Mondiali Ruanda 2025, prova in linea uomini Under 23: percorso, favoriti, orari e dove vederla in tv. Lorenzo Finn sida Jarno Widar per l'oro
Pubblicato 24/09/2025 alle 15:23 GMT+2
MONDIALI CICLISMO SU STRADA 2025 - Il campione iridato in carica a livello juniores è uno dei favoriti per il gradino più alto del podio, ma non sarà il solo. Il principale avversario porta il nome di Jarno Widar. Il belga non ha preso parte alla cronometro, in cui poteva dire la sua, per concentrare tutte le proprie energie su questa gara, che inevitabilmente lo vedrà grande protagonista.
Söderqvist demolisce la concorrenza, beffa Finn che sfiora il podio: gli highlights
Video credit: Eurosport
La prova in linea maschile Under 23 sarà il decimo evento da medaglia ai Mondiali di Ciclismo su Strada 2025, in programma dal 21 al 28 settembre a Kigali (Ruanda), dopo che nella prima fase della rassegna iridata ci sono state le cronometro e il Team Relay. Il campione in carica è Niklas Behrens (Germania), che non è presente. Attenzione, dunque, al nostro Lorenzo Mark Finn, campione iridato nel 2024 tra gli juniores, e a Jarno Widar, che ha saltato la prova contro il tempo per dedicarsi a questo obiettivo. Ecco, dunque, tutte le informazioni utili, il percorso, i favoriti, gli orari e dove vederla in tv.
Come e dove vedere i Mondiali su Eurosport e Discovery+
I Campionati del Mondo 2025, in programma dal 21 al 28 settembre in Ruanda, saranno trasmessi in diretta su Eurosport e discovery+. Tutte le gare élite saranno integralmente trasmesse in streaming sull’app discovery+ (scegli il tuo piano) e sui canali Eurosport, disponibili su DAZN, TimVision e Prime Video Channels.
kigali-kigali, IL PERCORSO
La prova in linea maschile Under 23 ricalcherà per larghi tratti, sebbene sia più lunga, la gara degli juniores, con partenza ed arrivo a Kigali, in particolare al Convention Centre, per un totale di 164,6 km. Il percorso prevede1 1 giri all'interno di un circuito cittadino caratterizzato da un paio di asperità altimetriche. In primis la Cote de Kigali Golf (0,8 km all'8,1%) e in seguito il pavé della Cote de Kimihurura (1,3 km al 6,3%), prima della salita che porta sulla linea del traguardo (0,7 km al 5,5%).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/09/24/image-77ea5c52-2ad7-49e1-bdd3-bc023d8e2d74-85-2560-1440.png)
Prova in linea maschile Under 23, il percorso
Credit Foto Getty Images
i favoriti
Lorenzo Mark Finn è il campione iridato del 2024 tra gli juniores e parte come uno dei favoriti per la medaglia d'oro in questa gara, al pari di Jarno Widar (Belgio), che ha deciso di saltare la cronometro apposta per dedicarsi a questo obiettivo. Attenzione, però, anche a tanti altri possibili sorprese, a partire da Jakob Omrzel (Slovenia), Adrià Pericas (Spagna) e lo stesso Jakob Soderqvist (Svezia), che ha già vinto la prova contro il tempo.
Finn, Widar *****
Omrzel, Soderqvist ****
Pericas, Novak, Schwarzbacher ***
Marriage, Brenner, Decomble, Thornley **
Pringle, Gajdulewicz, Alvarez, Huber, Kessler *
INFO UTILI
-Data: Venerdì 26 settembre
-Orario di partenza: 12:00
-Orario di arrivo: 16:25 circa
-Lunghezza: 164,6 km
-Dislivello: 3350 metri
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/09/22/image-b130a5e6-799c-48c2-9213-6031687be051-85-2560-1440.jpeg)
Finn: “Ero qui per il podio. Ma le gambe girano bene e ci riprovo nella prova in linea”
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità