Condividi
avant-match
Diamante - Potenza

Giro d'Italia – Segui LIVE su Eurosport la corsa ciclistica, che è in programma il 13 maggio 2022 alle 11:55. La nostra diretta ti offre aggiornamenti minuto per minuto e dettagli sui momenti più importanti.
Consulta anche tutta l'attualità di Ciclismo: competizioni, calendari, risultati.
The livemap is currently unavailable. Please come back later to follow the riders in real time.
Highlights
Rimuovi
Questa la classifica generale:
1. Juan Pedro López 28h39'05'';
2. Lennard Kämna 38'';
3. Rein Taaramäe 58'';
4. Simon Yates 1'42'';
5. Mauri Vansevenant 1'47'';
6. Wilco Kelderman 1'55'';
7. João Almeida 1'58'';
8. Pello Bilbao 2'00'';
9. Richie Porte 2'04'';
10. Romain Bardet 2'06'';
11. Richard Carapaz 2'06'';
12. Mikel Landa 2'15'';
Video - Bouwman di forza! Mollema e Formolo battuti, rivivi l'arrivo
L'ordine d'arrivo:
1. Koen Bouwman 5h12'30'';
2. Bauke Mollema +2'';
3. Davide Formolo +2'';
4. Tom Dumoulin +19'';
5. Davide Villella +2'25'';
6. Lennard Kämna +2'59'';
7. Vincenzo Albanese +2'59'';
8. João Almeida +2'59'';
9. Alejandro Valverde +2'59'';
10. Richard Carapaz +2'59'';
Il report di giornata...
Volata tra i big, ma nessuno guadagna sui rispettivi rivali di classifica
Villella arriva 5° a 2'25''
E adesso aspettiamo il gruppo per vedere se partirà qualcuno degli uomini di classifica
Prima vittoria in un Grande Giro per Koen Bouwman
VINCE BOUWMAN!!! 2° posto per Mollema, 3° Formolo
PARTE LA VOLATA!!! Parte Bouwman!!!
Lo strappo comincia a 350 metri dall'arrivo
ULTIMO KM!!!
2 km all'arrivo e c'è Dumoulin in testa per fare l'andatura davanti a Mollema, Formolo e Bouwman
Ecco che Dumoulin è rientrato. Che tappa del neerlandese che oggi sta lavorando per Bouwman. Che gara! Che gara!
E sta rientrando anche Dumoulin
FORMOLO CI RIPROVA!!! Bouwman e Mollema lo riprendono
Il finale è quasi un muro: 350 metri all'8%, picco al 13%
5 km al traguardo e si giocano tutto Mollema, Formolo e Bouwman
Ormai Dumoulin staccato. L'olandese è finito a 16'', il gruppo maglia rosa è a 2'56''
Ma Bouwman risponde ancora
E ADESSO CI PROVA FORMOLO!!!
Formolo non parte subito, ma anche il corridore veneto riesce a rientrare
MOLLEMA CI RIPROVA!!! Bouwman insegue
Jumbo Visma che non vince al Giro dal 19 maggio 2019. Roglic aveva vinto la cronometro di San Marino.
E rientra anche Tom Dumoulin. Sono di nuovo in quattro
Rientra anche Formolo, mentre si è staccato Dumoulin
Risponde Bouwman, vedaimo se Formolo riesce a rientrare. Siamo sullo strappetto
PARTE MOLLEMA!!!
I Jumbo Visma possono contare sulla superiorità numerica visto la presenza di Dumoulin e Bouwman
Video - Bouwman ingiocabile ai GPM: suo anche l'ultimo
Ora traguardo volante a Potenza. Uno strappetto di 1,9 km al 5,4% che dà secondi di abbuono. 3'24'' di vantaggio per i 4 di testa
36,860 km/h di media dopo quasi 5 ore di corsa. Oggi media alta considerando i 4500 metri di dislivello
Formolo ha provato un attacco anche in discesa. Dumoulin ha risposto anche questa volta
Arriva il gruppo sul GPM. 3'14'' il loro ritardo sui 4 di testa
E questa è la nuova classifica scalatori. Bouwman nuova maglia azzurra:
1. Koen Bouwman 68 punti;
2. Lennard Kamna 43 punti;
3. Wout Poels 27 punti;
4. Davide Formolo 25 punti;
5. Bauke Mollema 20 punti;
6. Mirco Maestri 18 punti;
7. Juan Pedro Lopez 18 punti;
8. Rein Taaramae 12 punti;
9. Tom Dumoulin 11 punti;
10. Sylvain Moniquet 9 punti;
Questi i piazzamenti al GPM:
1. Koen Bouwman 9 punti;
2. Davide Formolo 4 punti;
3. Bauke Mollema 2 punti;
4. Tom Dumoulin 1 punto;
BOUWMAN SUL GPM!!! Il neerlandese riesce a battere Formolo nella volata
RIENTRA ANCHE BOUWMAN!! Sono di nuovo in 4
RIENTRATI!!! Dumoulin e Mollema riescono a rientrare su Formolo prima dello scollinamento
Dumoulin e Mollema stanno provando a rientrare su Formolo. Bouwman non è troppo lontano
Video - Formolo, fuga vincente al Delfinato! Terza tappa al campione italiano
4 vittorie in carriera per Formolo. Quella del Giro d'Italia nel 2015, una tappa alla Volta a Catalunya nel 2019, i campionati nazionali italiani nel 2019. L'ultimo successo nel 2020 al Giro del Delfinato.
E Davide Formolo, come dicevamo, ha già vinto in carriera al Giro d'Italia Era il 2015 a La Spezia
E PARTE ADESSO FORMOLO!!!
DUMOULIN RIENTRA!!! Con lui anche Davide Formolo
PARTE MOLLEMA!!! Il neerlandese stacca i suoi compagni di fuga. Bouwman fuori caso, Dumoulin e Formolo inseguono
E con questo recupero degli Ineos, la classifica generale ritorna quasi come quella di mattina. Juan Pedro Lopez resterebbe maglia rosa.
E nonostante questi scatti, il gruppo torna su veloce. 3'18'' il margine rimasto ai 3 neerlandesi più Formolo
Sono rimasti 4 corridori:
Tom DUMOULIN e Koen BOUWMAN (Jumbo Visma),
Bauke MOLLEMA (Trek Segafredo),
Davide FORMOLO (UAE Emirates),
ANZI, IN 4!!! Si stacca anche Davide Villella
CAMARGO SI STACCA!!! Anzi, in 5 perché Camargo si stacca adesso sullo scatto di Dumoulin
Ricordiamo chi c'è in testa:
Tom DUMOULIN e Koen BOUWMAN (Jumbo Visma),
Diego Andres CAMARGO (Education EasyPost),
Bauke MOLLEMA (Trek Segafredo),
Davide FORMOLO (UAE Emirates),
Davide VILLELLA (Cofidis),
Siamo ai piedi della Sellata, ultimo GPM di giornata. 7,8 km al 5,9%. Ma con picco al 12% dove il gruppo potrebbe guadagnare un altro minutino sui 6 di testa
Aggiornamento da Démare-Cavendish. Velocisti che si erano staccati già sulla prima salita, sono scivolati a 22 minuti di ritardo
La Ineos riporta tutti a 3'53''. Ecco spiegate, probabilmente, le fiammate di Dumoulin e Bouwman che non vogliono disperdere il vantaggio che avevano accumulato
Questo è quanto rimasto nel menù:
-La Sellata (3a categoria): 7,8 km al 5,9%, con picco al 12%;
-Potenza (no GPM): 350 metri all'8%, picco al 13%;
Anche due italiani nel gruppo di testa e speriamo che gli azzurri possano finalmente sbloccarsi
E il vantaggio è sceso dopo che si è messa la Ineos Grenadiers in testa al gruppo. 4'34'' è rimasto a Camargo, Dumoulin, Bouwman, Formolo e Villella
37,295 km/h di media dopo 4 ore di corsa
In gruppo c'è invece la Ineos Grenadiers a fare l'andatura. La squadra di Carapaz
Uno scatto un po' inutile in realtà. Siamo in salita, per carità, ma qui era difficile diminuire di unità il gruppo di testa
Villella e Formolo hanno risposto presente però sull'accelerata di Bouwman. A questo punto Dumoulin si è rimesso in testa.
ACCELERATA DI BOUWMAN!!! Azione del corridore della Jumbo Visma che vuole assottigliare il gruppetto di testa
Video - Villella, che rischio: sbaglia la curva e finisce quasi nella scarpata
5'11'' il vantaggio dei 5
VILLELLA IS BACK!!! Bravissimo il corridore della Cofidis che è riuscito a rientrare sulla testa della corsa. Che bravo Davide!
Con questo vantaggio, Bouwman sarebbe anche la nuova maglia rosa. Di sicuro sarà la nuova maglia azzurra, ma il neerlandese si porta avanti
Arriva adesso il gruppo sul GPM. 5'32'' di ritardo da Dumoulin, Bouwman, Camargo, Formolo e Mollema.
E questa la classifica scalatori:
1. Koen Bouwman 59 punti;
2. Lennard Kamna 43 punti;
3. Wout Poels 27 punti;
4. Davide Formolo 21 punti;
5. Mirco Maestri 18 punti;
6. Juan Pedro Lopez 18 punti;
7. Bauke Mollema 18 punti;
8. Rein Taaramae 12 punti;
9. Tom Dumoulin 10 punti;
10. Sylvain Moniquet 9 punti;
Questi i piazzamenti sul GPM:
1. Koen Bouwman 18 punti;
2. Davide Formolo 8 punti;
3. Bauke Mollema 6 punti;
4. Tom Dumoulin 4 punti;
5. Diego Andres Camargo 2 punti;
6. Davide Villella 1 punto;
VINCE BOUWMAN!!! L'altro corridore della Jumbo Visma vince facile su Formolo al GPM.
Dumoulin a fare l'andatura su questa salita, con l'obiettivo di mettere in difficoltà i compagni di fuga. Tutto in favore del suo compagno Bouwman che oggi punta ai punti della maglia azzurra e alla vittoria
Video - Villella, che rischio: sbaglia la curva e finisce quasi nella scarpata
E Villella non è più rientrato dopo il secondo problema alla bici. Restano in 5 là davanti
Nuovi problemi per Villella che è costretto a cambiare bici
Montagna Grande di Viggiano (2a categoria): 6,6 km al 9,1%, con picco al 15%. Queste le pendenze della salita
VILLELLA RIENTRA!!! Che gamba del corridore della Cofidis che, nonostante la caduta di poco fa, è riuscito a riportarsi nel gruppo di testa. Poels mezzo mezzo, anche Camargo si stava staccando.
Ecco chi è rimasto nella fuga:
Tom DUMOULIN e Koen BOUWMAN (Jumbo Visma),
Diego Andres CAMARGO (Education EasyPost),
Bauke MOLLEMA (Trek Segafredo),
Davide FORMOLO (UAE Emirates),
POELS SI STACCA!!! E sono 5 i corridori rimasti in testa
CADUTA PER VILLELLA!!! Sono rimasti in 6 là davanti
Però anche Camargo sembra in difficoltà in questo momento, Poels comunque si è rimesso in coda al gruppo di testa. 5'09'' il loro vantaggio sul gruppo maglia rosa
Dumoulin bacchetta tutti. Ora il neerlandese se la stava prendendo con Camargo invitandolo a tirare
Poels sembra un po' affaticato in questa fase. Siamo in salita e ha perso 2-3 metri
Video - Colpo di scena: Carapaz-Van der Poel all'attacco!
Van der Poel ora all'ammiraglia. Il corridore neerlandese è rimasto comunque in gruppo, ma l'idea è che abbia sprecato un'occasione oggi. Posto che ci ha provato ad entrare in fuga... La tappa di Napoli del sabato però potrebbe sorridere al corridore dell'Alpecin Fenix.
Davanti si danno cambi regolari, ma ultimamente stiamo vedendo più Dumoulin che Bouwman davanti. Le gerarchie della Jumbo Visma sono chiare? Bouwman è il capitano oggi?
Video - Bouwman, che gamba: vince il secondo GPM davanti a Poels
E il vantaggio dei 7 di testa è di nuovo cresciuto. 5'38'' il margine sul gruppo maglia rosa guidato, con calma, dalla Trek Segafredo di Juan Pedro Lopez
Intanto Poels fa un mini-allungo sui 7 di testa, proprio ora che Dumoulin è rientrato dopo un nuovo cambio di bici
Video - Fair play in corsa: Lopez senza borracce, ci pensa il massaggiatore della Movistar
100 km all'arrivo e i 7 di testa hanno 5'24'' di vantaggio sul gruppo maglia rosa
Questa la nuova classifica scalatori
1. Lennard Kamna 43 punti;
2. Koen Bouwman 41 punti;
3. Wout Poels 27 punti;
4. Mirco Maestri 18 punti;
5. Juan Pedro Lopez 18 punti;
6. Davide Formolo 13 punti;
7. Rein Taaramae 12 punti;
8. Bauke Mollema 12 punti;
9. Sylvain Moniquet 9 punti;
10. Mattia Bais 8 punti;
Questi i piazzamenti al GPM di Monte Sirino e questo dava bei punti:
1. Koen Bouwman 40 punti;
2. Wout Poels 18 punti;
3. Bauke Mollema 12 punti;
4. Davide Formolo 9 punti;
5. Tom Dumoulin 6 punti;
6. Davide Villella 4 punti;
7. Diego Andres Camargo 2 punti;
Bouwman vince la volata per il GPM davanti a Poels
Il gruppo è scivolato a 5'03'' di ritardo dalla testa della corsa. Il gruppetto Démare-Cavendish è finito a 9'22''
Questa la classifica virtuale al momento:
1. Juan Pedro Lopez;
2. Lennard Kamna +38'';
3. Koen Bouwman +47'';
4. Rein Taaramae +58'';
5. Bauke Mollema +1'06'';
6. Simon Yates +1'42'';
7. Mauri Vansevenant +1'47'';
8. Wilco Kelderman +1'55'';
9. Davide Villella +1'56'';
10. João Almeida +1'58'';
Con questo distacco, Bouwman diventerebbe terzo nella classifica generale a 47'' da Juan Pedro Lopez. Mollema sarebbe 5° a 1'06''
Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Eurosport Player, Discovery+ e GCN+ con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su tutte le nostre piattaforme.
E intanto i 7 di testa hanno adesso un vantaggio di 4'50'' sul gruppo guidato ora dalla Trek Segafredo di Juan Pedro Lopez
Video - Dopo la bagarre serve un pit stop: Lopez fa fermare il gruppo
Dumoulin vinse invece la crono di Apeldoorn al Giro 2016, battendo Roglic per millesimi. Poi al Giro 2017 vinto proprio da Dumoulin, il neerlandese conquistò la crono di Montefalco e la tappa di Oropa. L'ultimo successo quello della crono di Gerusalemme al Giro 2018.
Formolo vinse la tappa di La Spezia al Giro d'Italia 2015. Azione in fuga per il corridore veneto che poi andò via da solo a 14 km dall'arrivo sul GPM di Biassa.
Dei corridori presenti nella fuga, solo Dumoulin e Formolo hanno già vinto una tappa al Giro d'Italia. Mollema si aggiunge a quelli che hanno già vinto nei Grandi Giri:
Tom DUMOULIN 9 (4 Giro, 3 Tour, 2 Vuelta),
Bauke MOLLEMA 3 (2 Tour, 1 Vuelta),
Davide FORMOLO 1 (1 Giro),
Davide VILLELLA 0,
Wout POELS 0,
Koen BOUWMAN 0,
Diego Andres CAMARGO 0,
Video - Quando Nibali attaccò nella discesa dello Stelvio nel 2017
Questo lo storico dal 2010 ad oggi, quanto abbiamo dovuto aspettare per vedere una vittoria italiana:
Giro 2010 - Filippo Pozzato, tappa 12
Giro 2011 - Alessandro Petacchi, tappa 2
Giro 2012 - Paolo Tiralongo, tappa 7
Giro 2013 - Luca Paolini, tappa 3
Giro 2014 - Diego Ulissi, tappa 5
Giro 2015 - Elia Viviani, tappa 2
Giro 2016 - Diego Ulissi, tappa 4
Giro 2017 - Vincenzo Nibali, tappa 16
Giro 2018 - Elia Viviani, tappa 2
Giro 2019 - Fausto Masnada, tappa 6
Giro 2020 - Filippo Ganna, tappa 1
Giro 2021 - Filippo Ganna, tappa 1
Dopo 6 tappe siamo ancora a secco con le vittorie per gli italiani. L'anno peggiore in queste ultime stagioni fu il Giro 2017, con una sola vittoria per un azzurro, quella di Vincenzo Nibali, alla 16a tappa.
Problemi alla catena per Kamna, che però è riuscito subito a ripartire. Dovrebbe anche metterci poco a rientrare
Due ore di corsa a 39,5 km/h di media. In salita...
Ricordiamo chi c'è davanti:
Tom DUMOULIN e Koen BOUWMAN (Jumbo Visma),
Diego Andres CAMARGO (Education EasyPost),
Bauke MOLLEMA (Trek Segafredo),
Davide FORMOLO (UAE Emirates),
Wout POELS (Bahrain Victorious),
Davide VILLELLA (Cofidis),
Adesso la fuga c'è. 3'07'' di vantaggio per i 7 di testa
Il gruppo maglia rosa è scivolato a 2'19''. Gruppetto Démare-Cavendish a 5'
Cambio bici per Giulio Ciccone, ma adesso la situazione si è calmata in gruppo
Gruppo maglia rosa a 1'35'' con la BikeExchange che ha tutto l'interesse a lasciar andare questa azione. A livello di classifica, nessuno fa paura
Nonostante siano grandi nomi, Mollema è a 5'49'', Dumoulin addirittura a 8'20'' e Poels a 28'23''
Quello messo meglio in classifica generale è Bouwman che contava questa mattina un ritardo di 5'30'' da Lopez
Così è composta la fuga:
Tom DUMOULIN e Koen BOUWMAN (Jumbo Visma),
Diego Andres CAMARGO (Education EasyPost),
Bauke MOLLEMA (Trek Segafredo),
Davide FORMOLO (UAE Emirates),
Wout POELS (Bahrain Victorious),
Davide VILLELLA (Cofidis),
Dumoulin, Mollema e Camargo rientrano sulla testa della corsa. A 58'' il gruppo maglia rosa
E ora siamo sul Monte Sirino. 2° GPM di giornata
Anche Covili della Bardiani si è mosso dietro. Il gruppo scivola a 57'' di ritardo con la BikeExchange che si è messa in testa. La squadra di Simon Yates, invece, vuole lasciar andare via la fuga per non ingolosire gli avversari
Camargo, Dumoulin, Mollema, Ravanelli a 18'' dai 4 di testa, a 26'' il gruppo maglia rosa
SI MUOVE DUMOULIN!!! Proprio lui a muoversi con Kudus
Intanto Poels e Bouwman sono rientrati su Formolo e Villella. 4 corridori in testa: 24'' di vantaggio sul gruppo
Dumoulin è di nuovo presente. Si era staccato sui primi attacchi, ma è riuscito a rientrare sul gruppo
Poels e Bouwman stanno per rientrare su Formolo e Villella
Con l'aiuto di Villella, Formolo ha ripreso la sua azione. Hanno 14'' di vantaggio su Poels e 24'' sul gruppo maglia rosa
Alle spalle di Villella e Formolo ci sono Poels, Caicedo e Bouwman
Villella va a riprendere Davide Formolo. 14'' di vantaggio per loro
Démare e Cavendish già finiti a 4' di ritardo
Nuovi tentativi
Però anche Formolo si sta per rialzare
Formolo ha 18'' di vantaggio sul gruppo che ha ripreso il drappello Kamna-Sobrero-Sivakov-Lopez
Davide FORMOLO ora è da solo dopo aver staccato Arcas. Dietro c'è la maglia rosa di Lopez con Kamna, Sivakov e Sobrero
13'' per Formolo e Arcas. Ma non è ancora finita
Anche Kamna ci riprova. Questa volta Lopez risponde subito
Tre ritiri negli ultimi minuti: Zoccarato e Samitier dopo una caduta. E anche Owain Doull
FORMOLO RIPARTE!!! Il gruppo si riavvicina e Formolo parte con Arcas
Dietro c'è la Trek Segafredo a fare l'andatura in gruppo. Non possono lasciar andare questa fuga
Carapaz sta rientrando con il suo compagno di squadra Narvaez. E con loro c'è van der Poel
Video - Colpo di scena: Carapaz-Van der Poel all'attacco!
CARAPAZ TRA I CONTROATTACCANTI!!!
Si muove di nuovo van der Poel
Ecco che arrivano. Albanese e Felline raggiungono la testa della corsa. Sono 5 in testa
Si sganciano anche Felline e Albanese dal gruppo
Formolo e Anthony Perez sono riusciti a rientrare su Poels. Il gruppo è a 8''
Questa la classifica scalatori al momento:
1. Lennard Kamna 43 punti;
2. Mirco Maestri 18 punti;
3. Juan Pedro Lopez 18 punti;
4. Rein Taaramae 12 punti;
5. Sylvain Moniquet 9 punti;
6. Wout Poels 9 punti;
7. Mattia Bais 8 punti;
8. Mauri Vansevenant 6 punti;
9. Jaakko Hanninen 6 punti;
10. Pascal Eenkhoorn 5 punti;
11. Rick Zabel 5 punti;
Niente punti per Kamna invece
Questi i piazzamenti al GPM:
1. Wout Poels 9 punti;
2. Davide Formolo 4 punti;
3. Anthony Perez 2 punti;
4. Koen Bouwman 1 punto;
Video - Poels passa per primo al GPM, poi arriva Formolo
Ci segnalano Foss e Dumoulin staccati dal gruppo maglia rosa
Anche Davide Formolo prova adesso a partire
Ecco anche van der Poel a dare una sgasata in testa al gruppo, ma nessuno riesce a formare la fuga di giornata
ECCO VAN DER POEL!!!
Nulla di fatto ancora. Ripresi i controattaccanti, mentre Poels resta davanti con 14'' di vantaggio
Si muove anche Kamna che pensa sì alla maglia rosa, ma anche a consolidare il suo vantaggio nella classifica scalatori. Kamna è quel corridore con la maglia azzurra
Allora davanti c'è Wout Poels che conta 15'' di vantaggio su Covili, Leemreize, Vanhoucke e DIego Ulissi. Il gruppo è subito dietro.
Si sgancia dal gruppo anche Diego Ulissi
Poels che non ha mai vinto una tappa nei Grandi Giri ma, in carriera, ha conquistato 3 tappe al Tour de l'Ain, 4 tappe al Tour of Britain, una tappa alla Tirreno-Adriatico, una tappa al Giro dei Paesi Baschi, 2 tappe alla Volta Valenciana, 3 tappe alla Volta a Andalusia, una tappa alla Volta a Catalunya, una tappa del Giro di Polonia, una tappa alla Parigi-Nizza e una tappa al Giro del Delfinato. Insomma, qualcosa ha vinto...
CI PROVA POELS!!! Uscito ormai di classifica, il corridore della Bahrain Victorious vuole provare ad andarsene
Ci avviciniamo al Passo Colla, la prima salita di giornata. E arrivano altri scatti. Non c'è ancora la fuga
Video - Juan Pedro López in festa: è lui la nuova maglia rosa del Giro
Anche se Juan Pedro Lopez ha già fatto qualcosa di incredibile per la Spagna. Era dal 2015 che non c'era un corridore spagnolo in maglia rosa: Alberto CONTADOR
Terzo giorno in maglia rosa per Lopez, anche se il corridore della Trek Segafredo oggi rischia di perderla se Kamna farà il numero nel finale. E sicuramente il tedesco ci proverà dopo essere andato a sprintare ieri addirittura per i secondi di abbuono. I due sono divisi da 38'' in classifica generale.
Problema meccanico per la maglia rosa Juan Pedro Lopez. Lo spagnolo viene atteso dal suo compagno di squadra Vergaerde
Video - Fuga o sfida tra i big? I pronostici di Eurosport per la 7ª tappa
Anche De Gendt. Di nuovo situazione di gruppo compatto
46,214 km/h dopo 20 minuti di corsa. Nella tappa di Scalea di ieri, i corridori sono andati a 36 km/h per le prime 4 ore. Ben diversa la situazione rispetto all'ultima tappa.
De Gendt, invece, ha già vinto al Giro d'Italia. Era il 26 maggio 2012, 10 anni fa, era la tappa dello Stelvio. Dici niente...
Alessandro Covi è al suo secondo Giro d'Italia in carriera. L'anno scorso fece 2° a Montalcino e 3° nella tappa dello Zoncolan. Ci auguriamo una vittoria per lui in questa edizione.
Di attacchi ce ne sono stati, ma per adesso sono stati quasi tutti ripresi. Restano davanti De Gendt e Covi che hanno una manciata di secondi sul gruppo.
Video - Cavendish is back! Volata regale, rivivi l'arrivo
Cavendish ha comunque già vinto una tappa in questo Giro. Era la terza frazione, quella di Balatonfüred dove vinse di potenza evitanto le rimonte di Gaviria e Démare. Per Cavendish fu il 160° successo in carriera. Il 53° in un Grande Giro, il 16° al Giro d'Italia.
Morkov ha avuto la febbre stanotte, come segnala l'account ufficiale della Quick Step. A questo punto sarà Davide Ballerini da Cantù l'ultimo uomo di Cavendish per le prossime tappe
Intanto sono rimasti 171 dei 176 corridori partiti una settimana fa da Budapest. Non è partito questa mattina l'ultimo uomo di Cavendish, Michael Morkov. Una brutta notizia per il corridore della Quick Step Alpha Vinyl che aveva altre volate da tentare in questo Giro d'Italia
Video - van der Poel non tradisce! Tappa e maglia, rivivi l'arrivo
Due scenari diversi. Quello della fuga o quello della volata finale, ma con uomini di un certo calibro. Van der Poel per intenderci che affronterebbe lo strappo di Potenza proprio che se fosse una Classica. Il neerlandese troverebbe comunque pane per i suoi denti tra Valverde, Cort Nielsen, Albanese, Ulissi e Girmay, suo avversario già a Visegrad.
È una delle tappe più difficili della prima settimana del Giro, con ben 4510 metri di dislivello. Dopo 45 km si comincia a salire con il Passo Colla di 3a categoria (9,3 km al 4,5%, picco al 12%), poi il Monte Sirino di 1a categoria (24,4 km al 3,8%, con picco al 12%), Montagna Grande di Viggiano di 2a categoria (6,6 km al 9,1%, con picco al 15%) e infine il La Sellata di 3a categoria (7,8 km al 5,9%, con picco al 12%). Sono finiti i GPM, ma non le asperità. Dopo la discesa del Sellata, molto impegnativa, ci sarà comunque l'arrivo in centro a Potenza, che vale come traguardo volante, che sarà in salita. Mancheranno ancora 7 km al traguardo e si arriva su una rampa di 350 metri all'8%. Pendenza massima del 13%, un vero muro.
Buongiorno a tutti gli amici di Eurosport da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi siamo in DIRETTA per seguire insieme a voi la settima tappa del Giro d'Italia, frazione da Diamante a Potenza di 196 km.
Van der Poel torna protagonista al Giro? Tutto quello che c'è da sapere sulla 7a tappa
Scusa, questo video non è più disponibile
Tutti i dettagli del Giro 105...
Video - Quanto si guadagna al Giro? Ecco il montepremi nel dettaglio