Vincono i corridori: niente Umbrailpass, si parte da Lasa dove sarà dato il via ufficiale alla 16ª tappa

GIRO D'ITALIA - Dopo la cancellazione del Passo dello Stelvio, la 16ª tappa del Giro d'Italia viene ulteriormente accorciata con la cancellazione dell'Umbrailpass. Braccio di ferro tra corridori e organizzatori per invocare il protocollo meteo e dunque modificare il percorso. Dopo la passerella di Livigno, i corridori si recheranno in auto a Lasa dove sarà dato il via ufficiale alle ore 14.25.

Pogacar fa poker con un assolo fantastico! Vince anche a Mottolino: rivivi l'arrivo

Video credit: Eurosport

Ormai è diventata una costante. Non c'è edizione del Giro d'Italia senza almeno una modifica del percorso a causa del matlempo. Dopo la cancellazione del Passo dello Stelvio, la 16ª tappa del Giro d'Italia Livigno-Santa Cristina viene ulteriormente accorciata con l'eliminazione dell'Umbrailpass. Il passo al confine con la Svizzera, divenuto nuova Cima Coppi con i suoi 2498 metri dall'altitudine, è stato chiuso dalle autorità a causa del maltempo ma, prima che la decisione esterna arrivasse, già questa mattina i corridori si erano mossi per invocare il protocollo meteo e chiederne a RCS l'esclusione della salita dal percorso, intimoriti dal freddo che avrebbero sofferto soprattutto nell'affrontare la discesa.
Così, questa mattina è iniziato il lungo (e ormai consueto) braccio di ferro tra organizzatori e CPA, il sindacato dei corridori, dopo che nella giornata di ieri entrambe le parti avevano sottoscritto una nota ufficiale nella quale venivano prospettati e concordati tre possibili scenari. RCS voleva optare per il secondo di questi ossi mantenere la salita dell'Umbrailpass e dare la possibilità ai corridori di cambiarsi in vetta predisponendo una zona apposita prevedendo una neutralizzazione di 3 minuti per lo svolgimento del tutto. Questa soluzione però ha visto l'opposizione dei corridori che invece volevano fin da subito l'applicazione del terzo scenario prospettato, ossia la neutralizzazione della tappa fino ad una nuova sede di partenza ufficiale. La situazione di stallo ha creato agitazione tra le squadre e i corridori, pronti a partire e ancora in attesa di una decisione ufficiale.
picture

Habemus tappa: "Passerella a Livigno, poi la partenza da Prato allo Stelvio"

Video credit: Eurosport

Visto il peggiorare delle condizioni meteo, alla fine è stata decisa la modifica del percorso, soluzione che ha sancito, per così dire, la vittoria dei corridori. Più che altro, è stato trovato il compromesso tra le due parti coinvolte. Si procederà così ad una "passerella" a Livigno, mantenendo dunque inalterato il protocollo della partenza con fogliofirma in città e prime pedalate neutralizzate. Una volta che i corridori saranno montati sulle ammiraglie, si prenderà poi la via da Lasa, sede della partenza ufficiale della 16ª tappa alle ore 14.25. In tal modo la frazione misurerà 118 km e, al momento, non sono prvisti ulteriori cambi di percorso. Si arriverà dunque a Santa Cristina Val Gardena con traguardo posto in vetta al Monte Pana.
picture

"Guardate qui che roba!" Contador sotto la neve sul Foscagno

Video credit: Eurosport

Dove e quando seguire il Giro d'Italia 2024 in Diretta tv e live streaming

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.
picture

Pogacar rende omaggio a Pantani e conquista Oropa: rivivi l'arrivo

Video credit: Eurosport

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Giro d'Italia che guadagnerà circa 265 mila euro, anche se siamo ancora molto lontani rispetto al montepremi che offre il Tour de France. 11 mila euro al vincitore di ogni singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo. Ecco il montepremi completo.

Il montepremi della generale

ClassificatoPremio*
1.265.668€
2.133.412€
3.68.801€
4.21.516€
5.18.154€
6.13.588€
7.13.588€
8.10.725€
9.10.725€
10.7.863€
*comprende sia il premio UCI, sia quello RCS comprensivo di tutti gli sponsor
picture

Follia al Giro! Una signora attraversa la strada a 5km dall'arrivo

Video credit: Eurosport

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Giro d'Italia su Eurosport.it! Dirette scritte di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte integrante del primo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le volate più spettacolari, gli episodi più importanti e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.
...
picture

Giro 107: dalla crono di Perugia al Monte Grappa, le 5 tappe imperdibili

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità