Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Giro d'Italia, Viareggio-Rapolano Terme: percorso, favoriti, quote scommesse, orari e dove vedere la tappa in diretta tv

Luca Stamerra

Aggiornato 09/05/2024 alle 07:34 GMT+2

GIRO D'ITALIA - Primo momento della verità al Giro 107, con tre settori di sterrato che possono contare - in classifica generale - anche più delle grandi salite di questa edizione. E Pogacar è, ovviamente, il grande favorito di giornata. Lo sloveno se li mangia i settori di sterrato, considerando le due Strade Bianche già vinte nel proprio palmarès. C'è qualcuno che oserà attaccarlo?

Tappa 6: Torre del Lago Puccini (Viareggio)-Rapolano Terme, il percorso in 3D

Siamo al primo momento cruciale di questo Giro d'Italia 107. Pogacar ha già un discreto vantaggio in classifica su Geraint Thomas e Daniel Martínez, dopo la tappa di Oropa, per non parlare degli altri avversari; ma lo sloveno può davvero ammazzare già il Giro con questa frazione che avrà nello sterrato il protagonista di giornata. I primi due settori sono già ben noti visto che li vediamo tutti gli anni alla Strade Bianche, ma c'è anche la novità dei 2400 metri del settore di Pievina che potrebbe essere decisivo, quindi, anche per le sorti del podio e della maglia rosa. Ci sarà qualcuno che riuscirà a battere il due volte vincitore della Strade Bianche Pogacar? Magari qualche coraggioso capace di partire prima e prendere un vantaggio necessario per arrivare ad alzare le braccia al cielo? In un universo parallelo, chissà, sarebbe una tappa per Alaphilippe.

Dove e quando seguire il Giro d'Italia 2024 in Diretta tv e live streaming

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.
picture

Pogacar un mostro sullo sterrato, avversari dispersi: gli Highlights in 3'

Viareggio-Rapolano Terme: il percorso

È il giorno dello sterrato, protagonista nella seconda parte di tappa con tre diversi settori e un totale di 11,6 km. Si corre in provincia di Siena e i primi 80 km saranno abbastanza semplice. La situazione cambierà con la salita di Volterra (8,6 km al 4,7%), dopo la quale ci sarà un saliscendi continuo fino al traguardo. I primi due settori di sterrato arrivano a 50 km dal traguardo e sono in rapida successione: Bagnaia (4,4 km). Il secondo porterà anche al GPM di Grotti (3,3 km al 4,9%). Il terzo settore di sterrato verrà affrontato a 18 km dal traguardo e misura 2,4 km. Nel finale occhio allo strappo di Serre di Rapolano, dove la strada è stretta e ci sono punte al 20%. Termina a 4 km dal traguardo. Frazione ricca di insidie, soprattutto se dovesse piovere.
Viareggio-Rapolano Terme: altimetria Giro d'Italia 2024

Tutte le salite

-Al km 79 Volterra (4a categoria): 8,6 km al 4,7%;
-Al km 140,4 Grotti (4a categoria): 3,3 km al 4,9%;
-Al km 146,5 Radi (no GPM): 0,7 km al 5,8%;
-Al km 170,5 Asciano (no GPM): 0,7 km al 4,4%;
-Al km 176 Serre di Rapolano (no GPM): 0,7 km al 10,6%;
picture

Pogacar sensazionale al debutto: attacca ai -42km sullo sterrato

I settori di sterrato

1. Dal km 130,5 al km 134,8 (Bagnaia): 4,4 km di lunghezza;
2. Dal km 135,5 al km 140,4 (Grotti): 4,8 km di lunghezza;
3. Dal km 162,1 al km 164,5 (Pievina): 2,4 km di lunghezza;

I favoriti

Considerando la sua abilità sullo sterrato, ha vinto due volte la Strade Bianche, Tadej Pogacar è il favorito n° 1 per il successo di tappa a Rapolano Terme. Anzi, vedendo i distacchi che si possono creare in una tappa del genere, il capitano dell'UAE Emirates rischia di ammazzare già il Giro.
Lutsenko, Quinten Hermans, Valter e Piccolo possono essere dei rivali credibili per Pogacar. Poi c'è anche da capire se si creerà una fuga e quanto Pogacar voglia realmente controllare la corsa tanto da bloccare sul nascere ogni tentativo. Il tratto in sterrato di Pievina, però, sarà decisivo. Si potrà anche tentare di attaccare lo sloveno in quel momento (se ci sarà ancora qualcuno con lui).
Poi ci sono i blocchi Bora Hansgrohe e Ineos Grenadiers. Corridori come Schachmann, Narváez o Ganna avrebbero anche velleità di vittorie in una tappa del genere. Ma bisognerà provare a tenere a galla Daniel Martínez e Geraint Thomas. Proprio per non rischiare di chiudere il Giro già al primo giovedì di corsa...
Pogacar *****
Lutsenko, Schachmann ****
Quinten Hermans, Alaphilippe, Narváez, Valter, Piccolo, Bagioli ***
Laporte, Honoré, Ganna, Zana, Vendrame, Lipowitz, Tratnik, Daniel Martínez **
Sheffield, Vansevenant, Conci, Scaroni, Velasco, Plapp, Vermaerke, Bardet, Arensman *
picture

Pogacar fenomeno! Trionfo anche a Siena, rivivi l'arrivo

Info utili

-Orario di partenza: 12.55;
-Orario d'arrivo: tra le 17.00 e le 17.26;
-Lunghezza: 179,9 km;
-Dislivello: 2198 metri;
picture

Tutti aspettano Pogacar ma è Ganna che attacca sul Capo Mele! Rivivi la sparata

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Giro d'Italia che guadagnerà circa 265 mila euro, anche se siamo ancora molto lontani rispetto al montepremi che offre il Tour de France. 11 mila euro al vincitore di ogni singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo. Ecco il montepremi completo.

Il montepremi della generale

ClassificatoPremio*
1.265.668€
2.133.412€
3.68.801€
4.21.516€
5.18.154€
6.13.588€
7.13.588€
8.10.725€
9.10.725€
10.7.863€
*comprende sia il premio UCI, sia quello RCS comprensivo di tutti gli sponsor
picture

Follia al Giro! Una signora attraversa la strada a 5km dall'arrivo

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Giro d'Italia su Eurosport.it! Dirette scritte di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte integrante del primo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le volate più spettacolari, gli episodi più importanti e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.
...
picture

Giro 107: dalla crono di Perugia al Monte Grappa, le 5 tappe imperdibili

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità