Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Giro d'Italia Tappa 13, Riccione-Cento: percorso, favoriti, orari, GPM, quote scommesse e dove vederla in tv e streaming

Luca Stamerra

Aggiornato 17/05/2024 alle 02:12 GMT+2

GIRO D'ITALIA - Dopo il numero di Julian Alaphilippe a Fano, con l'ex Campione del Mondo che è tornato a vincere in un Grande Giro dopo tre anni, ecco tornare protagoniste le ruote veloci. Jonathan Milan cerca il tris dopo le vittorie di Andora e Francavilla al Mare, sempre tallonato da Merlier e Groves. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla tappa n° 13 del Giro.

Tappa 13: Riccione-Cento, il percorso in 3D

Terzultima occasione per i velocisti e Jonathan Milan vuole piazzare il tris dopo la vittoria due giorni fa a Francavilla al Mare. C'è Kaden Groves che lotta con lui per la maglia ciclamino e tutti gli altri sprinter ancora in attesa del loro primo successo. Sarà una frazione tutta volta alle ruote veloci, considerando la conformazione totalmente piatta del percorso fino a Cento. Gli uomini di classifica potranno tranquillizzarsi e risparmiare le energie in vista della cronometro del giorno dopo di Desenzano del Garda che farà danni in vista della generale.

Dove e quando seguire il Giro d'Italia 2024 in Diretta tv e live streaming

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.
picture

Doppietta Milan a Francavilla! Cadutaccia Jakobsen: rivivi la pazza volata

Riccione-Cento: il percorso

Da Riccione a Cento per una tappa totalmente pianeggiante e dislivello praticamente inesistente. Un invito a nozze per gli sprinter, anche considerando che sarà la terzultima occasione per loro in questa edizione del Giro. C'è chi proverà la fuga, senz'altro, ma questa volta sembra proprio impossibile scampare alla volata di gruppo. A parte la partenza da Ravenna, non attraverseremo la costa romagnola e, quindi, non dovrebbe esserci un grande pericolo sul discorso ventagli. Occhio, però, a come potrà girare il vento in prossimità del traguardo volante di Lugo e Conselice. Non si sa mai.
Giro d'Italia 2024, il profilo della tappa 13

I favoriti

Si torna subito con una tappa per velocisti e, questa volta, non ci sarà ostacolo fino a Cento. Conterà la velocità e, fino adesso, Jonathan Milan ha dimostrato di avere qualcosa in più rispetto a tutti gli altri. Il friulano vuole il bis dopo le vittorie di Andora e Francavilla al Mare e sarà scortato con la sua squadra di eccezione per trovare un altro trionfo.
In lotta sempre Groves e Merlier. L'australiano non ha ancora vinto a questo Giro, ma è l'unico che può davvero impensierire Milan in chiave classifica a punti. Per sognare la ciclamino deve però ottenere almeno una vittoria. Merlier non è ancora al top, ma vuole riscattarsi dopo il declassamento subito nella tappa di Francavilla.
Parlando di italiani, attendo un colpetto anche da Dainese, Ballerini e Lonardi. Dainese non ha più il suo ultimo uomo, ma sembra che stia ritrovando la condizione giorno dopo giorno. Di tappe al Giro ne ha vinte due in carriera, anche lui vuole piazzare un tris.
Milan *****
Merlier, Groves ****
Dainese, Bauhaus, Andresen, Molano ***
Danny van Poppel, Caleb Ewan, Pithie, Ballerini **
Ganna, Mihkels, Gaviria, Zanoncello, van Dijke, Vendrame, Trentin, Lonardi, Lamperti, Dekker, Hofstetter, Aniolkowski *
picture

Prima vittoria italiana al Giro! Attacca Ganna ma vince Milan in volata: rivivilo

Info utili

-Orario di partenza: 13.10;
-Orario previsto d'arrivo: tra le 17.04 e le 17.26;
-Lunghezza: 179 km;
-Dislivello: 150 metri;
picture

Quanti rischi si prende Pogacar! È davanti anche oggi per pilotare Molano

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Giro d'Italia che guadagnerà circa 265 mila euro, anche se siamo ancora molto lontani rispetto al montepremi che offre il Tour de France. 11 mila euro al vincitore di ogni singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo. Ecco il montepremi completo.

Il montepremi della generale

ClassificatoPremio*
1.265.668€
2.133.412€
3.68.801€
4.21.516€
5.18.154€
6.13.588€
7.13.588€
8.10.725€
9.10.725€
10.7.863€
*comprende sia il premio UCI, sia quello RCS comprensivo di tutti gli sponsor
picture

Follia al Giro! Una signora attraversa la strada a 5km dall'arrivo

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Giro d'Italia su Eurosport.it! Dirette scritte di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte integrante del primo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le volate più spettacolari, gli episodi più importanti e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.
...
picture

Giro 107: dalla crono di Perugia al Monte Grappa, le 5 tappe imperdibili

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità