Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Peter Sagan e la volata: se non sarà scontata, dipende solo da lui

DaOAsport

Pubblicato 17/03/2017 alle 17:27 GMT+1

Dal nostro partner OAsport.it

Peter Sagan

Credit Foto Imago

Nelle ultime 4 edizioni, ovvero dal 2013, la Milano-Sanremo si è sempre risolta in una volata più o meno ristretta. Nel 2012, invece, possiamo ricordare l’attacco di Vincenzo Nibali, Fabian Cancellara e Simon Gerrans, con l’australiano poi capace di cogliere il successo nel finale: l’esito allo sprint è scontato anche in vista dell’edizione numero 108 che si disputerà domani?
Per attaccare, il punto più probabile sembra essere la vetta del Poggio. La salita ligure si presta ad eventuali allunghi nell’ultimo chilometro, ideale per poi per provare a lanciarsi in discesa per aumentare il margine. Date le scarse pendenze della prima fase della salita è difficile pensare di poter provare qualcosa in precedenza, con le squadre ancora numerose che possono tenere alta l’andatura e rintuzzare eventuali allunghi. Dal termine della picchiata mancheranno solo 2 chilometri e 200 metri al traguardo, che consentono anche eventuali recuperi.
Molto, quindi, dipenderà dall’impostazione tattica della corsa. L’ago della bilancia potrebbe essere Peter Sagan, il faro della corsa in quanto grande favorito della vigilia. Lo slovacco potrebbe decidere di attaccare per provare a liberarsi degli altri velocisti e giocarsi il successo in una volata meno affollata e più agevole. Già alla Tirreno-Adriatico ha provato un’azione del genere nella penultima tappa, ma un lesto Fernando Gaviria (avversario numero uno anche alla Sanremo nonostante una caduta in allenamento che gli sta provocando dolore al polso) gli ha preso la ruota per poi batterlo proprio in volata. Anche i vari John Degenkolb e Arnaud Démare potrebbero reggere sul Poggio e in quel caso l’attacco di Sagan potrebbe fargli consumare energie preziose per l’arrivo in via Roma. Come sempre, la Classicissima si conferma di difficile lettura: dall’ampia rosa di favoriti all’interpretazione tattica degli ultimi chilometri. Lo spettacolo della prima Monumento della stagione, però, è anche questo.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità