Italia, altro argento! Roberto Capello 2° tra gli juniores: 3 medaglie in tre prove per gli azzurri. Herzog Campione d'Europa

EUROPEI - Altra mezza beffa per l'Italia. Se da una parte c'è felicità per un'altra medaglia conquistata, fanno tre su tre in questa giornata, dopo l'argento di Ciabocco e il bronzo di Pegolo, Roberto Capello ha davvero sfiorato la medaglia d'oro. Partito appena prima dell'inizio dell'ultimo giro, l'azzurro sembrava involatosi verso la vittoria tra gli juniores prima del ritorno di Herzog.

Delusione Italia! Ganna e compagni rimontati dalla Francia: rivivi la staffetta in 3'

Video credit: Eurosport

Giornata positiva per l'Italia in questo day 3 degli Europei. Tre medaglie in tre prove, col nostro medagliere che si muove. Dopo l'argento di Eleonora Ciabocco tra le Under 23 e il bronzo di Chantal Pegolo tra le juniores, va a bersaglio anche Roberto Capello che fa argento tra gli juniores. I piccoli azzurri crescono anche se, smaltita l'adrenalina per il finale di corsa, resta un po' di amaro in bocca. L'ennesimo piazzamento di questo Europeo, finora è arrivato un solo oro con la Venturelli, con la consapevolezza di aver sfiorato il metallo più prezioso proprio con Capello. Il corridore della Grenke Auto-Eder, squadra di sviluppo della Red Bull Bora Hansgrohe, aveva attaccato prima ancora dell'ultimo giro e aveva 58'' da amministrare negli ultimi 17 km. Un inseguimento che sembrava improbabile, visto che i belgi faticavano a ricucire. Ci ha pensato, però, Karl Herzog con una rimonta pazzesca. Il tedesco, compagno di squadra di Capello, è riuscito però a rientrare ai -2, infilzando l'azzurro.
C'è la beffa finale, quindi, con Herzog che si riprende tutto con gli interessi dopo aver deluso invece al Mondiale. Era il favorito in Ruanda, ma ha fatto cilecca... Capello può consolarsi però guardando al futuro, un altro ragazzi su cui l'Italia può puntare e punterà. E, a proposito di puntate, ci sono ancora delle gare da qui alla fine dell'Europeo. Gli azzurri sognano in grande con Lorenzo Finn che sabato mattina cercherà di bissare l'oro iridato anche qui in Francia. Mentre la Longo Borghini cercherà riscatto dopo la delusione al Mondiale. In ogni caso, l'Italia ha già superato il numero di medaglie conquistate rispetto alla scorsa edizione (5).

L'ordine d'arrivo

CorridoreTempo
1. Karl Herzog2h44'34''
2. Roberto Capello+13''
3. David Gaffney+43''
4. Lindholm Andersen+56''
5. Daan Dijkman+56''
6. Seff Van Kerckhove+56''
7. Jan Jackowiak+56''
8. Soan Ruesche+56''
9. Javier Cubillas+56''
10. Georgs Tjumins+56''

La cronaca

Nel primo giro non succede praticamente nulla con Belgio, Germania e Spagna a controllare in testa. Proprio all'ultimo km del circuito prendono un leggerissimo vantaggio 8 corridori, parliamo di 5-6 secondi, ma solo in quattro ci credono davvero. Continuano infatti la loro azione Benz (Germania), Torres (Spagna), Vassal (Francia) e Schoonvelde (Olanda), formando la fuga di giornata. Il gruppo però rientra perché, nel secondo giro, l'andatura aumenta in maniera seria, tanto che a 34 km dal traguardo restano davanti solo in 11. C'è anche l'azzurro Roberto Capello, ma senza compagni di squadra: con lui anche Gaffney (Irlanda), Karl Herzog (Germania), Andersen (Danimarca), Cubillas (Spagna), Van Kerckhove e De Gent (Belgio), Reusche (Francia), Dijkman (Olanda), Stirnimann (Svizzera) e il temibile Jackowiak (Polonia). Staccati, ma possono rientrare Mouris (Olanda), Tjumins (Lettonia) e Wändel (Svezia), mentre sono ormai fuori gioco Benz (Germania) e Blanc (Francia).
Capello capisce il momento e sceglie di anticipare tutti, partendo prima ancora che si completi il penultimo giro. In realtà i primi ad accelerare sono Gaffney e Van Kerckhove, che fanno da miccia all'azione di Capello. I due non riescono a tenere sulla sparata dell'azzurro e preferiscono aspettare il resto del gruppo. Quando suona la campana dell'ultimo giro, Capello conta 58'' di vantaggio sui rivali. 17 km per sognare la medaglia d'oro. Sembra fatta perché il Belgio, in superiorità numerica, non riesce a ricucire lo strappo, nonostante Van Kerckhove abbia due compagni di squadra da spendere. Nel finale risponde invece Herzog che si mette in proprio e va a riprendere Capello a 2 km dal traguardo. Il tedesco raggiunge e scavalca l'azzurro, andandosi a prendere quell'oro che non era riuscito a conquistare in Ruanda. Capello riesce quanto meno a prendersi l'argento nonostante il tentativo di rimonta di Gaffney che completa il podio.
...

Come e dove vedere GLI EUROPEI su Eurosport e Discovery+

Gli Europei 2025, in programma dal 1° al 5 ottobre in Francia, saranno trasmessi in diretta su Eurosport e Discovery+. Tutte le gare élite saranno visibilmente integralmente in streaming sull’app discovery+ (scegli il tuo piano) e sui canali Eurosport, disponibili su DAZN, TimVision e Prime Video Channels. Non sono invece prodotte a livello internazionale le gare Under e juniores.
picture

Maledizione Svizzera. Problemi per Küng e gli elvetici dicono già addio all'oro: rivivi il momento

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità