Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Pagelle undicesima tappa Giro d'Italia: Milan fenomeno, disastro Merlier, Groves non vince mai: promossi e bocciati

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 24/05/2024 alle 19:14 GMT+2

GIRO D'ITALIA - Jonathan Milan conquista l'undicesima tappa del Giro d'Italia 2024 e si prende una meritata copertina. È la quarta perla nel World Tour quest'anno per lui. Fantastico anche Giovanni Lonardi, al primo podio in carriera alla corsa rosa. Brutta giornata invece per Tim Merlier, che prima viene batutto da Milan e poi declassato. Kaden Groves è l'eterno secondo.

Milan fa il bis e il pienone di punti, Pogacar combatte sempre: la tappa in 2'

Splendida vittoria in maglia ciclamino per Jonathan Milan, che si impone al termine di un testa a testa con Tim Merlier e Kaden Groves. Il corazziere friulano sceglie bene i tempi per uscire e regola tutti, giganteggiando sul rettilineo di Francavilla al Mare. Terza posizione al traguardo ma secondo di giornata dopo il declassamento di Merlier per Kaden Groves, mentre terzo si piazza così Giovanni Lonardi (Polti-Kometa), bravo a muoversi in un finale condizionato da una caduta nell’ultimo chilometro che ha visto finire a terra Fabio Jakobsen e Tobias Lund Andresen (dsm-firmenich PostNL).
picture

Quanti rischi si prende Pogacar! È davanti anche oggi per pilotare Molano

Promossi

Jonathan Milan - Seconda vittoria in questo Giro d'Italia, la terza complessiva nella corsa rosa (in due anni), la quarta a livello World Tour nella stagione 2024 dopo la doppietta alla Tirreno. È l'unico italiano ad aver trionfato nel circuito maggiore e in poco più di dieci tappe ha praticamente ipotecato la maglia ciclamino. Andiamo avanti o vi basta così? Fenomeno.
Visma Lease a Bike - Prima l'addio di Gesink, in mezzo quello di Laporte e Kooij, infine quello di Uijtdebroeks. Situazione tragica ai limiti dell'assurdo in casa Visma, ma nonostante le defezioni i gialloneri hanno trovato le motivazioni giuste per animare l'undicesima tappa con la fuga di Edoardo Affini e Tim van Dijke (accompagnati da Thomas Champion). Alla fine sono stati ripresi, ma hanno mostrato il carattere battagliero della squadra. Lotteranno fino alla fine.
Giovanni Lonardi - Un bravo gigantesco al velocista veneto che - anche grazie al declassamento di Merlier per manovra irregolare - mette in risalto il nome della Polti-Kometa e trova il primo podio in carriera al Giro (alla terza partecipazione). Dopo il decimo posto di Andora e il ventesimo a Lucca, finalmente il classe 1996 porta a casa un risultato di prestigio. Se lo merita.
picture

La Visma non ha più obiettivi e prova la fuga! Affini si porta dietro van Dijke

Bocciati

Tim Merlier - Prima viene sconfitto in strada da un poderoso Jonathan Milan, poi viene declassato all'89° posto per manovra irregolare ai danni di Molano. Finale molto negativo per il belga della Quick-Step, che con questo pasticcio deve riporre i sogni di gloria in ottica maglia ciclamino.
Kaden Groves - È brutto bocciarlo un'altra volta, ma proprio non riesce a sbloccarsi. Anche oggi tanta generosità, tanta garra, ma poco risultato. Chiariamoci: il secondo posto non è male, proprio come quello raggiunto ad Andora, ma per i velocisti conta solo una cosa: la vittoria. Rimane l'unico rivale di Jonny Milan per la ciclamino, ma il divario sta diventando abissale.
Fabio Jakobsen e Tobias Lund Andresen - Com'è che dicono gli anglosassoni? When It Rains It Pours! Forse oggi lo sprint era nelle corde di entrambi, ma una brutta caduta negli ultimi 500 metri li ha esclusi dallo sprint finale, facendo saltare i piani della dsm (oltre a quelli di Biermans dell'Arkea e Mihkels dell'Intermarche). Questo Giro rimane stregato per loro, non c'è veramente nulla da fare.
picture

Molano si lamenta di Merlier, la rimonta di Milan: la volata alla moviola

Dove e quando seguire il Giro d'Italia 2024 in Diretta tv e live streaming

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.
picture

Giro 107: dalla crono di Perugia al Monte Grappa, le 5 tappe imperdibili

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Giro d'Italia che guadagnerà circa 265 mila euro, anche se siamo ancora molto lontani rispetto al montepremi che offre il Tour de France. 11 mila euro al vincitore di ogni singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo. Ecco il montepremi completo.

Il montepremi della generale

ClassificatoPremio*
1.265.668€
2.133.412€
3.68.801€
4.21.516€
5.18.154€
6.13.588€
7.13.588€
8.10.725€
9.10.725€
10.7.863€
*comprende sia il premio UCI, sia quello RCS comprensivo di tutti gli sponsor

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Giro d'Italia su Eurosport.it! Dirette scritte di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte integrante del primo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le volate più spettacolari, gli episodi più importanti e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.
...
picture

La rimonta di Roglic, la disfatta di Thomas: rivivi la crono in 6'

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità