Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Giro d'Italia - Pogacar vince anche a Bassano! Sesto successo di tappa. Tiberi quarto, grande Pellizzari

Marco Castro

Aggiornato 25/05/2024 alle 18:20 GMT+2

GIRO D'ITALIA - Tadej Pogacar conquista la 20ª tappa, scattando al secondo passaggio sul Monte Grappa e arrivando con due minuti di vantaggio a Bassano. Sesto successo in questa corsa rosa per lo sloveno, che domenica sarà incoronato re a Roma. Valentin Paret-Peintre e Dani Martinez sul podio di giornata, Antonio Tiberi (4°) blinda la maglia bianca. Applausi a un super Giulio Pellizzari.

Pogacar il distruttore! Domina anche sul Grappa e suona la sesta: rivivi l'arrivo

Bisogna spulciare le pagine più nascoste del dizionario per descrivere l'ultimo capolavoro di Tadej Pogacar, indiscusso re del Giro d'Italia 2024. Quando lo sloveno si mette un obiettivo in testa, si fa dura per chiunque e così è stato anche nella 20ª tappa. Il fenomeno di Komenda attacca al secondo passaggio sul Monte Grappa, semina gli altri uomini di classifica e dopo aver raggiunto l'eroico fuggitivo Giulio Pellizzari e pedalato qualche centinaio di metri con lui, si invola verso il traguardo di Bassano. La sesta perla del corridore della UAE Emirates in queste tre settimane, numeri che non si vedevano da vent'anni. Tadej chiude con oltre due minuti di vantaggio sul gruppetto inseguitore, regolato da Valentin Paret-Peintre. Terzo Dani Martinez, che conferma il secondo posto in classifica generale (a quasi 10 minuti da Pogacar!) davanti a Geraint Thomas. Un solidissimo Antonio Tiberi si piazza quarto e blinda la maglia bianca. Domenica la passerella di Roma.
picture

Pogacar alza la bici al cielo! Dopo Roglic, un altro sloveno vince il Giro

L'ordine d'arrivo

1. T. POGACAR (UAE Emirates)4h58'23''
2. V. PARET-PEINTRE (Decathlon AG2R)+2'07''
3. D. MARTINEZ (BORA - hansgrohe)st
4. A. TIBERI (Bahrain - Victorious)st
5. E. RUBIO (Movistar)st
6. G. PELLIZZARI (VF Group Bardiani)st
7. G. THOMAS (INEOS Grenadiers)st
8. B. O'CONNOR (Decathlon AG2R)st
9. M. STORER (Tudor)+2'31''
10. R. MAJKA (UAE Emirates)+3'08''

La cronaca

Dopo lo splendido assolo di Andrea Vendrame a Sappada, il Giro d'Italia 2024 affronta la sua penultima tappa. Una frazione decisiva per provare a riscrivere la classifica generale, con il Monte Grappa giudice inappellabile di giornata e da affrontare due volte. Piove alla partenza di Alpago e la corsa si movimenta velocemente. I primi ad allungare sono Davide Ballerini (Astana Qazaqstan) e Lorenzo Germani (Groupama - FDJ). La coppia si costruisce un lieve margine con cui affronta il Muro di Ca' del Poggio (4ª categoria di 1,1 chilometri all'11,7%), grande classico degli ultimi anni di Giro e invaso da una marea di tifosi in festa. Germani scollina per primo e poco dopo la salita, i due battistrada vengono ripresi da Nicola Conci, Jimmy Janssens (Alpeci-Deceuninck), Henok Mulubrhan (Astana Qazaqstan), Ruben Fernandez (Cofidis), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R), Edward Theuns (Lidl Trek), Pelayo Sanchez (Movistar), Andrea Pietrobon (Polti-Kometa), Alessandro Tonelli (VF Group Bardiani). Undici uomini al comando. Il gruppo naviga tranquillo, con quattro minuti di ritardo, tirato da Molano e Oliveira della UAE Emirates.
picture

Quanti tifosi sul Muro Ca' del Poggio: Ballerini e Germani tra due ali di folla

Mentre la corsa procede placida verso il primo Grappa, Tadej Pogacar va alla macchina del medico e si spalma qualcosa sulle braccia, probabilmente crema solare (la pioggia, infatti, ha lasciato spazio a un bel cielo sereno). Ballerini, intanto, passa per primo al traguardo volante di Possagno. A 96 chilometri dal traguardo, inizia la prima delle due ascese al Monte Grappa (1ª categoria di 18,1 km all'8,1%), abbracciato, secondo le stime, da centomila tifosi. Il gruppo dei fuggitivi esplode subito e al comando delle operazioni restano solo Janssens, Mulubrhan e Sanchez. Arriva anche il gruppo, con Mikkel Bjerg a scandire il ritmo. Vendrame e Tonelli salgono del loro passo e rientrano sulla testa dopo qualche chilometro di inseguimento, lo stesso fanno Fernandez e Conci poco più tardi. Il gruppo, o quel che ne resta, comincia a rosicchiare tanti secondi.
picture

"Ma sono già arrivati?": Pietrobon già ripreso dal gruppo maglia rosa sul Monte Grappa

La UAE alterna Bjerg, Laengen e Novak e riporta il gruppo sotto i due minuti di ritardo. Zana fatica e si stacca. Davanti accelera ancora Janssens e insieme a lui resta solo Pelayo Sanchez, anche se in un secondo momento rientra anche un super Tonelli. A 3 chilometri dalla vetta, Giulio Pellizzari accelera in faccia al gruppo. La sua progressione è esaltante, la sua scalata uno spettacolo. Il corridore della Bardiani riesce a riprendere i tre battistrada a 150 metri dallo scollinamento e si aggiudica un altro GPM di assoluto prestigio, dopo aver fatto suo il Passo Sella qualche giorno fa. Il gruppo transita a poco meno di un minuto.
picture

Pellizzari show! Riprende la fuga in cima al Monte Grappa e si prede il GPM

Pellizzari ha una gran gamba e in discesa se ne va col fido Tonelli e il tignoso Sanchez, mentre Janssens perde contatto. Il terzetto viaggia alla grande e guadagna sensibilmente. Tonelli lavora per Pellizzari fino al nuovo attacco del Monte Grappa, a 48,8 chilometri dal traguardo, poi si sposta stremato. Pellizzari e Sanchez cominciano l'ascesa decisiva con 2'40'' sul gruppo. Da cui si staccano subito Quintana, Fortunato e Piganzoli. Pellizzari ne ha di più di Pelayo e lo lascia sul posto dopo due chilometri di salita. Pogacar sembra insofferente per il ritmo di Bjerg e Grosschartner, che non riescono ad avvicinare più di tanto il battistrada. Più incisiva l'andatura di Novak, tanto che si stacca anche Romain Bardet. Pellizzari ha 1'50'' ai -10 dalla vetta e 1'30'' ai -8, quando entra in azione Majka.
picture

Pogacar rompe gli indugi! Stacca tutti sul Monte Grappa con una facilità imbarazzante

Il polacco sfalda il gruppo e oltre a Pogacar, restano attaccati solo Tiberi, Martinez e Rubio. Poi, a 36 chilometri dal traguardo e a 5,4 dalla vetta, parte Tadej. Anche stavolta nessuno lo tiene e la maglia rosa prende il volo. In 700 metri va a prendere Pellizzari, ma stavolta non lo stacca. Lo guarda, lo invita a salire insieme. Un'investitura memorabile per il giovane della Bardiani, da parte del re. Ma Pogacar è troppo brillante e Pellizzari comincia a fare fatica. Così, dopo un chilometro e mezzo con Giulio, lo sloveno se ne va da solo. Mancano 34 chilometri dal traguardo.
picture

Pogacar arriva inesorabile! Riprende in quattro pedalate Pellizzari: vuole anche questa tappa

picture

Il bambino chiede una borraccia? No problem: Pogacar gli fa un regalo durante l'attacco

Pogacar scava subito un bel solco e scollina il Monte Grappa tra i tifosi in delirio. Pellizzari viene raggiunto da Tiberi, Martinez e Rubio proprio in prossimità del GPM. Poco lontano c'è un quartetto trainato da Valentin Paret-Peintre, con Thomas, O'Connor e Storer. Dopo il primo tratto di discesa, c'è ancora il durissimo dentello di Pianaro, dove Pogacar trova anche il tempo di regalare una borraccia a un bambino. Martinez prova a rilanciare l'andatura, ma superata l'ultima asperità, il gruppetto Thomas torna sotto. Pogacar si beve la seconda parte della discesa come se dovesse rimontare, anche se ha due minuti di margine. Un vantaggio che mantiene fino al traguardo di Bassano, tagliato con un inchino da star dopo l'ennesima recita favolosa. Mentre arrivano tutti gli altri, la festa di Tadej è già iniziata.
picture

Gli altri big tutti insieme... A più di 2' da Pogacar! Martinez e Thomas sul podio

Dove e quando seguire il Giro d'Italia 2024 in Diretta tv e live streaming

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.
picture

Furia Pogacar! Vince anche a Mottolino: rivivi tutti i sorpassi

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Giro d'Italia che guadagnerà circa 265 mila euro, anche se siamo ancora molto lontani rispetto al montepremi che offre il Tour de France. 11 mila euro al vincitore di ogni singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo. Ecco il montepremi completo.

Il montepremi della generale

ClassificatoPremio*
1.265.668€
2.133.412€
3.68.801€
4.21.516€
5.18.154€
6.13.588€
7.13.588€
8.10.725€
9.10.725€
10.7.863€
*comprende sia il premio UCI, sia quello RCS comprensivo di tutti gli sponsor
picture

Follia al Giro! Una signora attraversa la strada a 5km dall'arrivo

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Giro d'Italia su Eurosport.it! Dirette scritte di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte integrante del primo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le volate più spettacolari, gli episodi più importanti e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.
...
picture

Giro 107: dalla crono di Perugia al Monte Grappa, le 5 tappe imperdibili

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo