Mondiali - Grace Brown oro cronometro come alle Olimpiadi di Parigi! Argento Vollering e bronzo Dygert, Guazzini 19esima
MONDIALI CICLISMO - Grace Brown dipinge un'altra pagina memorabile nell'ultima stagione della sua carriera, trionfando nella cronometro di Zurigo dopo aver vinto l'oro a luglio ai Giochi olimpici di Parigi. Argento a Demi Vollering (Paesi Bassi) dopo un gran duello con l'australiana, bronzo a Chloe Dygert (Stati Uniti). Vittoria Guazzini è 19ª, Gaia Masetti 40ª.
Ops she did it again! Brown trionfa a crono come a Parigi, rivivi l'arrivo
Video credit: Eurosport
I Mondiali di ciclismo su strada di Zurigo si aprono con una gara di grande pathos e dal finale emozionante. A trionfare nella cronometro femminile Elite è Grace Brown, che regala all'Australia il primo oro iridato in questa gara. La 32enne di Camperdown ingaggia un duello meraviglioso con Demi Vollering e trionfa in 39'16'' al termine dei 29,9 chilometri in programma grazie a un finale poderoso, irresistibile, straordinario. L'atleta della FDJ rende ancor più memorabile la stagione del suo addio, già marchiata in maniera indelebile dall'oro nella cronometro ai Giochi olimpici di Parigi. E nonostante in molti chiedano a gran voce un ripensamento sul suo ritiro, lei conferma di non avere dubbi nell'intervista post gara. Per Brown è anche una bella rivincita per quel che riguarda questa specifica gara, visto che nelle ultime due cronometro iridate era stata d'argento.
Vollering sembrava aver ribaltato la situazione con una discesa impressionante dopo il tosto tratto iniziale, ma nemmeno lei riesce a contenere il ritorno di Brown nel settore conclusivo. Deminator si deve accontentare dell'argento a 16 secondi dalla vincitrice. Staccatissime tutte le altre. Il bronzo va alla statunitense Chloe Dygert (+56''), campionessa uscente, che nel finale riesce ad avere la meglio sulla tedesca Antonia Niedermaier (+1'05'') nella sfida per l'ultimo posto sul podio. Quinto posto per la belga Lotte Kopecky (+1'39''), mai davvero in gara per le prime tre posizioni. Completano la top 10 l'austriaca Christina Schweinberger (+1'44''), la britannica Anna Henderson (+1'44''), la neerlandese Ellen van Dijk (+1'47''), la francese Juliette Labous (+1'51'') e la statunitense Amber Neben (+2'20''). L'Italia piazza Vittoria Guazzini al 19° posto (+3'11'') e Gaia Masetti al 40° (+5'29'').
Dove vedere i Mondiali di Zurigo in tv e streaming
Tutte le gare dei Mondiali di ciclismo di Zurigo saranno trasmesse in versione integrale sui canali di Eurosport e in streaming su Discovery+ (scopri l'offerta). Su Eurosport.it avrete a disposizione la diretta scritta delle gare, tutte le news e i video con il meglio della rassegna iridata.
Contenuti correlati
PubblicitÃ
PubblicitÃ
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/16/image-c2124d6e-5138-4dea-86d0-fbd2bdafd4c8-68-310-310.jpeg)