:focal(1297x681:1299x679)/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/12/03/1980836-41612207-2560-1440.jpg)
Da
Luca Stamerra
Pubblicato il 15/02/2021 A 13:33 GMT | Aggiornato 18/02/2021 A 20:03 GMT
Dopo l'UAE Tour e l'Omloop Het Nieuwsblad, la Strade Bianche è la terza prova del circuito World Tour, la prima vera Classica di questa stagione. Torna - questa volta su strada - la sfida tra van Aert e van der Poel dopo il Mondiale di ciclocross, ma occhio anche al trio dell'UAE Emirates Hirschi-Pogacar-Formolo per non parlare del Campione del mondo Julian Alaphilippe. Insomma, ci aspettiamo grande spettacolo ad aprire la stagione che ci porterà fino alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Dove seguire la Strade Bianche in Diretta tv e Live streaming
La Strade Bianche sarà trasmessa in Diretta su Eurosport 1 (Canale 210 di Sky), e sarà visibile anche per gli abbonati a DAZN e Tim Vision, con il commento di Luca Gregorio e Riccardo Magrini. Il live streaming della gara sarà trasmesso su Eurosport Player (guarda tutti i pacchetti a disposizione) con tanti contenuti in più, tra cui la possibilità di gustarsi la corsa integrale e senza pubblicità. Inoltre, la Strade Bianche sarà visibile On Demand su Eurosport Player e anche in streaming sul sito di Eurosport.it e sull'App di Disocvery+ (abbonati a 99 centesimi per tre mesi).
Strade Bianche
Frattura al polso per Moscon: salta Strade Bianche e Sanremo
3 ORE FA
Van Aert è imbattibile alla Strade Bianche! Il belga conquista la prima Classica post lockdown
Van Aert nella polvere! Che scatto del belga a 12,3 km dal traguardo di Siena
Il percorso della Strade Bianche
Classico percorso mosso e ondulato che troviamo nelle colline toscane, con ben 11 settori di strade in sterrato (per un totale di 63 km). Il primo settore comincia dopo 18 km dalla partenza da Siena (lungo 2,1 km), poi via via tutti gli altri in attesa di un attacco decisivo. Non mancheranno le salite, con il Montalcino su cui si scollinerà dopo 66,2 km (4 km al 5%). Nel finale avremo prima Colle Pinzuto al km161,2 (2,4 km al 15% di pendenza massima) e il Tolfe al km 167 (con punte al 18%). Una volta entrati a Siena, strada in leggera salita fino ai -2 dal traguardo con pendenze fino al 9%. Da lì comincerà la pavimentazione lastricata, con pendenza superiore al 10% fino a 500 metri dall'arrivo dove ci saranno punte al 16%. Poi leggera discesa fino al traguardo pianeggiante in Piazza del Campo.
Tutti i settori di sterrato
1. Vidritta di 2,1 km
2. Bagnaia di 5,8 km
3. Radi di 4,4 km
4. La Piana di 5,5 km
5. Lucignano d'Asso di 11,9 km
6. Pieve a Salti di 8 km
7. San Martino in Grania di 9,5 km
8. Monte Sante Marie di 11,5 km
9. Monteaperti di 0,8 km
10. Colle Pinzuto di 2,4 km
11. Le Tolfe di 1,1 km
Bettiol ci prova a 18 km dal traguardo: grande attacco del vincitore del Fiandre 2019
Approfondimenti e dichiarazioni
"Ca**o!". Fuglsang furioso con la moto che lo riempie di polvere
Informazioni
Strade Bianche | Calendario stagione 2021
Sabato 6 marzo, dalle 14:00 (collegamento tv)
La casa del ciclismo è tornata: tutto il meglio su Eurosport e GCN
Tour de Suisse
Presentato il Giro di Svizzera 2021: due arrivi in salita
IERI A 11:45
Ciclismo
Trofeo Laigueglia: Bauke Mollema trionfa in solitaria
IERI A 15:24