Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Giro - Pagelle tappa 13, Jonathan Milan più forte del vento e dei ventagli, Fortunato disattento: promossi e bocciati

Luca Stamerra

Aggiornato 17/05/2024 alle 20:33 GMT+2

GIRO D'ITALIA - Tappa totalmente pianeggiante, ma la 'solita' volata è arrivata solo dopo alcuni km di apprensione. Perché? Per un tentativo di ventagli azionato dalla Ineos di Geraint Thomas. Lorenzo Fortunato e Filippo Zana rischiano, così come Jonathan Milan che riesce comunque a vincere la volata di Cento. Pietrobon va ancora una volta in fuga. Ecco i promossi e bocciati di giornata.

Milan cala il tris! Volata dominata a Cento, rivivi l'arrivo

Va in archivio anche la tappa di Cento, col successo di Jonathan Milan. Mancano ormai pochissime tappe adatte ai velocisti: non c'è ancora un verdetto, ma il friulano non solo fa tris, ma ipoteca anche la maglia ciclamino. Anche perché Tim Merlier e Kaden Groves hanno clamorosamente floppato in questa frazione totalmente pianeggiante. Bravo Jonathan, anche se deve migliorare in certi aspetti caratteriali. Pogacar è attento nel tentativo di ventaglio azionato dagli Ineos Grenadiers, ma ci sono diversi corridori che sono rimasti attardati, anche di classifica. Tra questi anche i nostri Zana e Fortunato, non benissimo per chi cura la generale. In una tappa che, sulla carta, doveva essere così facile....

Promossi

Jonathan Milan

Diciamolo chiaramente: se non avesse vinto, sarebbe stato dall'altra parte della pagella. Si fa cogliere impreparato sul tentativo di ventaglio della Ineos Grenadiers ma, soprattutto, perde la testa, andando in panico perché è rimasto attardato. Prova una rimonta solitaria, quando alle sue spalle ci sono ben tre compagni di squadra che possono aiutarlo, sperperando così energie utili per lo sprint. Poi la volata arriva e Jonathan Milan è bravo a partire al momento giusto e a battere tutti in quel di Cento. Impressionante. Deve ancora limare certi tratti del suo carattere... Ma può diventare punto di riferimento totale delle volate. Anche in palcoscenici più importanti del Giro.
picture

Il gruppo si spezza, Milan resta dietro! Il friulano deve rincorrere

Andrea Pietrobon

Con la conformazione della tappa odierna, sembrava un'assurdità andare in fuga. Non per Andrea Pietrobon che ha colto l'occasione per incrementare il proprio vantaggio nella classifica di specialità. La Polti Kometa si fa vedere, lui si piazza in testa con 470 km in fuga. Abbiamo superato la metà del Giro, sarà dura andarlo a riprendere.
picture

Contador ci aveva creduto davvero! La sua reazione all'attacco di Pietrobon all'ultimo km

Fernando Gaviria

Probabilmente ha sbagliato tutto nella volata. È stato il primo a partire, poi il colombiano ha chiuso al 6° posto a Cento. Ma è stato l'atteggiamento del corridore della Movistar a promuoverlo. Sia nei ventagli che nella caduta finale, è stato clamorosamente calmo. Non si è fatto prendere dal panico, in considerazione anche della sua esperienza. Poi, nel finale, Fernando Gaviria era lì a giocarsela, a differenza di altri sprinter più quotati. Non mancano tante volate da qui a Roma, ma potremmo vederlo protagonista in questo finale di Giro.
picture

Ganna spiega a qualcosa a Gaviria, poi si ferma: "Non parliamo, c'è la telecamera"

Bocciati

Kaden Groves

L'anno scorso vinse a Salerno, proprio battendo Milan, mentre quest'anno non riesce a timbrare il cartellino. Ancora una volta, nonostante il grande lavoro della sua squadra. L'Alpecin Deceuninck è sempre il team che lavora di più in testa al gruppo, ma raccoglie pochissimo. Hanno provato anche a dare una mano nel gioco dei ventagli, per distanziare Milan, ma l'azione non è stata efficace se guardiamo al risultato finale. Milan vince, Kaden Groves finisce addirittura 16°. Addio anche alla classifica a punti (è a -110 punti ora).

Tim Merlier

Rispetto a Groves, Tim Merlier ha vinto almeno una tappa ma... Anche il belga è totalmente anonimo in questa frazione nonostante il buon lavoro della Soudal Quick Step in testa al gruppo. Anche il suo team ci ha messo impegno, Alaphilippe lo ha curato per tutto il giorno, ma ha chiuso solo al 15° posto. Una delusione.

Lorenzo Fortunato

Tra gli uomini finiti in trappola per i ventagli azionati dalla Ineos Grenadiers, c'era proprio Lorenzo Fortunato. Era l'uomo di classifica più importante tra i corridori attardati. Una disattenzione che poteva essere fatale, rischiando di crollare e finire oltre la top 10. Proprio alla vigilia di un week end caldissimo tra cronometro (esercizio che limiterà le velleità di Fortunato) e la tappa del Mottolino. Per fare classifica generale dovrà migliorare anche e soprattutto in questi aspetti (di testa).
picture

Vento laterale, la INEOS accelera! E il gruppo si spezza

...

Dove e quando seguire il Giro d'Italia 2024 in Diretta tv e live streaming

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.
picture

Pogacar rende omaggio a Pantani e conquista Oropa: rivivi l'arrivo

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Giro d'Italia che guadagnerà circa 265 mila euro, anche se siamo ancora molto lontani rispetto al montepremi che offre il Tour de France. 11 mila euro al vincitore di ogni singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo. Ecco il montepremi completo.

Il montepremi della generale

ClassificatoPremio*
1.265.668€
2.133.412€
3.68.801€
4.21.516€
5.18.154€
6.13.588€
7.13.588€
8.10.725€
9.10.725€
10.7.863€
*comprende sia il premio UCI, sia quello RCS comprensivo di tutti gli sponsor
picture

Follia al Giro! Una signora attraversa la strada a 5km dall'arrivo

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Giro d'Italia su Eurosport.it! Dirette scritte di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte integrante del primo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le volate più spettacolari, gli episodi più importanti e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.
...
picture

Giro 107: dalla crono di Perugia al Monte Grappa, le 5 tappe imperdibili

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità