Mondiali Ruanda 2025, cronometro donne Under 23: percorso, favorite, orari e dove vederla in tv. Tutte contro Zoe Backstedt?
Pubblicato 17/09/2025 alle 19:19 GMT+2
MONDIALI CICLISMO SU STRADA 2025 - La cronometro femminile Under 23, disciplina relativamente recente che assegna medaglia appena dal 2022, è in programma lunedì 22 settembre e sarà il terzo evento in questa rassegna iridata dopo le due prove contro il tempo degli Élite di domenica 21. Grande favorita è la britannica Zoe Backstedt, che in stagione si è già imposta quattro volte tra le Élite.
Top 5: Longo Borghini sfida Ferrand-Prévot e Vollering, le fuoriclasse da seguire
Video credit: Eurosport
La cronometro femminile Under 23 sarà il terzo evento da medaglia ai Mondiali di Ciclismo su Strada 2025, in programma dal 21 al 28 settembre a Kigali (Ruanda), dopo le due prove Élite. Le partecipanti andranno a caccia di un titolo che, fino a questo momento, è stato vinto da Vittoria Guazzini (2022) e da Antonia Niedermaier (2023 e 2024), entrambe passate alla categoria superiore. Ecco, dunque, tutte le informazioni utili, il percorso, le favorite, gli orari e dove vederla in tv.
Come e dove vedere i Mondiali su Eurosport e Discovery+
I Campionati del Mondo 2025, in programma dal 21 al 28 settembre in Ruanda, saranno trasmessi in diretta su Eurosport e discovery+. Tutte le gare élite saranno integralmente trasmesse in streaming sull’app discovery+ (scegli il tuo piano) e sui canali Eurosport, disponibili su DAZN, TimVision e Prime Video Channels.
kigali-kigali, IL PERCORSO
Cronometro femminile Under 23 piuttosto mossa, così come le altre prove contro il tempo di questa rassegna iridata, con partenza ed arrivo a Kigali, dalla BK Arena al Convention Centre, per un totale di 22,6 km. Si passa una sola volta sulla Cote de Nyanza (2,5 km al 5,8% prima e 4,1 km al 3,1%) quindi una in meno della gara Élite, per poi transitare dalla Cote de Kimihurura (1,3 km al 6,3%) con traguardo finale posto in salita.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/09/17/image-cf5fbcfd-592e-4d15-a406-1b3d62a39e0b-85-2560-1440.png)
Cronometro femminile Under 23, il percorso
Credit Foto Getty Images
LE favorite
Si tratta di una gara decisamente con meno tradizione rispetto alle altre, essendo nata solamente nel 2022. Le vincitrici finora sono state Vittoria Guazzini (Italia, 2022) e Antonia Niedermaier (Germania, 2023 e 2024). Entrambe, però, sono passate tra le Élite e quindi, anche in questo caso, il titolo è sostanzialmente 'vacante'. La favorita numero uno sarà Zoe Backstedt, che in stagione ha già conquistato 4 prove contro il tempo tra le professioniste. Alle sue spalle ci sono diverse pretendenti alle medaglie, quali Fleur Moors e Lore De Schepper (Belgio), Julie Bego e Marion Bunel (Francia)
Zoe Backstedt *****
Bego, De Schepper ****
Bunel, Moors ***
Wilson-Haffenden, Holmgren, Venturelli **
Blasi, Chladonova, Schreiber, Czapla *
INFO UTILI
-Orario di partenza: 10:35
-Orario di arrivo: 12:45 circa
-Lunghezza: 22,6 km
-Dislivello: 350 metri
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/09/16/image-c9ed95da-f032-4942-a570-496dbf1bbdc3-85-2560-1440.png)
Top 5: Pogacar, Evenepoel e la speranza Ciccone, i fuoriclasse da seguire
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità