Programma Mondiali Ruanda giovedì 25 settembre: orari, italiani in gara, speranze di medaglia Day 5. Eleonora Ciabocco va a caccia nell'U23 donne

MONDIALI - Dopo essersi lasciati alle spalle le cronometro, si parte con le prove in linea. Spazio alla prova Under 23 femminile che, per la prima volta, avrà una prova dedicata nel programma iridata. Oltre 119 km, con 16 GPM da affrontare. L'Italia ci prova con Eleonora Ciabocco che non avrà però compagne di squadre.

Venturelli e Trinca Colonel tagliano il traguardo: Italia solo 4^. Rivivi l'arrivo

Video credit: Eurosport

La 98esima edizione dei Mondiali prosegue con la prova in linea Under 23 femminile. Una prima assoluta considerando che, fino alla scorsa stagione, non c'era una gara dedicata alla categoria U23 donne. Si correva la prova élite e, la miglior Under 23 di quella stessa prova, veniva poi premiata 'a livello giovanile'. In questa occasione, con i Mondiali in Ruanda, la prima occasione e la prima vetrina per mettere in mostra anche il talento delle Under.
Diverse le protagoniste attese da Cat Ferguson a Marion Bunel oltre a Julie Bego, Justyna Czapla, Viktoria Chladonova, Lore De Schepper. L'Italia, purtroppo, si schiera con una sola atleta. Il problema della trasferta in Ruanda ha fatto sì che il contingente azzurro fosse limitato e le uniche Under a presentarsi sono Eleonora Ciabocco e Federica Venturelli. Con la Venturelli già impegnato nella crono e nella staffetta mista, corsa alla vigilia, spazio solo alla Ciabocco che dovrà fare da sola senza compagne. Lei ha però dalla sua il talento, con la speranza di rimpinguare il nostro medagliere.

Come e dove vedere i Mondiali su Eurosport e Discovery+

I Campionati del Mondo 2025, in programma dal 21 al 28 settembre in Ruanda, saranno trasmessi in diretta su Eurosport e discovery+. Tutte le gare élite saranno integralmente trasmesse in streaming sull’app discovery+ (scegli il tuo piano) e sui canali Eurosport, disponibili su DAZN, TimVision e Prime Video Channels.

Il programma di gare di giovedì 25 settembre

  • Prova in linea Under 23 femminile: Kigali-Kigali di 119,3 km. Orario di partenza 13.08 / Orario previsto d'arrivo 16.40;

Il percorso della crono U23 femminile

Si comincia con le prove in linea e, quella femminile delle Under 23, è molto tosta. 119,3 km complessivi con 8 giri da completare, per un totale di 16 GPM. Dopo 7,5 km arriva subito la Côte de Kigali Golf: è un muro più che altro, considerando i soli 800 metri di GPM, ma con la pendenza media all'8% e picco massimo al 12,4%. Poi discesa e si ricomincia a salire con la Côte de Kimihurura che gli atleti hanno imparato a conoscere con le crono: vetta che è stata inserita in tutte le prove contro il tempo anche per la caratterizzazione della pavimentazione in pavé. 1,3 km al 6,3% con picco al 9,7%. Sarà in salita anche l'arrivo con gli ultimi 700 metri al 5,5%. Il tutto, come detto, da ripetere per 8 volte. Chi vorrà fare la differenza non potrà limitarsi a partire all'ultimo giro.
Percorso U23 donne
Percorso U23 donneCredit Foto Eurosport

Tutte le salite

-Al km 7,7 Côte de Kigali Golf: 0,8 km all'8,1% di pendenza media, picco al 12,4%;
-Al km 12,5 Côte de Kimihurura: 1,3 km al 6,3% di pendenza media, picco al 9,7%;
-Al km 22,7 Côte de Kigali Golf: 0,8 km all'8,1% di pendenza media, picco al 12,4%;
-Al km 27,6 Côte de Kimihurura: 1,3 km al 6,3% di pendenza media, picco al 9,7%;
-Al km 37,9 Côte de Kigali Golf: 0,8 km all'8,1% di pendenza media, picco al 12,4%;
-Al km 42,8 Côte de Kimihurura: 1,3 km al 6,3% di pendenza media, picco al 9,7%;
-Al km 53 Côte de Kigali Golf: 0,8 km all'8,1% di pendenza media, picco al 12,4%;
-Al km 57,8 Côte de Kimihurura: 1,3 km al 6,3% di pendenza media, picco al 9,7%;
-Al km 68,1 Côte de Kigali Golf: 0,8 km all'8,1% di pendenza media, picco al 12,4%;
-Al km 72,9 Côte de Kimihurura: 1,3 km al 6,3% di pendenza media, picco al 9,7%;
-Al km 83,2 Côte de Kigali Golf: 0,8 km all'8,1% di pendenza media, picco al 12,4%;
-Al km 88,1 Côte de Kimihurura: 1,3 km al 6,3% di pendenza media, picco al 9,7%;
-Al km 98,4 Côte de Kigali Golf: 0,8 km all'8,1% di pendenza media, picco al 12,4%;
-Al km 103,2 Côte de Kimihurura: 1,3 km al 6,3% di pendenza media, picco al 9,7%;
-Al km 113,5 Côte de Kigali Golf: 0,8 km all'8,1% di pendenza media, picco al 12,4%;
-Al km 118,4 Côte de Kimihurura: 1,3 km al 6,3% di pendenza media, picco al 9,7%;

Italiani in gara nella prova U23 femminile

  • Eleonora CIABOCCO

Speranze di medaglia di giovedì 25 settembre

Eleonora Ciabocco è giovanissima, è una classe 2004, ma in stagione ha già corso gara élite importanti con la Picnic PostNL. Ha vinto le classifica giovani del Tour Down Under, della Volta Valenciana oltre ad aver fatto 5a al Tour de l'Avenir. Insomma è una scalatrice e questo percorso è adatto alla sue caratteristiche. Sarà sicuramente in lotta per le medaglie anche se, a dire la verità, potrà patire il discorso dell'inferiorità numerica. Ci sono squadre molto attrezzate in questo appuntamento iridato, mentre la Ciabocco correrà da sola senza compagne di squadra. Questo potrebbe essere un handicap importante soprattutto in caso di attacchi ripetuti.
picture

Top 5: Pogacar, Evenepoel e la speranza Ciccone, i fuoriclasse da seguire

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità