. P. SEIXAS (Decathlon) | st |
La cronaca della tappa
Il Giro del Delfinato arriva a un'altra tappa chiave, la prima di un trittico segnato dalle salite che eleggeranno il nuovo vincitore. Solo 126,7 chilometri tra Valserhone e Combloux, ma cinque GPM, zero pianura e arrivo in quota nella località dove Jonas Vingegaard disegnò una cronometro leggendaria al Tour 2023. Si parte a tutta, con Mathieu van der Poel ad aprire la danza degli scatti. Ripreso una prima volta, VDP entra in una successiva azione di otto uomini che riesce a guadagnare un po' di margine sul gruppo. Ci sono anche Romain Bardet (Picnic), Bruno Armirail (Decathlon), Michael Leonard (INEOS), Andreas Leknessund (Uno-X), Anthony Turgis (TotalEnergies), Pierre Thierry (Arkea) e Alex Baudin (EF).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/13/image-346dccd9-7a24-40f4-a2a4-5b114c9b71c7-85-2560-1440.jpeg)
Van der Poel in fuga anche nella sesta tappa del Delfinato
Credit Foto Getty Images
Gli otto scavano un solco di circa due minuti e superano per primi la Cote de Villy-Le Pelloux (4a categoria di 0,8 km al 8,1%). Qui il gruppo si fraziona e nel secondo troncone resta invischiato anche Remco Evenepoel, che però rientra in fretta. Intanto c'è la UAE Emirates a fare l'andatura. La situazione resta stabile anche sulla successiva salita, il Col des Fleuries (3a categoria di 5,1 km al 4,4%), ma si accende decisamente sulla Cote du Mont-Saxonnex (1a categoria di 5,4 km al 8,7%), la salita più tosta di giornata.
La Visma accelera di prepotenza in vista dell'attacco dell'ascesa e il gruppo esplode poco dopo. Davanti restano soltanto Alex Baudin e Michael Leonard. Il primo a muoversi dal gruppo è Sepp Kuss, ma la sua azione è effimera. Più ficcante quella di un arrembante Florian Lipowitz, che guadagna una decina di secondi su ciò che resta del gruppetto maglia gialla, dove ci sono solo Evenepoel, Vingegaard, Pogacar, Wellens, Jorgenson, Tulett, Dunbar, Mas e Seixas. Il tedesco della Red Bull, però, viene ripreso poco prima del GPM. Baudin scollina per primo, i big transitano a circa un minuto.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/13/image-95a97802-6b05-46dd-8bca-1aaa961f1d7b-85-2560-1440.jpeg)
La sgasata della UAE manda Evenepoel alla deriva: rivivi il momento
Video credit: Eurosport
La discesa e il seguente falsopiano non cambiano lo spartito, nel gruppo maglia gialla ci si alimenta e rientrano diversi corridori. Il gran finale comincia ai -9. Baudin stacca subito Leonard e prova a darsi una chance, ma dietro la UAE è cattiva. Narvaez e Wellens pilotano Pogacar, con loro restano solo Jorgenson, Tulett, Vingegaard ed Evenepoel. Poco dopo si stacca anche Remco, ripreso da Lipowitz. A quel punto, parte Pogacar. Vingegaard sembra rispondere bene, ma riesce a restare sulla ruota del rivale per forse 100 metri. Forse. Pogacar si invola con una facilità disarmante, riprende Baudin e scava un solco sempre più grande sui rivali. Vingegaard resta il primo degli inseguitori, mentre dietro prima Lipowitz e poi Jorgenson staccano un affaticato Evenepoel. Arrivano tutti alla spicciolata, per primo il campione del mondo. Che "vendica" anche la sconfitta sonora nella cronometro di Combloux del Tour 2023 e si esalta nei luoghi dei durissimi Mondiali 1980, vinti da Bernard Hinault.
La classifica generale
| 1. T. POGACAR (UAE) | 21h35'08'' |
| 2. J. VINGEGAARD (Visma) | +43'' |
| 3. F. LIPOWITZ (Red Bull) | +54'' |
| 4. R. EVENEPOEL (Quick-Step) | +1'22'' |
| 5. M. JORGENSON (Visma) | +1'41'' |
| 6. E. DUNBAR (Jayco) | +2'28'' |
| 7. L. BARRE' (Intermarchè) | +2'39'' |
| 8. P. SEIXAS (Decathlon) | +2'49'' |
| 9. T. JOHANNESSEN (Uno-X) | +3'21'' |
| 10. B. TULETT (Visma) | +3'26'' |
Dove e quando vedere il Giro del Delfinato su Discovery+
Il Giro del Delfinato 2025 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 2 (Canali 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini. Se non volete perdervi neanche un metro delle 8 tappe di questa edizione, potrete seguire il Delfinato in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/12/image-5908578c-d013-4c81-9222-5040c5b33780-85-2560-1440.jpeg)
van der Poel perde la "scommessa" con Evenepoel: appena sopra 1' di ritardo nella crono
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/16/image-c2124d6e-5138-4dea-86d0-fbd2bdafd4c8-68-310-310.jpeg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/timejudgesports/competition/logo/300/20571.png)