Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Chiara Consonni prende l’ultima tappa con arrivo a Olbia! Annemiek van Vleuten vince il Giro d'Italia Donne 2023

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 09/07/2023 alle 19:26 GMT+2

GIRO D’ITALIA – La bergamasca del Team UAE-ADQ conquista l’arrivo di Olbia con una volata strepitosa, proprio nel giorno dell’addio della compagna di squadra Marta Bastianelli. Ancora una volta battuta Marianne Vos, che per la prima volta al Giro manca la vittoria di tappa. Festa totale in casa Movistar: Annemiek van Vleuten è regina della corsa rosa per la quarta volta.

Urlo liberatorio, Consonni conquista Olbia! Rivivi la volata

Volata vincente per Chiara Consonni nell’ultima tappa del Giro Donne 2023. La portacolori del Team UAE-ADQ è riuscita a tenere dietro Marianne Vos (Jumbo-Visma) che deve così accontentarsi di un altro piazzamento davanti ad Ally Wollaston (AG Insurance-Soudal-QuickStep), terza di giornata. Arrivata nel primo gruppo senza grossi problemi, Annemiek Van Vleuten (Movistar)conquista la corsa dopo aver vinto tre tappe, la maglia di miglior scalatrice, la classifica a punti ed aver indossato dal primo (vista la cancellazione della crono iniziale) all’ultimo giorno la Maglia Rosa. Assieme alla neerlandese, alla sua quarta vittoria nella corsa a tappe italiana, salgono sul podio Juliette Labous (Team dsm-firmenich) e Gaia Realini (Lidl-Trek), che conquista anche la Maglia Bianca di miglior giovane.

La top10 di tappa

CICLISTATEMPO
1- Consonni3:19:33
2- Voss.t.
3- Wollastons.t.
4- Dygerts.t.
5- Jastrabs.t.
6- Barbieris.t.
7- Andersens.t.
8- Paternosters.t.
9- Verhulsts.t.
10- Zanardis.t.

La cronaca

È l’ultimo giorno di scuola, è l’occasione per salutarsi e iniziare a pensare alle vacanze (in attesa del Tour). Il Giro Donne parte da Sassari alle 11:30 per the last dance: la frazione che incorona Annemiek van Vleuten (Movista) per la quarta volta sul tetto d’Italia, la seconda consecutiva dopo la vittoria dell’anno passato. Prima della partenza, però, un momento toccante: Marta Bastianelli(UAE), leggenda italiana del pedale, attacca il numero per l’ultima volta. Lo aveva annunciato ad inizio anno: "smetto". Chiude con 44 vittorie, tra cui un Mondiale, un Europeo e un Giro delle Fiandre. È stata un simbolo per tante, probabilmente per tutte: non verrà dimenticata.
Pronti, via e la tappa prende il marchio della Lidl-Trek: la squadra americana si mette in testa già sul GPM di Osilo (4.8 km al 5.2%) e detta il ritmo, monopolizzando la situazione. In gruppo non c’è molta voglia di forzare la mano: ogni tanto qualche ragazza prova una sparata, ma viene immediatamente risucchiata. Al traguardo volante di Perfugas, Ewers restituisce il favore a Magnaldi: ieri la piemontese della UAE aveva scavalcato l’americana con 3” di abbuono; oggi la portacolori della EF ne prende 1” e torna al quarto posto in classifica generale con lo stesso tempo ma grazie ai migliori piazzamenti.
picture

Festeggiano tutte: Consonni, van Vleuten e... Bastianelli. La tappa in 3'

Quando siamo alla base di Tempio Pausania (7.7 km al 4.7%), il secondo e ultimo GPM di giornata, Anna Kiesenhofer (Israel) prova la magia. La campionessa olimpica evade dal gruppo e guadagna subito una quarantina di secondi, pestando forte con la sua pedalata rotonda. Rimane in testa per circa 10km, poi ai -52 tornano di prepotenza le migliori, tirate dalla Education First e dalla FDJ. Scollinato il GPM, al Giro si continua a ballare. Prima Cecilie Ludwig (FDJ) ispira un attacco a 13, ripreso dalla DSM, e poco dopo c’è la fiondata di Liane Lippert, campionessa tedesca in maglia Movistar.
La squadra di Annemiek van Vleuten vuole evitare a tutti i costi l'arrivo in volata, ma i due folletti della SD Worx - Niamh Fisher-Black e Blanka Kata Vas - tengono chiuso il finale. Ai -26 ci prova anche Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo), reduce da un ottimo campionato Italiano a crono, ma purtroppo finisce la benzina sul più bello. Si arriva così allo sprint, con tantissime atlete vogliose di trovare il risultato pesante. La prima a partire, ai -300 metri, è Rachele Barbieri (Liv), ma la modenese si brucia in fretta. Quindi ci prova Chiara Consonni(UAE), con una progressione potente e precisa. Alle sue spalle Marianne Vos (Jumbo), Chloe Dygert (Canyon) e Ally Wollanston (Quick-Step) provano in tutti i modi a rimontare, ma non ci riescono. Si tratta del primo successo di tappa in questo Giro e il nono stagionale per la UAE-ADQ, che festeggia l’addio di Bastianelli nel migliore dei modi. In classifica generale invece è apoteosi per van Vleuten, regina del Giro Donne per la quarta volta in carriera.
picture

Consonni: "Questa vittoria è tutta per Marta Bastianelli"

La classifica finale

CICLISTA TEMPO
1- van Vleuten24:26:25
2- Labous+3'56"
3- Realini+4'23"
4- Ewers+5'34"
5- Magnaldi+5'34"
6- Ludwig+6'16"
7- Mavi Garcia+6'25"
8- Persico+6'59"
9- Fisher-Black+7'28"
10- Santesteban+9'12"

Rivivi la nona tappa on demand

Giro d'Italia Donne | Stage 9
Premium
Cycling

Giro d'Italia Donne | Stage 9

02:39:01

Replica
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità