Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Pagelle diciassettesima tappa Giro d'Italia: Pogacar, superiorità imbarazzante! Tiberi è forte: promossi e bocciati

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 22/05/2024 alle 19:58 GMT+2

GIRO D'ITALIA - Dopo il terzo posto di domenica a Livigno, Steinhauser si è imposto oggi sul traguardo del Passo Brocon e ha trovato il primo successo in carriera. Alle sue spalle, con un ritardo di 1’24”, Tadej Pogacar, rimasto tranquillo fino agli ultimi 3000 metri, quando ha risposto all’attacco di Dani Martinez e poi ha allungato, guadagnando altri 18″ in classifica generale.

Pogacar stacca tutti anche oggi! Martinez e Thomas si marcano: l'arrivo dei big

Georg Steinhauser ha messo la firma sulla diciassettesima tappa del Giro d’Italia 2024. Dopo il terzo posto di domenica a Livigno, il tedesco si è imposto oggi sul traguardo del Passo Brocon, trovando così il primo successo in carriera. Alle sue spalle, con un ritardo di 1’24”, Tadej Pogacar, rimasto tranquillo fino agli ultimi 3000 metri, quando ha risposto all’attacco di Dani Martinez e poi ha allungato, guadagnando altri 18″ in classifica generale. Terzo Antonio Tiberi, davanti allo stesso Martinez, Thomas, Rubio e Bardet, mentre Ben O’Connor ha lasciato sul piatto 41″.
picture

Questa volta Pogacar non rimonta: sul Passo Brocon vince Steinhauser, rivivi l'arrivo

Promossi

Georg Steinhauser - Entra nella fuga del mattino, viene ripreso, parte in avanscoperta un'altra volta, stacca Ghebreigzabhier sul "primo" Brocon e vince in solitaria sul "secondo" Brocon, resistendo al rientro del gruppo guidato dalla Ineos e da Pogacar. Già al Mottolino avevamo visto le sue qualità, oggi finalmente ha trovato il primo sigillo in carriera. Ragazzo molto interessante, con dei geni di primissimo livello.
Tadej Pogacar - Oggi in teoria doveva rimanere tranquillo, soprattutto dopo la vittoria di ieri, ma nel finale ha sferrato il solito attacco spezza-gambe e in quattro pedalate ha sbaragliato la concorrenza, conquistando un ottimo secondo posto. La maglia rosa è chiusa da tempo, probabilmente vuole vincere anche quella azzurra. Superiorità imbarazzante
Antonio Tiberi - Un'altra prova molto solida di questo ragazzo, che nel finale si dimostra il più intraprendente tra gli "umani" e chiude al terzo posto. Probabilmente non ha ancora la continuità per essere al top sulle tre settimane, però è forte e ha giganteschi margini di miglioramento. La top5, sulla carta, non dovrebbe rubargliela nessuno: ora sta a lui decidere se vuole prendersi il podio o accontentarsi di quello che ha già raggiunto.
picture

Pogacar attacca ancora! Due pedalate e tutti i rivali sono staccati: rivivi l'azione

Bocciati

dsm-firmenich - Ma esattamente, tra Passo Rolle e Passo Gobbera, cosa volevano fare? Si sono dannati l'anima e cos'hanno raccolto? Niente. Tutto il gruppo è salito al loro ritmo e sull'ultima montagna Bardet ha fatto scena muta, chiudendo la tappa insieme a Tiberi, Rubio, Dani Martinez e Thomas. Va bene annunciare al mondo intero che l'obiettivo è la top5, ma poi bisogna dimostrare di avere le gambe, altrimenti è dura.
Ben O'Connor - Il grande sconfitto di oggi, che crolla sull'ultima scalata al Brocon e lascia per strada tanti secondi preziosi in classifica generale. Rimonta da podio? Ma non scherziamo, deve assolutamente proteggere il quarto posto. Tiberi spinge molto forte dietro di lui, Arensman è sempre pericoloso e la coppia Bardet-Rubio non è da sottovalutare, sebbene il distacco sia importante. Tieni gli occhi aperti Ben: è un attimo scivolare indietro un'altra volta.
Filippo Zana - Più che una bocciatura, è un appello alla squadra. Zana è un corridore creativo, un attaccante nato. Non rinchiudetelo nella solita logica della classifica, non gli fa bene. Probabilmente l'addio di Dunbar vi ha obbligato a fare questa scelta, ma dal prossimo GT tornate a concedergli la libertà di cui ha bisogno. Solo così può esprimersi al meglio.
picture

Ben O'Connor, la rimonta per il podio può aspettare: si stacca sul Brocon

Dove e quando seguire il Giro d'Italia 2024 in Diretta tv e live streaming

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.
picture

Giro 107: dalla crono di Perugia al Monte Grappa, le 5 tappe imperdibili

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Giro d'Italia che guadagnerà circa 265 mila euro, anche se siamo ancora molto lontani rispetto al montepremi che offre il Tour de France. 11 mila euro al vincitore di ogni singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo. Ecco il montepremi completo.

Il montepremi della generale

ClassificatoPremio*
1.265.668€
2.133.412€
3.68.801€
4.21.516€
5.18.154€
6.13.588€
7.13.588€
8.10.725€
9.10.725€
10.7.863€
*comprende sia il premio UCI, sia quello RCS comprensivo di tutti gli sponsor

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Giro d'Italia su Eurosport.it! Dirette scritte di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte integrante del primo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le volate più spettacolari, gli episodi più importanti e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.
...
picture

La rimonta di Roglic, la disfatta di Thomas: rivivi la crono in 6'

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità