Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Milan e Dainese ci vanno vicino, ma Padova è di Merlier! Bis del Mago e terza vittoria per la Quick-Step di Lefevere

Carlo Filippo Vardelli

Aggiornato 23/05/2024 alle 19:40 GMT+2

GIRO D'ITALIA - Volata estremamente confusa a Padova, al termine di una frazione tranquilla e pacata. Il primo che lancia lo sprint è Dainese, ma l'enfant du pays esce troppo presto e chiude 4°. Molto meglio Jonathan Milan e Tim Merlier, che battagliano fino all'ultimo metro. L'azzurro assaggia il poker, ma la vittoria è del belga, che firma la sua personalissima doppietta al Giro.

Milan perde il treno, sfiora la rimonta da urlo ma vince Merlier: rivivi la volata

Torna a ruggire il Wolfpack al Giro d'Italia 2024, e lo fa con Tim "Mago" Merlier. Il velocista dei lupacchiotti batte Jonathan Milan sul traguardo di Padova e conquista la 18a tappa, timbrando la sua personalissima doppietta. Sprint veramente confuso quello andato in onda in Veneto, al termine di una frazione tranquilla e pacata. Sotto la flamme rouge quello messo meglio sembra Dainese, ma l'enfant du pays esce troppo presto e si deve accontentare del quarto posto. Milan e Merlier invece si perdono nei meandri del gruppo, salvo ritrovare il colpo di pedale e lanciare la rimonta. L'azzurro assaggia uno straordinario poker, ma il belga è più bravo di lui e vince di misura, arrivando a quota 9 successi in stagione. Al terzo posto Kaden Groves, ancora una volta sul podio, mentre quinto è un sempre più solido Stanislaw Aniolkowski. In classifica generale nessuno scossone: Pogacar a -3 dal traguardo.

L'ordine d'arrivo

ATLETATEMPO
1-MERLIER (QUICK-STEP)3h45'44"
2-MILAN (TREK)s.t.
3-GROVES (ALPECIN)s.t.
4-DAINESE (TUDOR)s.t.
5- ANIOLKOWSKI (COFIDIS)s.t.
6-GAVIRIA (MOVISTAR)s.t.
7-MIHKELS (INTERMARCHE)s.t.
8-EWAN (JAYCO)s.t.
9-BALLERINI (ASTANA)s.t.
10-MOLANO (UAE)s.t.

La cronaca

Partenza velocissima a Fiera di Primiero: i ciclisti vogliono sconfiggere il freddo che alberga nella località trentina. I primi chilometri vengono fatti "a tutta", poi sul GPM di Lamon (4a categoria, 4 km al 5,6%) riesce ad evadere la fuga. Questi i componenti: Mikkel Honoré (EF), Pippo Fiorelli (Bardiani), Andrea Pietrobon e Mirco Maestri (Polti-Kometa). Il vantaggio sale rapidamente oltre i due minuti, con il gruppo maglia rosa che viene presidiato da Lidl-Trek e Soudal Quick-Step.
picture

Tappa per velocisti? Maestri e Pietrobon non lo sanno e vanno comunque in fuga

In località Valdobbiadene, dov'è posizionato lo sprint intermedio, il plotone inizia a sgasare per davvero, in modo da togliere spazio alla fuga. A Sernaglia della Battaglia, quando il chilometraggio dice -100, il vantaggio dei battistrada scende addirittura sotto al minuto. Il messaggio è chiaro: oggi la frazione si risolverà in volata.
picture

Occhio Champion! Lancia la borraccia contro Plapp, poi si scusa

Piccola fase di studio nella provincia veneta che precede l'Intergiro di Villorba, con il vantaggio dei quattro al comando che oscilla tra i 60 e i 90 secondi. Fiorelli vince il traguardo volante, mentre nel gruppo maglia rosa c'è sempre la Trek di Milan a fare la voce grossa. Nel frattempo è uscito un gran bel sole, che scalda l'animo dei 144 rimasti in gara. Ai -59, in una fase piuttosto tranquilla della corsa, dal gruppo fuoriesce Edoardo Affini (Visma), che in quattro pedalate si riporta sui fuggitivi. Davanti, quindi, passano da quattro a cinque, con un leggerissimo vantaggio nei confronti del gruppo.
picture

Non c'è neanche volata! Attacco di Milan che si prende i 4 punti a Valdobbiadene

Questa manovra tiene la frazione incerta fino al cartello dei -15, poi davanti al gruppo arriva anche la Tudor e la fuga conosce la parola fine. Con il plotone nuovamente compatto e coeso, la 18a tappa entra nella sua fase finale. Mancano 10km a Padova, e niente ci fa pensare a qualcosa di diverso da una super volata. Milan è carico a pallettoni, ma anche i suoi rivali sono molto agguerriti: è la penultima occasione prima della passerella di Roma.
picture

Ancora Milan al traguardo volante! Nessuno lo ostacola a Villorba

La preparazione allo sprint inizia ai -8, con le squadre di classifica che fanno compagnia a quelle dei velocisti. Finalmente si vede la Alpecin di Groves, che fa a spallate con FDJ, DSM, Trek, Quick-Step e Tudor. Alla flamme rouge Trentin e Froidevaux cercano di pilotare Dainese, ma l'enfant du pays esce troppo presto e chiude al quarto posto. Quindi ci prova Groves, ma nemmeno l'australiano è brillante. Il duello è tra Merlier e Milan, con l'azzurro che sogna il poker ma viene beffato per qualche centimetro dal belga. È la seconda vittoria in questo Giro per il Mago, la terza della Quick-Step. Per Milan un altro secondo posto, il terzo dopo Napoli e Fossano.

Dove e quando seguire il Giro d'Italia 2024 in Diretta tv e live streaming

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.
picture

Furia Pogacar! Vince anche a Mottolino: rivivi tutti i sorpassi

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Giro d'Italia che guadagnerà circa 265 mila euro, anche se siamo ancora molto lontani rispetto al montepremi che offre il Tour de France. 11 mila euro al vincitore di ogni singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo. Ecco il montepremi completo.

Il montepremi della generale

ClassificatoPremio*
1.265.668€
2.133.412€
3.68.801€
4.21.516€
5.18.154€
6.13.588€
7.13.588€
8.10.725€
9.10.725€
10.7.863€
*comprende sia il premio UCI, sia quello RCS comprensivo di tutti gli sponsor
picture

Follia al Giro! Una signora attraversa la strada a 5km dall'arrivo

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Giro d'Italia su Eurosport.it! Dirette scritte di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte integrante del primo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le volate più spettacolari, gli episodi più importanti e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.
...
picture

Giro 107: dalla crono di Perugia al Monte Grappa, le 5 tappe imperdibili

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità