Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Jonathan Milan firma il bis in volata a Francavilla al Mare! Battuto Groves, Merlier declassato. Pogacar sempre in rosa

Carlo Filippo Vardelli

Aggiornato 15/05/2024 alle 19:56 GMT+2

GIRO D'ITALIA - Jonathan Milan si conferma il velocista più forte di questo Giro e firma un meraviglioso bis a Francavilla al Mare. Il gigante della Trek lancia la volata al centro della strada e mette in fila campioni del calibro di Tim Merlier (poi declassato) e Kaden Groves. In classifica generale Geraint Thomas rosicchia 2" a Dani Martinez e Tadej Pogacar.

Doppietta Milan a Francavilla! Cadutaccia Jakobsen: rivivi la pazza volata

Tracotanza, arroganza, prepotenza. Sono queste le prime parole che vengono in mente dopo aver visto la volata di Jonathan Milan sul rettilineo di Francavilla al Mare. Il gigante della Trek mette il punto esclamativo ad una giornata abbastanza lineare e firma la sua personalissima doppietta al Giro, replicando il successo di Andora. Ora possiamo dirlo, al netto delle assenze: il velocista più forte è lui, lanciato come un missile verso il bis in ciclamino. Alle spalle del friulano, ancora una volta, il mago Tim Merlier (poi declassato per manovra irregolare) e Kaden Groves, che nonostante il grande impegno non riesce proprio a sbloccarsi. Ci saranno sicuramente altre occasioni per l'australiano, ma il trend finora non gli sorride. Terzo un bravissimo Giovanni Lonardi, che supera Laurance Pithie e batte un colpo in casa Polti-Kometa. Caduti - e demotivati - Jakobsen, Andresen, Mihkels e Biermans. In classifica generale pochi scossoni, ma Geraint Thomas approfitta del traguardo volante a Fossacesia Marina e rosicchia 2" a Dani Martinez e Tadej Pogacar.

L'ordine d'arrivo

ATLETATEMPO
1-MILAN (TREK)4h23'18"
2-GROVES (ALPECIN)s.t.
3-LONARDI (POLTI)s.t.
4-PITHIE (FDJ)s.t.
5-MOLANO (UAE)s.t.
6-VAN POPPEL (BORA)s.t.
7-GAVIRIA (MOVISTAR)s.t.
8-BAUHAUS (BAHRAIN)s.t.
9- ANIOLKOWSKI (COFIDIS)s.t.
10-ZANONCELLO (BARDIANI)s.t.

La cronaca della tappa

L'undicesima tappa del Giro d'Italia 2024 parte con un pesante KO: Cian Uijtdebroeks, belga classe 2003, si deve ritirare a causa della febbre. Il talento della Visma non riparte e lascia la maglia bianca sulle spalle di Antonio Tiberi, italiano in forza alla Bahrain. Pronti, via e sulla salita di San Bartolomeo in Galdo (6.5 km al 3.5%) c'è subito la fuga vincente. Questa la composizione: Tim van Dijke (Visma), Edoardo Affini (Visma) e Thomas Champion (Cofidis). Il gruppo lascia fare, questo tentativo va bene un po' a tutti, e infatti il vantaggio sale rapidamente oltre i due minuti.
picture

La Visma non ha più obiettivi e prova la fuga! Affini si porta dietro van Dijke

Sulla salita di Pietracatella (8.5 km al 5.4%), unico GPM di giornata, davanti - oltre a Trek, Alpecin e Quick-Step - arriva anche la Jayco. Il capitano Caleb Ewan chiede a Luke Plapp di controllare la fuga, che infatti smette di guadagnare e si assesta sui 2'30" di vantaggio. In cima van Dijke scollina per primo, seguono Champion e Affini. Subito dopo c'è la salita di Ripabottoni Stazione (no GPM, 4 km al 5%), ma il vantaggio rimane invariato. Giù nella discesa verso il mare, molto lunga ma non molto tecnica, il gruppo maglia rosa inizia a muovere i primi passi. C'è sempre la Trek a fare il ritmo, con un Gebreigzabhier veramente impeccabile. Il vantaggio, dopo il traguardo volante di Casacalenda, scende sotto i due minuti.
picture

Velasco fa Superman! E Moser e Gregorio approvano la maglia: "Che bello il Tricolore"

Altra spolverata del plotone ai -100, quando siamo nei pressi di Termoli. Le squadre dei velocisti hanno tanta voglia di avvicinarsi alla fuga, in modo da permettere ai propri capitani di giocarsi la vittoria. A San Salvo Marina, quando la grafica dice -70, il vantaggio scende ulteriormente: 45". La strappata decisiva arriva all'altezza dei -35, con van Dijke, Affini e Champion che vengono superati a doppia velocità. C'è tanto vento sul litorale adriatico, ma quasi sempre a favore dei corridori, che non incappano nel pericolo ventagli.
picture

Hai capito Thomas? Il gallese va a sprintare al traguardo volante: 2'' per lui. Pogacar lascia fare

Superato il traguardo volante di Fossacesia Marina, dove Geraint Thomas prende 2" di abbuono, le squadre si lanciano a capofitto verso il gran finale. Sono 20km di passione, energia e tanta tensione (a terra Großschartner della UAE e Vermaerke della dsm). Sotto la flamme rouge emerge di prepotenza il treno della Alpecin, ma la concorrenza risponde presente. Il primo che lancia la volata è Merlier, poi Milan esplode in tutta la sua potenza e trionfa con margine. Si tratta della terza vittoria in carriera al Giro per il friulano, la seconda in questa edizione. La maglia ciclamino, a meno di scossoni, ormai è sua. Merlier fa secondo, ma viene declassato per manovra irregolare: sul podio salgono Groves e Lonardi. Nel finale cadono anche Jakobsen, Andresen, Mihkels e Biermans. In maglia rosa sempre Tadej Pogacar.

Dove e quando seguire il Giro d'Italia 2024 in Diretta tv e live streaming

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.
picture

Giro 107: dalla crono di Perugia al Monte Grappa, le 5 tappe imperdibili

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Giro d'Italia che guadagnerà circa 265 mila euro, anche se siamo ancora molto lontani rispetto al montepremi che offre il Tour de France. 11 mila euro al vincitore di ogni singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo. Ecco il montepremi completo.

Il montepremi della generale

ClassificatoPremio*
1.265.668€
2.133.412€
3.68.801€
4.21.516€
5.18.154€
6.13.588€
7.13.588€
8.10.725€
9.10.725€
10.7.863€
*comprende sia il premio UCI, sia quello RCS comprensivo di tutti gli sponsor

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Giro d'Italia su Eurosport.it! Dirette scritte di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte integrante del primo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le volate più spettacolari, gli episodi più importanti e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.
picture

Pogacar e chi potrebbe ostacolarlo: i 5 favoriti del Giro 107

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo