Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Mondiali - Dygert stellare a crono, è oro davanti a Grace Brown: Vollering senza medaglie, Guazzini e Vigilia lontane

Luca Stamerra

Aggiornato 10/08/2023 alle 18:54 GMT+2

MONDIALI CICLISMO SU STRADA - Chloé Dygert torna a indossare la medaglia d'oro al collo in una cronometro. L'ultimo successo era quello del 2019, poi nel 2020 il terribile incidente ad Imola. "Chissà se tornerà mai al suo livello" abbiamo detto all'epoca, ma lei è tornata e ha vinto. E fanno già due ori in questo Mondiale dopo quello nell'inseguimento individuale su pista.

La Dygert stava male? Non sembra proprio e chiude con un tempo pazzesco: rivivi l'arrivo

Risultato pazzesco per Chloé Dygert che, dopo aver conquistato l'oro in pista nell'inseguimento individuale, fa suo l'oro anche su strada nella cronometro élite. Una vittoria incredibile per la statunitense che non indossava la maglia iridata dal successo del 2019, poi però l'incidente nel 2020 ad Imola che avrebbe potuto compromettere la sua carriera. Tornerà mai ai suoi livelli? C'è voluto tanto per tornare in sella e ancora di più per tornare competitiva ma, in questo 2023 - in un colpo solo - ha preso un oro su pista e uno su strada. E dire che aveva cominciato questa crono non al meglio della condizione, avendo avuto problemi respiratori negli ultimi giorni. La statunitense dà invece distacchi terribili a tutte: dalla Markus alla Vollering, dalla Labous alla Henderson, con la Reusser che addirittura si ritira lamentando dolori alla schiena. Per la svizzera, evidentemente, si sono fatti sentire i problemi della caduta patita durante il Team Relay. Lontanissime le italiane con Vigilia e Guazzini fuori dalla top 20. Purtroppo Vittoria Guazzini, fino ad oggi Campionessa del mondo Under 23, non è arrivata a questo Mondiale in perfetta condizione e non è un caso che abbia saltato l'inseguimento individuale e non è riuscita ad essere determinante nell'inseguimento a squadre, dove le azzurre hanno fatto quarte. A proposito di Under, Antonia Niedermaier è la nuova Campionessa del mondo U23 (non c'erano italiane in gara).

L'ordine d'arrivo

CorridoreTempo
1. Chloé Dygert46'59''
2. Grace Brown+6''
3. Christina Schweinberger+1'13''
4. Anna Henderson+1'15''
5. Juliette Labous+1'22''
6. Demi Vollering+1'28''
7. Agnieszka Skalniak-Sojka+1'38''
8. Amber Neben+1'52''
9. Riejanne Markus+2'08''
10. Georgie Howe+2'26''
24. Alessia Vigilia+3'40''
32. Vittoria Guazzini+4'16''

Cronaca

Il primo tempo di riferimento è quello di Chloé Dygert che chiude i 36,2 km della crono in 46'59''. Ludwig e Norsgaard sono dietro, anche con un margine molto alto rispetto alla statunitense che sembrava non essere al top della condizione, considerando i comunicati fatti dalla sua squadra, la Canyon, al mattino. Dopo il primo rilevamento, però, sono dietro anche le big: la Henderson paga 15'', Grace Brown 17'', la Reusser 32'', Vollering 42'' mentre la Markus è già fuori dal discorso medaglie con 1'06'' di ritardo. La grande sorpresa è il ritardo della Reusser che ancor prima di arrivare al secondo intermedio si ferma e si ritira.
picture

Ritiro per la grande favorita Reusser: si siede e scoppia in lacrime

Anche al secondo rilevamento la Dygert mantiene un margine importante sulle rivali per il titolo: Grace Brown a 31'', Henderson a 56'', Schweinberger a 1'03'', Vollering a 1'20'', Markus a 1'48''. E la storia continua anche al terzo intertempo: Henderson scivola a 1'15'', Schweinberger a 1'20'', Labous a 1'28'', Vollering a 1'50'', Markus a 2'13'', ma occhio a Grace Brown. L'australiana è a 25'' ed è l'unica che può contrastare il dominio della statunitense.
picture

Ammonizione per Marta Lach: è troppo vicina alla Dygert e ne sfrutta la scia

La Vollering recupera tanto sulla rampa finale, ma resta fuori dal gioco delle medaglie. Anche Grace Brown fa una rimonta pazzesca, ma non le basta per scavalcare la Dygert e manca l'oro per soli 6''. Chi esulta, un po' a sorpresa, è l'austriaca Christina Schweinberger che si prende il bronzo lasciando fuori dal podio Henderson, Labous e, appunto, la Vollering. Lontanissime le italiane: Vigilia a 3'40'', Guazzini a 4'16''.
picture

Rimonta incredibile di Grace Brown, ma non basta per la vittoria: rivivi l'arrivo

La classifica delle Under 23

CiclistaTempo
1. Antonia Niedermaier49'26''
2. Cédrine Kerbaol+8''
3. Julie De Wilde+40''
4. Anniina Ahtosalo+2'09''
5. Petra Zsanko+2'15''
6. Nora Jencusova+2'33''
7. Eliska Kvansickova+2'51''
8. Ella Wyllie+3'20''
9. Febe Jooris+3'27''
10. Nina Berton+3'40''
...

Rivivi la crono élite donne On Demand (contenuto Premium)

Dove e come seguire i Mondiali di Glasgow in diretta tv e streaming

Il Mondiale di ciclismo su strada 2023 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN). Se non volete perdervi neanche un metro di questa competizione, potrete seguire il Mondiale a partire dalle ore 10:00 in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) e GCN+ con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su tutte le nostre piattaforme.

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2023 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore dell'oro che si porta a casa 8000€. Poi si va a scalare con 4000€ per l'argento e 2000€ per il bronzo. Chi vince la Team Relay porta a casa 15.000€, da dividere poi con tutta la squadra.
PiazzamentoPremio
1.8000€
2.4000€
3.2000€
...
picture

Van der Poel da impazzire! Rivivi l'arrivo che vale l'oro mondiale

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità